Akla Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 1 ora fa, jimbo ha scritto: Veramente è sempre stato il contrario,gli ampli a stato solido che cercavaneeo di emulare i valvolari Esattamente..c e anche un treadh in riproduzione audio. Suono simil valvolare etc.
Mighty Quinn Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 10 minuti fa, Akla ha scritto: treadh Allora Io propongo che qualcuno facci un htread Così almeno l'acca l' avemo messa dapertutto 1
Dufay Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 39 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: Vatti a vedere le misure dei driver BMS. Dichiarano dai 112 ai 118dB di efficienza. Io alcuni BMS li ho usati per dei diffusori, vanno piuttosto bene. Beh questo e anche altri sono dichiarati 118... Ma basta guardare la risposta per capire che non è vero. Io direi più sui 110 medi. È così per tutti gli altoparlanti. Però pubblicano la risposta e anche la distorsioni Infatti volevo vedere una risposta e magari le distorsioni se possibile di un Ale o di un goto o di queste robe giapponesi.
Akla Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 2 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Allora Io propongo che qualcuno facci un htread Così almeno l'acca l' avemo messa dapertutto Suona simil valvolare cosi e' scritto .forse il valvolare con pregi e difetti non e' da buttare per l idiosincrasia di un costruttore mr. k .. che da dell obsoleto ad un prodotto che ovviamente non produce. la solita baggianata. .. All the best
OLIMPIA2 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre @Dufay diciamo 112dB medi, poi dipende dalla tromba che si usa. Comunque 112dB con 1W non sono male. Con 8W hai una bella pressione.
Dufay Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 28 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: @Dufay diciamo 112dB medi, poi dipende dalla tromba che si usa. Comunque 112dB con 1W non sono male. Con 8W hai una bella pressione. Beh usato senza attenuazione cioè un multi amplificazione e con una banda piuttosto ristretta possono bastare 10 watt o anche meno in ambienti casalinghi non troppo grandi. Solo che bisognerebbe aggiungere un tweeter che sia 112 anche in gamma acuta ed e dura poi ancora più dura arrivare a quelle sensibilità in gamma bassa e medio bassa.
OLIMPIA2 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre @Dufay multiamplificazione attiva con crossover elettronico e regolazione dei livelli.
Questo è un messaggio popolare. mariovalvola Inviato 22 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Ottobre 4 ore fa, Akla ha scritto: Esattamente..c e anche un treadh in riproduzione audio. Suono simil valvolare etc. Non c'entra nulla. Mi riferisco a certi bestioni pieni di tubi in parallelo con potenze mostruose e fattori di smorzamento importanti. Con la qualità e affidabilità dei tubi attuali è masochismo puro insistere su questi ampli anche se esistono ancora. ( a mio parere ) Qui, comunque si scontrano due modi diversi di godere la musica. Sarebbe corretto pretendere, perlomeno, pari dignità. Chi vuole i 120 dB in posizione d'ascolto e chi considerano troppi 90 dB di picco. Io, faccio fatica ( perché il volume è alto ) a raggiungere i 90 dB di picco nella posizione di ascolto. Certo il mio ambiente è silenzioso stando sotto i 35 dB. Chi abita in città è messo peggio. Imai, è notoriamente favorevole verso i livelli bassissimi e sono assolutamente d'accordo. Sono due approcci inconciliabili ma legittimi. Sarebbe già bello che si arrivasse a non deridere o a considerare sbagliato l'altrui approccio. Forse chi ascolta ad alti livelli, si espone maggiormente a problemi sul lungo periodo ma sono fatti loro. 4
Dufay Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 5 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Non c'entra nulla. Mi riferisco a certi mostri pieni di tubi in parallelo con potenze mostruose e fattori di smorzamento importanti. Con la qualità e affidabilità dei tubi attuali è masochismo puro insistere su questi ampli anche se esistono ancora. ( a mio parere ) Qui, comunque si scontrano due modi diversi di godere la musica. Sarebbe corretto pretendere, perlomeno, pari dignità. Chi vuole i 120 dB in posizione d'ascolto e chi considerano troppi 90 dB di picco. A vedere i picchi, faccio fatica a raggiungere i 90 dB di nella posizione di ascolto. Certo il mio ambiente è silenzioso stando sotto i 35 dB. Chi abita in città è messo peggio. Imai, è notoriamente favorevole verso i livelli bassissimi e sono assolutamente d'accordo. Sono due approcci inconciliabili ma legittimi. Sarebbe già bello che si arrivasse a non deridere o a considerare sbagliato l'altrui approccio. Forse chi ascolta ad alti livelli, si espone maggiormente a problemi sul lungo periodo ma sono fatti loro. Ci vuole quel che ci vuole... Se certa musica arriva a grandi pressioni non avercele neanche lontanamente per colpa dell'amplificatore non è buona cosa.
Dufay Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 17 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: @Dufay multiamplificazione attiva con crossover elettronico e regolazione dei livelli. Quindi si usano molti più watt.
Antonino Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre Questo è il mio livello di ascolto di un disco jazz sotto nel fonometro e non manca niente La soluzione è avere una buona risoluzione a bassi livelli E ovviamente non si può ascoltare rock a volumi live tutti i giorni o si diventa sordi 2
Gustavino Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 51 minutes ago, Dufay said: Ci vuole quel che ci vuole... Se certa musica arriva a grandi pressioni non avercele neanche lontanamente per colpa dell'amplificatore non è buona cosa. la max pressione la decido io , ora e' impensabile suonare con il gruppo senza i tappi specifici come facevo 20anni fà... stessa cosa con hifi dai 300w ora me ne bastano un decimo
Dufay Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 2 minuti fa, Antonino ha scritto: Di picco di picco oppure di sicuro non continui a parte certa musica che lo prevede . Ma veramente siete mai andati ad ascoltare dal vivo? E se si eravate al bar ?
Dufay Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre 3 minuti fa, Antonino ha scritto: Questo è il mio livello di ascolto di un disco jazz sotto nel fonometro e non manca niente La soluzione è avere una buona risoluzione a bassi livelli E ovviamente non si può ascoltare rock a volumi live tutti i giorni o si diventa sordi Non manca niente lo dici tu. Se il volume è molto sotto al reale manca parecchio. La brutta abitudine di ascoltare piano di troppi audiofili.
Antonino Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre @Dufay a casa non puoi ascoltare a livelli live tutti i giorni o diventi sordo vedi quelli che scrivono su Melius che tutto è uguale A 90 db di picco ora sono sulla soglia del fastidio
Mike27051958 Inviato 22 Ottobre Inviato 22 Ottobre Sicuramente saranno sorpassati e sicuramente sono sordo ma io continuo a preferire i valvolari….. 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora