Vai al contenuto
Melius Club

I valvolari sono sorpassati e vanno verso l'estinzione? Ralph Karsten di Atma-Sphere pare dica di sì...


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato
48 minuti fa, Dufay ha scritto:

La brutta abitudine di ascoltare piano di troppi audiofili.

Dipende, mi è capitato più volte di assistere, quando frequentavo gli audiofili, gente che ascoltava a volume per me insopportabile: io mi tappavo le orecchie e loro ascoltavano.

 

CS

 

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Dipende, mi è capitato più volte di assistere, quando frequentavo gli audiofili, gente che ascoltava a volume per me insopportabili: io mi tappavo le orecchie e loro ascoltavano.

 

CS

 

Sordi alla distorsione. Ce ne sono.

Il caso limite credo fosse uno che arrivava a fondo corsa con le ls3/5a si sentiva il toc della bobina che sbatte.

Ma forse sono di più quelli che ascoltano piano

Inviato
38 minuti fa, Antonino ha scritto:

@Dufay a casa non puoi ascoltare a livelli live tutti i giorni o diventi sordo vedi quelli che scrivono su Melius che tutto è uguale 

A 90 db di picco ora sono sulla soglia del fastidio 

IMG_2158.jpeg

IMG_2157.jpeg

Sono vecchie registrazioni danno fastidio anche a volume basso. 

 

Inviato
52 minuti fa, Mike27051958 ha scritto:

Sicuramente saranno sorpassati e sicuramente sono sordo ma io continuo a preferire i valvolari

In generale pure io ma bisognerebbe almeno una volta ascoltarlo questo "creaturo" per cui Karsten arriva a quasi rinnegare il suo intero catalogo. Non si tratta di un classe D comunissimo, credo ne esista solo un altro abbastanza simile in commercio ma non ho ascoltato neppure quello...  

Inviato
3 ore fa, Akla ha scritto:

.forse il valvolare con pregi e difetti non e' da buttare per l idiosincrasia di un costruttore mr. k .. che da dell obsoleto ad un prodotto  che ovviamente non produce.

La cosa singolare e` il contrario: mr Karsten da dell'obsoleto ai prodotti che sono al top dei suoi cataloghi e che produce ancora. Altrimenti non ci avrei aperto un thread, tutti di solito sostengono a spada tratta il loro core businness

Gustavino
Inviato
6 minutes ago, Luca44 said:

In generale pure io ma bisognerebbe almeno una volta ascoltarlo questo "creaturo" per cui Karsten arriva a quasi rinnegare il suo intero catalogo. Non si tratta di un classe D comunissimo, credo ne esista solo un altro abbastanza simile in commercio ma non ho ascoltato neppure quello...  

sicuramente rende parecchi $$$ se non fosse per i morsetti neanche si trova ampli :classic_biggrin:
IMG_2580-1536x1024.jpg

Inviato
4 minuti fa, Luca44 ha scritto:

La cosa singolare e` il contrario: mr Karsten da dell'obsoleto ai prodotti che sono al top dei suoi cataloghi e che produce ancora. Altrimenti non ci avrei aperto un thread, tutti di solito sostengono a spada tratta il loro core businness

Sarà' un sadomasochista. Tutto può essere

  • Haha 2
Inviato

@Gustavino Lo hai ascoltato ? Io no e quindi non posso giudicarlo. Lo hai misurato ? Neppure... In audio se dovessimo pagare le cose in proporzione al peso o in base alla mera quantita` di "roba buona" che c'e` dentro davvero non compreremmo nulla o quasi. Compriamo per il suono ( e poi anche per altro...). Sicuramente Karsten guadagnera` molto di piu` dai suoi top di gamma rigorosamente a valvole, che costano n volte il suo classe D. Classe D che se non suonasse bene lo esporrebbe a figure davvero barbine tenuto conto che se si rivelasse identico ad altri da un decimo del costo immagina quali critiche gli porterebbero... Va ascoltato...

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Sono vecchie registrazioni danno fastidio anche a volume basso. 

 

Questo è una raccolta Chesky record viene da alzare il volume per la qualità della registrazione.

Arrivo comunque a 94 db di picco non mi serve di più proprio per la buona risoluzione dell’impianto a bassi volumi 

 

 

IMG_2160.png

IMG_2159.jpeg

  • Melius 1
Gustavino
Inviato
4 minutes ago, Luca44 said:

@Gustavino Lo hai ascoltato ? Io no e quindi non posso giudicarlo. Lo hai misurato ? Neppure... In audio se dovessimo pagare le cose in proporzione al peso o in base alla mera quantita` di "roba buona" che c'e` dentro davvero non compreremmo nulla o quasi. Compriamo per il suono ( e poi anche per altro...). Sicuramente Karsten guadagnera` molto di piu` dai suoi top di gamma rigorosamente a valvole, che costano n volte il suo classe D. Classe D che se non suonasse bene lo esporrebbe a figure davvero barbine tenuto conto che se si rivelasse identico ad altri da un decimo del costo immagina quali critiche gli porterebbero... Va ascoltato...

importato costerà 10mila euro , se vuoi spender li per quel toy fai pure
Ps sbagli il peso e' un buon indice ,se il trafo non pesa non vai lontano, come anche il vederne la componentistica interna utilizzata...

Inviato
42 minuti fa, Gustavino ha scritto:

se vuoi spender li per quel toy fai pure

Tranquillo, non spendo piu` tanto ne' per questo ne' per altri, tantomeno spendo per le "ultime novita`", ma sarebbe interessante ascoltarlo e stop. Il discorso peso oggi lascia il tempo che trova con la classe D e poi scusa ma secondo te e altri  dobbiamo buttare i valvolari potenti e abbracciare ( ben roventi :classic_laugh:) le piccole valvole e poi mi parli di Toy ?  Cmq magari ti organizziamo un incontro con Karsten, chissa` che tu non abbia da spiegargli il mestiere...

Non e` uno che di valvole non ne sappia e infatti non a caso sul suo sito la prima cosa che leggi e`

image.png.8684636ea101c19bc9aba938e8e2c758.png

 

Gustavino
Inviato
3 minutes ago, Luca44 said:

 Il discorso peso oggi lascia il tempo che trova con la classe D e

 

in foto c'e' un toroidale ...ti servono gli occhiali ?

Inviato
7 minuti fa, Gustavino ha scritto:

in foto c'e' un toroidale ...ti servono gli occhiali ?

E' sempre un classe D ( dice proprietaria, niente moduli altrui rivisitati), per dichiarazione del produttore: 

"La Classe D è un design monoblocco basato su dispositivi di uscita GaNFET e accetta sia ingressi single-ended che bilanciati. Il circuito è interamente progettato e prodotto da noi, non utilizza moduli di nessun altro. L'alimentatore utilizza un trasformatore di alimentazione toroidale e dispone di una protezione da sovracorrente per mantenere l'amplificatore e l'altoparlante al sicuro."

captainsensible
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Sordi alla distorsione.

O forse ipoacusia...

 

CS

Inviato
2 minuti fa, captainsensible ha scritto:

O forse ipoacusia...

 

CS

Non credo ci sentiva  

Comunque una cosa del genere in oltre 30 anni non l'ho vista mai.

Boris Lametta
Inviato
13 ore fa, captainsensible ha scritto:

quando frequentavo gli audiofili

come ne sei uscito? Basta la forza di volontà, oppure bisogna chiedere aiuto? :classic_laugh:

 

  • Haha 1
captainsensible
Inviato

@Boris Lametta devi rivolgerti all'associazione "audiofili anonimi", li ti danno supporto psicologico :classic_biggrin:

 

CS

  • Haha 1
domenico80
Inviato
13 ore fa, Gustavino ha scritto:

se il trafo non pesa non vai lontano,

ma siamo ancora rimasti al peso dei trasformatori ? , nel 2025

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...