jedi Inviato ieri alle 01:00 Inviato ieri alle 01:00 Buongiorno a Tutti Visto per la mia predilezione per la parte analogica ,ho decisolo di vendere i DCS Rossini + Clock Vivaldi per "ridurmi" ad un Eversolo A10 + Cd/Sacd Marantz 30n (che tra l'altro suonano molto bene) per avere un pre pre che ha anche inserito un step up Brinkmann Audio Edison Mk II - Stadio Phono MM/MC. Questo oggetto me lo aveva consigliato il mio prima amico e poi fornitore che a confronto anche di oggetti ancora molto piu' costosi lo aveva considerato il piu' musicale. Ed in effetti rispetto a quello che avevo prima M2 Tech + alimentazione e Trasformatore Audi Tecnica 1000 ,il solto è impressionante su tutti i parametri. Insomma ,se prima sentivo praticamente vinili ,adesso è impossibile farne a meno. Qualcuno del forum lo possiede?
alexis Inviato ieri alle 07:15 Inviato ieri alle 07:15 @jedi bravissimo.. lo stesso percorso mio.. digitale sció sció.. pussa via, se non per emergenze. :-) l’analogico di punta é davvero affascinante e appagante.. un pianeta che non finisce per stupire se in casa c’è sw ovvero oro nero in abbondanza. Ps. non conosco il phono Brinkmann ma reputo il marchio roba seria, ovviamente bisognerebbe provare a confrontare con il meglio in commercio.
jedi Inviato ieri alle 10:08 Autore Inviato ieri alle 10:08 @alexis Il mio fornitore ha provato anche pre da più di 50 k ,se non sbaglio Boulder e mi ha detto che suonava meglio il Brickman. Avendo un orecchio fino ed appassionato ,prima di essere venditore ,ci credo
noam Inviato ieri alle 11:28 Inviato ieri alle 11:28 @jedi quando ogni componente della catena analogica è in sinergia , il gira é difficilmente battibile . Ho provato il brikmann fein qualche anno fa , e già per silenziosità ed equilibrio cromatico era un campioncino nella sua fascia di prezzo , l'edison dovrebbe fare molto meglio ed attestarsi tra il meglio a SS rivaleggiando con Asr exclusive.
alexis Inviato ieri alle 12:15 Inviato ieri alle 12:15 @noambeh l'asr.. non é certo chissáche.. confrontato con il mio viva fece a casa mia una figura abbastanza modesta.
jedi Inviato ieri alle 13:25 Autore Inviato ieri alle 13:25 Posso dire che la sinergia con la mia catena è eccellente. Poi dire che ognuno ha il meglio del meglio ,lo trovo un po’ superficiale
noam Inviato ieri alle 15:26 Inviato ieri alle 15:26 Non volevo fare una classifica , ma solo una filosofia concettuale di caratteristiche soniche simili , Asr , Brinckmann, Burmester , sono di una silenziosità e neutralità estrema , magari I nostri pre phono hanno atout diversi , fermo restando che nel mio contesto non vedo come potrei sostituire il Rhea Signature
rlc Inviato ieri alle 15:39 Inviato ieri alle 15:39 3 ore fa, alexis ha scritto: @noambeh l'asr.. non é certo chissáche.. confrontato con il mio viva fece a casa mia una figura abbastanza modesta. 😭
Moderatori BEST-GROOVE Inviato ieri alle 16:10 Moderatori Inviato ieri alle 16:10 3 ore fa, alexis ha scritto: confrontato con il mio viva fece a casa mia una figura abbastanza modesta .... e me pareva.....scommetto che suonava di coccio rotto. 1
rlc Inviato ieri alle 17:24 Inviato ieri alle 17:24 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: .... e me pareva.....scommetto che suonava di coccio rotto. 😭😭😭
alexis Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa @BEST-GROOVE non dirmi che te gusta il Asr.. risoluzione modestina mio avviso.. e poca dinamica. E parlo del grosso.. con il battery pack
alexis Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa 5 ore fa, noam ha scritto: sostituire il Rhea Signature Avuto pure quello.. ahi ahi.. 😩
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 ore fa Moderatori Inviato 22 ore fa Adesso, alexis ha scritto: non dirmi che te gusta il Asr Ma sai messo nel giusto contesto potrebbe anche dire la sua.
alexis Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa @BEST-GROOVE cos’è la “sua”? Il pre fono é il componente più importante in una catena audio, se sbagli quella, non si recupera più..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 22 ore fa Moderatori Inviato 22 ore fa 29 minuti fa, alexis ha scritto: Il pre fono é il componente più importante in una catena audio, se sbagli quella, non si recupera più.. certo, ma bisogna considerare che non tutti considerano o possono permettersi un pre phono da 4 zeri a salire.
noam Inviato 21 ore fa Inviato 21 ore fa Ho avuto componenti talmente veloci che sembrava sezionassero la musica , una noia mortale. Il segnale musicale non è una corsa di F1 , non si può improntare tutto il proprio sistema solo su impulsi fulminei , la musica deve fiorire in modo naturale , ha un suo tempo , un suo equilibrio, né troppo veloce , né troppo lento . 2
Armando Sanna Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa @noamsono d’accordo con te, trovare il giusto pre Phono non è affatto cosa semplice da qualche anno penso di sostituire quello mio ( Diablo+PSU+NC) i più papabili : Parasound JC 3 plus per via del della sua opportunità di selezionare un carico da 10 a 550 Ohm in modo continuo… Accuphase C37-C 47 per la sua filosofia e sonorità in linea con il resto dell’impianto…
redpepper Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 15 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: certo, ma bisogna considerare che non tutti considerano o possono permettersi un pre phono da 4 zeri a salire. Nell'usato bastano 3 zeri anche se non sembrano molto ricercati il "piccolo" F1 è su ebay dal 2023, il due telai Fono è in vendita in Germania da marzo di quest'anno https://www.hifishark.com/search?q=viva+audio Non mi sembra Viva Audio un marchio di facile rivendibilità, c'è anche da dire che per chi può spendere cifre a 5 zeri per un ampli cuffia Il Belva di cui si parla in altro topic non credo che la rivendibilità sia problema.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora