Dr.Faust Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 1 ora fa, maxnalesso ha scritto: Ringraziate il cielo che c'è la Caritas, ed un esercito di volontari che si fanno il culo per dare una mano a chi ha bisogno. E, tutto questo, nel nome di Cristo. La vostra pseudopolitica da 4 soldi è proprio sintomo del degrado culturale della società italiana, forum e feisbuk al seguito 🤮 Non è pseudopolitica, si chiama cultura scientifica, il degrado è quello che le varie fedi hanno mostrato nei secoli, degrado dei principi basilari del vivere civile e del rispetto dell'altrui pensiero. Non sarà una caritas a pesare in favore ed in cancellazione delle porcherie perpetrate dalla chiesa cattolica nei secoli ed anche tuttora, vedi alla voce pedofilia, inquisizione, IOR, sessismo ed omofobia sfrenati etc. RIcordo che il volontariato non è invenzione della chiesa o della caritas, ma nasce in contesti di vario tipo, certo fa comoda pubblicità arrogarsi l'origine del volontariato nell'ambito cattolico. Per il resto il degrado della cultura sono gente come i vari cardinali e papi che hanno coperto da sempre le porcherie dei loro accoliti, prelati o meno (i non prelati sapete due lirette di ammenda...): Quando della gente crede in esseri sovranaturali ed amici immaginari con cui parlare, difficilmente la possiamo definire "cultura", quindi val di più il metodo scientifico, l'onere della prova e l'evidenza oggettiva od adulti vestiti perennemente da carnevale che vanno cianciando sequele di parole senza senso ad amici immaginari? mah... 2
tigre Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 2 minuti fa, Dr.Faust ha scritto: Quando della gente crede in esseri sovranaturali ed amici immaginari con cui parlare, difficilmente la possiamo definire "cultura", quindi val di più il metodo scientifico, l'onere della prova e l'evidenza oggettiva od adulti vestiti perennemente da carnevale che vanno cianciando sequele di parole senza senso ad amici immaginari? mah... Vorrei segnalare sto post indegno all' @Admin 1 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 26 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Giugno 2021 Dr. Faust immagino che le stesse cose da scientifico le diresti per l’islam le fatwa ecc. Il Metodo scientifico di per se’ non esclude nulla; l’unica certezza e’ che a vedere la vita con la visuale panscientifica si perde moltissimo. La bellezza d’un Parsifal o di un quadro di Caravaggio ad esempio. Si puo’ essere atei o agnostici (io tenderei ad esserlo) senza essere rozzi tuonatori similscientifici 5
Velvet Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 Così come si può essere religiosi (di qualsiasi religione) senza essere integralisti ed infervorati. La fede, in una società moderna, dovrebbe essere una categoria che attiene allo spirito, non alla gazzetta ufficiale.
Dr.Faust Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 Ringrazio @tigre ed il suo modo d'intendere la libertà di pensiero; @mozarteum assolutamente sì, e vi è sicuramente più scienza nel Parsifal od in un Caravaggio che in duemila anni di chiesa cattolica ( ricordo infine che il metodo scientifico prevede l'onere della prova e della riprova da terzi, nulla nei dogmi della chiesa e' provato, certo e confermato da un collegio di pari). Per fortuna @Velvet mi riallinea. in ogni caso vorrei capire, sempre da @tigre, a cui manca l'inquisizione spagnola dove prontamente denunciarmi e quindi ricorre all'amministratore, ed anche allo stesso amministratore cosa vi sia d'indegno nel pensare in modo differente, oltre al fatto che, credo, d'esprimermi sempre con buone lettere senza volgarità a cui, altri su Melius, sono invece avezzi. 2
P.Bateman Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 1 ora fa, tigre ha scritto: Vorrei segnalare sto post indegno all' @Admin Mi associo, dalla parte del segnalato non del segnalatore che fa la spia. 1
LUIGI64 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 @Dr.FaustNon è questione di inquisizione, ma di rispetto. Inoltre, c'è un regolamento del forum e non andrebbe violato Se vuoi fare un comizio contro tutte le religioni, ti apri un blog e sei a posto 1
P.Bateman Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 1 ora fa, mozarteum ha scritto: rozzi tuonatori similscientifici Ha fatto il classico, è da capire.
LUIGI64 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Si puo’ essere atei o agnostici (io tenderei ad esserlo) senza essere rozzi tuonatori similscientifici Da prendere come esempio Per contenere, i vari tromboni da forum 1
LUIGI64 Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 1 ora fa, Dr.Faust ha scritto: Quando della gente crede in esseri sovranaturali ed amici immaginari con cui parlare, difficilmente la possiamo definire "cultura", 1 ora fa, Dr.Faust ha scritto: degrado dei principi basilari del vivere civile e del rispetto dell'altrui pensiero. Visto che sbandieri il rispetto dell'altrui pensiero, sarebbe auspicabile che tu dia il buon esempio 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 26 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Giugno 2021 58 minuti fa, Dr.Faust ha scritto: sì, e vi è sicuramente più scienza nel Parsifal od in un Caravaggio che in duemila anni di chiesa cattolica Vabbe’. Questo dimostra che non conosci ne’ Parsifal (quello di Wagner non i Pooh), ne’ il ciclo San Matteo del Merisi che si chiama cosi’ non a caso. Il tuonatore e’ nudo 1 1 1
Schelefetris Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 si però non esageriamo nel senso opposto, i temi li dobbiamo all'unica committenza che ci stava, non avessero messo vincoli magari avremmo avuto la prospettiva pittorica molto prima e senz la persecuzione del Merisi più capolavori del Caravaggio 😄
P.Bateman Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 37 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Per contenere, i vari tromboni da forum Trombone, tromba te stesso.
mozarteum Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 2 minuti fa, Schelefetris ha scritto: magari avremmo avuto la prospettiva pittorica Gia’ era presente nel Perugino
Schelefetris Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 @mozarteum anche Giotto aveva intuizioni geniali in proposito ma dall'Alberti in poi (poco prima del Perugino) possiamo definirla "studio" 🙂
Dr.Faust Inviato 26 Giugno 2021 Inviato 26 Giugno 2021 @mozarteum mi spiace ma ha sbagliato il tiro, oltre che il giudizio (mi scuso per la nulla umiltà), mi riferivo genericamente a musica e pittura non al contenuto delle singole opere citate; @LUIGI64 ma è quel che fo! non sto criticando o citando ai moderatori chi la pensa diversamente, espongo la mia idea, il contenuto, seppur non cinerino alla moda delle lagnanze vaticane in odor di concordato, è l'immagine a tinte vive di un real fare! La prego inoltre, suvvia, di citar in modo preciso le lettere del regolamento che avrei osato profanare. . Infine, da queste discussioni, di toni civili e variegati contenuti, osservo come il vaticano ha còlto nel segno a difesa di chi in quel modo di pensare ed essere si ritrova; così guadagno altra ammenda con un final guizzo: l'ombra s'aggira col solo scopo d'offuscar la luce. L'illuminismo cadavere d'un assassinio digitale!
Messaggi raccomandati