Il_drugo Inviato 26 Ottobre Autore Inviato 26 Ottobre 11 minutes ago, saltato said: trovo strano che li abbiano montati al contrario Può capitare a tutti di sbagliare una cosa sul lavoro...
Dufay Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 28 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Ho fatto come suggerito da @Dufay con un secondo cavo di potenza di fortuna usato sul tweeter, andando in biwiring, e messo a polarità invertite. Ebbene si, i tweeter sono stati montati al contrario, ora la riproduzione è corretta, la gamma medio alta è andata a posto, si è fatta musicale ed integrata la resto della gamma. Come avrebbero detto in UK, probabilmente assemblate in fabbrica il lunedì mattina dopo la sbornia della domenica sera. Ora sviterò i tweeter per procedere all'inversione dei faston . @fabbe dac Rockna Wavelight - Sotm sms200 neo - Marantz cd 17kis - Norma Revo 140 - Graham LS5/9 + SF Minima Amator @micjazzforse è quellla di Machelli e Mancianti "Divine Creature"? Se si ci sono misure ma non lo schema del filtro, anche lì si dice che il crossover è annegato/nascosto da resina. Se fosse un'altra però ok grazie, sentiamoci in pvt Eh lo immaginavo . Non ricordo i valori ma il filtro si può misurare anche se resinato.
saltato Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 2 minuti fa, Il_drugo ha scritto: Può capitare a tutti di sbagliare una cosa sul lavoro... i faston sono polarizzati,se li usavano ,oppure sono saldati=?
feli Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Beh se di seconda mano, più che costruite in origine con i tweeter collegati al contrario, è più probabile che siano saltati i tweeter originali e al momento della sostituzione, rimontati al contrario ( @leonida dovrebbe sapere se il crossover era ancora 6db/oct, presto abbandonato da Serblin, oppure no)
Questo è un messaggio popolare. leonida Inviato 26 Ottobre Questo è un messaggio popolare. Inviato 26 Ottobre Come le Minima,le Parva e le Electa, anche le Minima Amator utilizzavano un crossover minimalista a 6 db/ottava. Il crossove, composto da tre componnti, r è resinato sul fondo del cabinet, emergono 4 cavi, uno rosso ed uno nero per il woofer, uno bianco ed uno blu per il tweeter. Il tweeter, come per le Minnima, è collegato con polarità inverttita. Il woofer è collegato con il cavo rosso saldato sul positivo ed uno nero saldato sul negativo. Il tweeter è collegato con un cavo bianco saldato sul positivo ed uno blu sul negativo. Se si inverte la polarità si crea una cancellazione nella zona d'incrocio, da cui una sensibile sensazione di attenuazione delle mede e medio alte frequenze, Per esser certi che il diffusore non abbia subito manomissioni e che non esistano errori in fase di assemblaggio, basterà verificare che il tweeter, il Dynaudio D28, sia collegato con il cavo bianco sul positivo contrassegnato da un piccolo adesivo rosso, ed il blu sul negativo. 2 2
Dufay Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre 9 ore fa, leonida ha scritto: Come le Minima,le Parva e le Electa, anche le Minima Amator utilizzavano un crossover minimalista a 6 db/ottava. Il crossove, composto da tre componnti, r è resinato sul fondo del cabinet, emergono 4 cavi, uno rosso ed uno nero per il woofer, uno bianco ed uno blu per il tweeter. Il tweeter, come per le Minnima, è collegato con polarità inverttita. Il woofer è collegato con il cavo rosso saldato sul positivo ed uno nero saldato sul negativo. Il tweeter è collegato con un cavo bianco saldato sul positivo ed uno blu sul negativo. Se si inverte la polarità si crea una cancellazione nella zona d'incrocio, da cui una sensibile sensazione di attenuazione delle mede e medio alte frequenze, Per esser certi che il diffusore non abbia subito manomissioni e che non esistano errori in fase di assemblaggio, basterà verificare che il tweeter, il Dynaudio D28, sia collegato con il cavo bianco sul positivo contrassegnato da un piccolo adesivo rosso, ed il blu sul negativo. Fossi in lui toglierei il cross ed i cavi originali mettendoli da parte. Misurerei i valori dei componenti a memoria mi pare 2 mh sui woofer e 6.8 mg sul tweeter più resistenza da 6.8 ohm ma potrei sbagliare son passati oltre 25 anni. Basetta nuova con componenti di qualità e altri cavi sempre di qualità. O addirittura crossover esterno. Io feci così sostituendo anche il d28 con l'esotec e aumentando il valore della resistenza di attenuazione. Un'altra cassa in meglio ovviamente...
cerberus Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre 9 minuti fa, Dufay ha scritto: in meglio ovviamente Non avevo dubbi!
Dufay Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre 26 minuti fa, cerberus ha scritto: Non avevo dubbi! Aspetta metti componenti migliori e anche un Tweeter migliore volendo (l'esotec è migliore del d28...) mantieni lo schema e i valori e i risultati potrebbero essere peggiori? Ah già la maggggggia...
OLIMPIA2 Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre Se cambi anche il woofer ed il cabinet ci sono ancora più miglioramenti... 1
Dufay Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre 1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto: Se cambi anche il woofer ed il cabinet ci sono ancora più miglioramenti... No in questo caso no. La cassa è la stessa ma meglio con una spesa relativamente limitata vista la piccola quantità di componenti... Dai 15O ai 300 euro ovviamente col d28. Stesso discorso per Minima e anche Minima Amator. Sono casse che hanno anche più di 40 anni da allora nel campo della componentistica passiva si è fatto qualcosina... Gli altoparlanti sono ancora più che validi adesso.
OLIMPIA2 Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre @Dufay tu hai scritto di sostituire in toto il crossover ed il tweeter...
Dufay Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre 12 minuti fa, OLIMPIA2 ha scritto: @Dufay tu hai scritto di sostituire in toto il crossover ed il tweeter... Si toglie il cross originale, si mette da parte. Se ne fa uno con gli stessi valori e si mette su. Tutto ovviamente reversibile per una eventuale ma quasi sicura rivendita dopo due mesi... Passo ulteriore, raba da fantascienza per l'audiofilo medio, si mette il dynaudio esotec e si aumenta di 2/3 ohm il valore della resistenza di attenuazione. Nel primo caso la cassa rimane uguale nel secondo caso no. Capisco che questo possa causare attacchi di panico.
salvatore66 Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre @Giannimorandi @Il_drugo Se sono montate in contro fase non so però tutta la serie con nomi latini era a 6 db per ottava
OLIMPIA2 Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre @Dufay a questo punto cambiamo anche il woofer, magari con uno più efficiente in modo da non attenuare il tweeter...😁
Dufay Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre 1 ora fa, OLIMPIA2 ha scritto: @Dufay a questo punto cambiamo anche il woofer, magari con uno più efficiente in modo da non attenuare il tweeter...😁 Si può fare tutto. Basta che stia nel mobile e sia adatto al tipo di filtro e sua migliore di quello originale.. In questo caso è una cassa diversa. Nei casi precedenti no nel primo di certo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora