what Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Il 24/10/2025 at 20:39, Supertramp ha scritto: Essere là. Là, nel punto giusto per sapere. Per sapere se ER GO DE TURONE ERA BONO! 😱 ERA BONO ERA BONO, E CHE NOO VEDi ? 'ACCILORO...
goldrake7 Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 3 ore fa, samana ha scritto: @luimas @goldrake7 Mettetevi d’accordo pero’, perche’ una cosa esclude l’altra. . non mi pare anzi
bost Inviato 26 Ottobre Autore Inviato 26 Ottobre @penteante 12 ore fa, penteante ha scritto: A me sarebbe piaciuto conoscere Pdor, figlio di Kmer della tribù di Istar. bò, la leggo come una battuta? un po come ( era Andy Luotto, mi pare...) " un giorno , figlio di Menuel andò davanti popolo inglese e disse "do you speack english?" e popolo inglese rispose "yesss"...
gibraltar Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Quella notte di capodanno in cui non andai in camera con una magnifica russa perché "non posso, sono un uomo sposato e non voglio avere macchie sulla coscienza". Dopo pochi mesi mi separai e lì cominciò il mio tracollo economico... 1
samana Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 2 ore fa, goldrake7 ha scritto: non mi pare anzi La teoria secondo la quale tutto sarebbe nato da un’esplosione escluderebbe i fatti narrati nella Bibbia. O mi sfugge qualcosa?
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 29 minuti fa, samana ha scritto: La teoria secondo la quale tutto sarebbe nato da un’esplosione escluderebbe i fatti narrati nella Bibbia. In realtà, se leggi le primissime parole della Genesi, sembrerebbe il contrario.
Supertramp Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 14 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: se leggi le primissime parole della Genesi È per gli amanti del fantasy
Bazza Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 2 ore fa, gibraltar ha scritto: Quella notte di capodanno in cui non andai in camera con una magnifica russa perché "non posso, sono un uomo sposato e non voglio avere macchie sulla coscienza". Dopo pochi mesi mi separai e lì cominciò il mio tracollo economico... Le regole sono che non puoi interagire, gireresti soltanto il coltello nella...piaga 😁 1
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 57 minuti fa, Supertramp ha scritto: È per gli amanti del fantasy Analisi di spessore e circostanziata, complimenti Mi sembri uno che conoscevo, che definì il Capitale "una favoletta".
Bazza Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 1 minuto fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Molto spessa e circostanziata come analisi, complimenti Mi sembri uno che definì il Capitale "una favoletta". Il problema è se si scopre essere nato in piena estate, un bel panettone o lo zampone per ferragosto sarebbe effettivamente una vera prova di fede 😁
Supertramp Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Analisi di spessore e circostanziata, complimenti Riconosco il fantasy al primo sguardo 🤣
what Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Un Natale di quando ero bambino,di quando durava tre giorni e si sentiva davvero. Assistere al primo bacio tra mia madre e mio padre. Tornando un po indietro nel tempo,la Preistoria dai primi passi dell'Uomo.Sicuramente scomoda come Epoca,ma visto che è gratis approfitto per andare più lontano possibile,nel tempo chiaramente.
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 3 ore fa, Supertramp ha scritto: Riconosco il fantasy al primo sguardo Mi sa che ti servono gli occhiali, stavolta hai cannato alla grande. Le teogonie e le creazioni sono sempre essenziali per capire un popolo.
samana Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 6 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: In realtà, se leggi le primissime parole della Genesi, sembrerebbe il contrario Scusa ma non ti seguo. Le primissime parole della genesi narrano di come Dio abbia creato la terra. Non mi risultano cenni relativi ad esplosioni di galassie e quant’altro.
Plot Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre Una cosa del genere l'avevo letta sull 'albo dei Fantastici 4 : L' Uomo Molecola.
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 46 minuti fa, samana ha scritto: Le primissime parole della genesi narrano di come Dio abbia creato la terra. Non mi risultano cenni relativi ad esplosioni di galassie e quant’altro Beh se un testo di circa 2.000 anni a.C. descrivesse esplosioni di galassie, dovremmo riscrivere non il big bang ma la storia dell'umanità . Ho riportato qui sotto il testo esatto della Bibbia Cattolica: [1]In principio Dio creò il cielo e la terra. [2]Ora la terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l'abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque. [3]Dio disse: «Sia la luce!». E la luce fu. [4]Dio vide che la luce era cosa buona e separò la luce dalle tenebre [5]e chiamò la luce giorno e le tenebre notte. E fu sera e fu mattina: primo giorno. Calcolato che dobbiamo fare lo sforzo di comprendere che cosa si voleva dire con i mezzi scientificamente limitati dell'epoca, mi sembra facile vedere, nel linguaggio simbolico di un documento destinato a un popolo di pastori nomadi, documento peraltro abbondantemente ripreso, come tutta la Genesi, da precedenti miti babilonesi, l'esistenza di un "prima" informe e indistinto con un'energia latente ("lo spirito di Dio aleggiava sulle acque"), fino a che accade un avvenimento puntuale, repentino e veloce (" 'Sia la luce!' E la luce fu"). Molto interessante il confronto con le creazioni babilonesi e assire, che sono però OT. Teniamo pure presente che noi al big bang ci siamo arrivati cinquant'anni fa, e manco siamo ancora del tutto sicuri del quadro, non è che possiamo pretendere che te lo raccontasse tale e quale la Bibbia. E scusate tutti per l'OT, ora me ne sto buono. 1
Fabio Cottatellucci Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 1 ora fa, what ha scritto: Assistere al primo bacio tra mia madre e mio padre. Bellissima questa!
Plot Inviato 26 Ottobre Inviato 26 Ottobre 24 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Beh se un testo di circa 2.000 anni a.C. 2.000 anni a.c. ?? -
Messaggi raccomandati