Vai al contenuto
Melius Club

Tweeter Bliesma T34 B


Erik il Rosso

Messaggi raccomandati

Inviato

Arrivato da pochi giorni. Solido, pesante, costruito benissimo. Grigila di protezione ultra resistente e indispensabile. Mai visto un magnete così potente!IMG_1617.thumb.jpeg.52699bba1b61a04b5a51ca591d84a4e5.jpeg

caratteristiche al top, direi al di sopra di quasi tutti i concorrenti: efficienza (reale) 97db/w escursione 3 mm! Massa mobile bassissima. In sostituzione del Seas Excel di serie sul mio modello Atc vecchia serie e attenuato di oltre 6 db. Confrontato con amt dr.Heil, esotar. Suono nitido, definito al massimo e dipendente dalle registrazioni, per nulla pungente o aspro, salvo appunto la registrazione. Per me il massimo se si è in cerca di suono analitico e aperto. Zero distorsione anche a volumi assurdi.

Test sonoro definitivo: gli acuti devastanti del brano duwadjuwandadu di Charly Antonini. 
Assai costoso ma per me vale ogni centesimo..

Ottime recensioni anche per i modelli con altre Cupole, di costo la metà.

 

mi interesserebbe conoscere vostre esperienze ed opinioni con gli altoparlanti Bliesma, fa anche mid a cupola di grande diametro ed altro.

 

Inviato

@Dufay

…a te manderò a breve i cloni esotar della melodavid…

ciao

se dovessi capitare dalle tue parti li porterò 

Inviato
18 minuti fa, Erik il Rosso ha scritto:

@Dufay

…a te manderò a breve i cloni esotar della melodavid…

ciao

se dovessi capitare dalle tue parti li porterò 

Se passi di qua ti ascolti i medi esotar...

Inviato
8 ore fa, Erik il Rosso ha scritto:

Confrontato con amt dr.Heil, esotar

Dicci come vada rispetto a questi 2 mostri sacri già che ci sei...E anche quanto costino i Bliesma in berillio...

Mi sa che oggi come oggi alla fine i Great Heil originali sono quelli che costano meno ( ci sono moltissimi AMT

Tweeter in giro ma non tantissimi a livello top e quei pochi di altre marche di livello elevato costano più degli originali )

Inviato
9 ore fa, Erik il Rosso ha scritto:

In sostituzione del Seas Excel di serie sul mio modello Atc vecchia serie

ero quasi intenzionato all'acquisto di una coppia di 50ASL, così ho mandato le matricole in casa madre e mi hanno fatto la storia di quei diffusori e contestualmente mi hanno inviato un preventivo (da me richiesto) per aggiornarle al modello attuale.

I tweeter originali che montano attualmente sono ATC e costano 299£ più iva cad. ma non vengono forniti per la vendita.

Alla fine ho desistito in quanto il prezzo d'acquisto non ne giustificava l'affare.

Inviato

@Suonatore

Purtroppo per i miei diffusori l’ATC  non mi mettteva a disposizione i loro tweeter non trattandosi di un aggiornamento ma di un upgrade. ( le Pa65 sono fuori produzione da almeno 12/13 anni), per cui dopo prove varie e valutazioni ho scelto i Bliesma. Contentissimo, tutt’altra resa rispetto ai Seas. anche perché non è complicato adattarli, regolando sensibilità e fase. Per curiosità ,Cosa hai preso al posto delle Atc?

Inviato

@Luca44

certo, io confronto l’ho fatto soprattutto con le due casse principalmente affiancate a contatto, una con ciascun tweeter da provare, sentendo alternativamente.

Rispetto all amt dr. HEIL ( che amo moltissimo) analogo dettaglio e definizione dei vari strumenti, già per me altissima negli amt, con maggior corpo, spessore del dettaglio e vivacità, non so bene come spiegare, amt lo trovo un po’ meno materico e impressivo, i Bliesma più vivi. Dinamica al massimo e asciuttezza, per me d’accordo con il carattere Atc. Certo con incisioni taglienti non ti risparmiano molto, ma ancora sopportabili. 
Esotar decisamente più eufonici e dolci pur con definizione eccellente. Capisco perché piacciano a molti, arrotondano un po’ i contorni ma piacevolissimi. 
Bliesma ideali perché cerco il suono più definito pulito dinamico e preciso possibile, anche a scapito di qualche durezza, e le Atc sono perfette. Ancor più con pre e Dac Benchmark in sala dedicata e molto trattata. Non a tutti piacerebbe il risultato.

prezzo 1200 la coppia 

 

  • Melius 1
Inviato

A proposito confronto tra heil e Seas Exotic  t35

Feci anche il confronto con Scan ellipticor e revelator..

Midwoofer quello famoso non mi ricordo il nome . Filtro senza condensatore in serie e bobina e basta sul midwoofer. I woofer che si vedono non sono funzionanti. 

Mi pare si senta piuttosto bene la differenza di sonorità anche dal telefono

 

 

Inviato
9 minuti fa, Dufay ha scritto:

Midwoofer quello famoso non mi ricordo il nome

zellaton?

Inviato
Adesso, Boris Lametta ha scritto:

zellaton?

Esatto. 

Inviato

@Dufay il mid woofer dovrebbe essere lo Zellaton all’epoca molto considerato, ho letto la tua precedente discussione sui tweeter che mi ha aiutato anche nella scelta. Ho investito la somma per l’acquisto con qualche dubbio sul berillio, conoscendo solo i focal e le Yamaha 1000, per averli sentiti in giro senza positive impressioni. Se non sono ben implementati e con mid al di sopra di ogni sospetto difficile apprezzarli. Ora, grazie al toe in, cross attivo, regolazioni e volendo parametrico del Minidsp shd studio, ho mille possibilità da esplorare tanto per divertirmi.

  • Melius 1
Inviato

@Dufay

rispetto al Seas t35 che non conosco di persona, ha la massa mobile quasi dimezzata e maggior flusso magnetico! Infatti 3db in più 

Inviato

@Gustavino

il 34 mi è parso molto più performante, con dispersione molto simile a quello da 1”, addirittura, dai grafici trovati, meglio abbinabile al mid Atc. Rapporto peso/potenza assai superiore. La maggior sensibilità non è un problema, il Cross attivo ha un trimmer di regolazione sia per sensibilità che per la fase.

  • Thanks 1
Inviato

comunque a 16.5k e' sotto di 6db a 30°, stessa cosa   12.5k a 45°, che poi in un ambiente troppo riflettente puo' anche aiutare Screenshotat2025-10-2720-30-12.thumb.jpg.0a16523f8df1b455b2dce0c0446e2bfa.jpg

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato
Il 26/10/2025 at 11:09, Erik il Rosso ha scritto:

Mai visto un magnete così potente!

 

Cavoli.... se si passa vicino si resta attaccati al diffusore con la fibbia della cintura. :classic_biggrin:

Erik il Rosso
Inviato

@Gustavino

proprio così quando lo fissavo se non c’era la griglia il cacciavite avrebbe baciato la cupola….

nella foto il cacciavite è pure lontano dalla flangia, appoggiato alla sola griglia

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Contenuti Utili
      acusticamente
      acusticamente ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...