Roberto M Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa 2 ore fa, sirjoe61 ha scritto: ...tra le altre cose è da precisare che il caso non è relativo ad una casa di una persona fisica bensì di una società... ...che ne vuole fare un b&b di pregio in Bologna... E allora ? Basta pagare l’affitto per evitare lo sfratto. State sdoganando l’esproprio proletario ? Quante baggianate ho sentito sulla Costituzione, citata a sproposito. 1
sirjoe61 Inviato 22 ore fa Autore Inviato 22 ore fa 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: E allora ? Basta pagare l’affitto per evitare lo sfratto. State sdoganando l’esproprio proletario ? Quante baggianate ho sentito sulla Costituzione, citata a sproposito. ...leggi l'ultimo mio post...l'oggetto del thread è altro...
appecundria Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: Basta pagare l’affitto per evitare lo sfratto. Nel caso specifico l'inquilino non era moroso, era col contratto scaduto.
Jack Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa Adesso, appecundria ha scritto: era col contratto scaduto. e quindi doveva rimanere in casa? i contratti hanno scadenza non per caso se non è abbiente se ne deve fare carico l’assistenza sociale non il singolo proprietario non si capisce quale sia lo scandalo 1
appecundria Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa 3 minuti fa, Jack ha scritto: quindi doveva rimanere in casa? Ho solo chiarito il caso a Roberto. Non sono io l'ordinario di diritto civile a Torino. 1 1
dariob Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa Effettivamente sembrerebbe che se uno ha, poniamo, 40 appartamenti è giusto che di uno o due non debba per forza disporne a suo piacimento. Bisogna fare una legge però.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 22 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 ore fa 13 minuti fa, Roberto M ha scritto: Quante baggianate ho sentito sulla Costituzione, citata a sproposito. Mattei replica, promettendo supporto legale alle famiglie colpite dagli sfratti: “La proprietà immobiliare è tema che insegno all’Università da 34 anni: è evidente che queste condizioni di sfratto, in presenza di minori, sono gravemente illegali e metto a disposizione la mia organizzazione (Generazioni Future, ndr) per difendere chicchessia perché la risposta deve essere legale. Quel modo di operare è un attentato alla democrazia“. Insorge Gonzato: “L’attentato alla democrazia è l’illegalità”. “E invece è un attentato alla democrazia – ribatte il giurista – La democrazia non è soltanto andare votare, ma è trattare con cura e civiltà i rapporti coi cittadini. È la prima cosa. E introdurre temi come quelli diffusi dalla Lega è gravissimo, perché creano un veleno sociale che divide la collettività. Qui non parliamo del piccolo proprietario immobiliare a cui, poveretto, non viene pagato l’affitto, ma si tratta di una proprietà speculativa che compra grandi immobili a fini di profitto. E la nostra Costituzione mette il diritto della casa sopra il diritto del profitto“. “E chi se ne frega”, grida Gonzato – ciascuno coi propri soldi compra gli immobili che vuole e fa quel che diavolo vuole”. “No, no, caro – risponde Mattei mentre l’opinionista urla – Ci sono i doveri di solidarietà sociale, è l’art. 2 della Costituzione“. 1 2
sirjoe61 Inviato 22 ore fa Autore Inviato 22 ore fa 19 minuti fa, appecundria ha scritto: Però, per stabilire la possibilità di usare il battaglione San Marco per sfrattare una famiglia, ...ma aldilà di quello che dice la legge (al momento io non lo so e mi sembra di capire nemmeno tu Bruno) è il modo che non è umano...anche perchè penso che in una situazione del genere (prole e disabile) dovrebbe intervenire lo stato per trovare una soluzione... 1
Roberto M Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa 6 minuti fa, appecundria ha scritto: Nel caso specifico l'inquilino non era moroso, era col contratto scaduto. Quindi non erano neanche indigenti, potevano benissimo rispettare la legge, uscire e prendere in affitto un’altra casa. Proprio non capisco tutta questa empatia per gli okkupatori di case. E’ proprio azzeccato il titolo del thread, non credevo fosse così diffusa la dottrina Salis.
Jack Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa Adesso, dariob ha scritto: è giusto che di uno o due non debba per forza disporne a suo piacimento. eh? la proprietà privata a scartamento ridotto 😆 dovrebbe disporne a piacimento di chi? è roba sua, ci paga tasse e contributi e non può nemmeno disporne… dai su, fa l brao
sirjoe61 Inviato 22 ore fa Autore Inviato 22 ore fa 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: E’ proprio azzeccato il titolo del thread, non credevo fosse così diffusa la dottrina Salis. ...la Salis qui non c'entra un penis...uff che fatica però...
dariob Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa E' proprio quello che ho scritto.@Jack Ho scritto "sembrerebbe" dal tono di alcuni post.
Jack Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa @sirjoe61 però nemmeno io capisco qual’è il tuo problema Era scaduto il contratto, sette ingiunzioni di sfratto, erano ancora lì non doveva intervenire la forza pubblica? come si dovrebbe sfrattare uno che non se ne va? se fossero indigenti c’è l’assistenza sociale che deve intervenire, sennò cosa ci sta a fare? 1 minuto fa, dariob ha scritto: E' proprio quello che ho scritto.@Jack Ho scritto "sembrerebbe" dal tono di alcuni post. 😂😂 sorry ho capito il contrario, chiedo venia 🙏
PL-L1000 Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa 6 minuti fa, Jack ha scritto: è roba sua Mazzarò ''Le parole sono importanti''...
Roberto M Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa 3 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: perchè penso che in una situazione del genere (prole e disabile) dovrebbe intervenire lo stato per trovare una soluzione... Se non erano neanche indigenti (Bruno dice che “pagavano regolarmente l’affitto”) non si capisce per quale motivo non hanno rispettato le sentenze e le ordinanze di sfratto esecutivo, semplicemente prendendo un’altra casa in affitto. Ed in ogni caso un presunto problema “sociale” non può essere scaricato sui privati, siano essi persone fisiche o società commerciali (che non si capisce perché dovrebbero essere demonizzate pure, cornute e mazziate). L’argomento “è ma lo dice il professore ordinario” (che è anche attivista con la sua organizzazione) non funziona, perché i professori universitari perdono spesso e volentieri le cause, anche perché fanno un altro mestiere. Mille volte meglio farsi difendere da un avvocato che da un professore universitario.
sirjoe61 Inviato 22 ore fa Autore Inviato 22 ore fa Adesso, Jack ha scritto: però nemmeno io capisco qual’è il tuo problema ...francamente manco io capisco quale sia il tuo...ho scritto prima quello che penso...in un italiano (spero) mediamente comprensibile...che riepilogo qui sotto...cosa non è chiaro?...tenendo conto che questo non è il caso di un proprietario persona fisica bensì di un'azienda che fa di questa attività profitto...poi tu puoi anche non essere daccordo con il professore universitario ci mancherebbe... 8 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: ..ma aldilà di quello che dice la legge (al momento io non lo so e mi sembra di capire nemmeno tu Bruno) è il modo che non è umano...anche perchè penso che in una situazione del genere (prole e disabile) dovrebbe intervenire lo stato per trovare una soluzione...
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 22 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 ore fa 3 minuti fa, sirjoe61 ha scritto: è il modo che non è umano.. Sì, per me due cellulari di celerini affardellati che sfondano a picconate il muro della cameretta di una bambina disabile sono una cosa disgustosa: la roba non può mai venire prima della persona. 5 1
Messaggi raccomandati