mattia.ds Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa Nei decenni passati la contrapposizione del suono east coast e west coast era molto sentita soprattutto riguardo ai diffusori. Ad oggi mi ritrovo in casa due esponenti delle due fazioni, ed allora mi sono detto, perché non provare a confrontarli e sentire se effettivamente era vero quello che si diceva? Le due coppie sono entrambe a due vie con woofer da 20, quindi perfettamente paragonabili. Sono le Snell K prima serie per la East coast, e le JBL 4301 professional series per la West coast. Ebbene, mi piacciono entrambe, ma effettivamente le due impostazioni sono sensibilmente diverse; pulite, limpide, controllate le Snell; corpose, più calde e con il tipico basso boomy le JBL. La dinamica è a favore dell JBL che suonano "grandi" nonostante le dimensioni, mentre nella scena e la profondità la spuntano le Snell. Per me promosse entrambe, anche se con carattere molto diverso. Voi che ne pensate della vecchia contrapposizione?
Discopersempre2 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 2 ore fa, mattia.ds ha scritto: Nei decenni passati la contrapposizione del suono east coast e west coast era molto sentita soprattutto riguardo ai diffusori. Ad oggi mi ritrovo in casa due esponenti delle due fazioni, ed allora mi sono detto, perché non provare a confrontarli e sentire se effettivamente era vero quello che si diceva? Le due coppie sono entrambe a due vie con woofer da 20, quindi perfettamente paragonabili. Sono le Snell K prima serie per la East coast, e le JBL 4301 professional series per la West coast. Ebbene, mi piacciono entrambe, ma effettivamente le due impostazioni sono sensibilmente diverse; pulite, limpide, controllate le Snell; corpose, più calde e con il tipico basso boomy le JBL. La dinamica è a favore dell JBL che suonano "grandi" nonostante le dimensioni, mentre nella scena e la profondità la spuntano le Snell. Per me promosse entrambe, anche se con carattere molto diverso. Voi che ne pensate della vecchia contrapposizione? Penso che anche le mie 4343, contrapposte a non so quale modello East Coast, suonerebbero come le tue; ossia quel suono monitor, "sparato" in faccia e quel basso....beh.. È il loro marchio, vedi Altec, C. Vega, etc. 1
jackreacher Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 2 ore fa, mattia.ds ha scritto: Nei decenni passati la contrapposizione del suono east coast e west coast era molto sentita soprattutto riguardo ai diffusori. Comunque era più rilevante (il tipo di suono) nella contrapposizione tra i musicisti jazz delle due opposte coste
Alessandro Inviato 32 minuti fa Inviato 32 minuti fa 4 ore fa, mattia.ds ha scritto: Voi che ne pensate della vecchia contrapposizione? La differenza tra le due scuole riguarda soprattutto la timbrica, in "linea generale" i diffusori dell'ovest sono principalmente più adatti all'ascolto del rock e della musica dal vivo, mentre i diffusori dell'est sempre in linea generale sono più versatili e a loro agio con un pò tutti i generi. Anche a me piacciono indistintamente, e posso dire che non esiste un diffusore USA tra quelli da me conosciuti (JBL/Allison/Ar/Cerwin Vega/Boston/Jensen/Epicure) che non potrebbe far parte del mio impianto, infatti il mio appagamento all'interno del mio ambiente l'ho ottenuto con le Advent 4002.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora