what Inviato Martedì alle 17:41 Inviato Martedì alle 17:41 Visto che l' argomento è "Scott", questo è il mio,1959. Visto che l' argomento è "Scott", questo è il mio,1959. 1
Akla Inviato Martedì alle 17:45 Autore Inviato Martedì alle 17:45 3 minuti fa, what ha scritto: Visto che l' argomento è "Scott", questo è il mio,1959. Visto che l' argomento è "Scott", questo è il mio,1959. Se son del 1959 complimenti sono tenuti molto bene
what Inviato Martedì alle 17:47 Inviato Martedì alle 17:47 Visto che l' argomento è "Scott", questo è il mio,1959.
what Inviato Martedì alle 17:50 Inviato Martedì alle 17:50 Chiedo scusa ma da smartphone non mi partiva il messaggio
what Inviato Martedì alle 17:51 Inviato Martedì alle 17:51 7 minuti fa, Akla ha scritto: Se son del 1959 complimenti sono tenuti molto bene E' sempre lo stesso @Akla...
long playing Inviato Martedì alle 18:28 Inviato Martedì alle 18:28 @Akla 6 ore fa, Akla ha scritto: I condensatori filtro dell A436 sono da 6800 uf identici a quelli presenti nel 1060. Grigio della Elna...sono oggetti ben costruito Nel mio 405A da 25 watt del 1981 ci sono questi TSW da 6800 uf 35 V
Akla Inviato Martedì alle 18:36 Autore Inviato Martedì alle 18:36 6 minuti fa, long playing ha scritto: @Akla Nel mio 405A da 25 watt del 1981 ci sono questi TSW da 6800 uf 35 V Nell A436 due Elna 6800 if tali e quali ai modelli Marantz sono di colore grigio chiaro
long playing Inviato Martedì alle 18:42 Inviato Martedì alle 18:42 @Akla 38 minuti fa, Akla ha scritto: Nell A436 due Elna 6800 if tali e quali ai modelli Marantz sono di colore grigio chiaro Pure nel Sansui AU 117 ci sono 2 Elna grigio chiaro da 4800 uf. Ma nel precedente post ho voluto avallare la bonta' della componentistica Scott e che il 405 A da 25 watt monta condensatori di filtro sull'alimentazione da 6800 uf pari a quelli montati sull'A436 di 42 watt e che sono di tipo TSW , a film , non di tipo standard , sinonimo di caratteristiche elevate.
Akla Inviato Martedì alle 19:36 Autore Inviato Martedì alle 19:36 55 minuti fa, long playing ha scritto: @Akla Pure nel Sansui AU 117 ci sono 2 Elna grigio chiaro da 4800 uf. Ma nel precedente post ho voluto avallare la bonta' della componentistica Scott e che il 405 A da 25 watt monta condensatori di filtro sull'alimentazione da 6800 uf pari a quelli montati sull'A436 di 42 watt e che sono di tipo TSW , a film , non di tipo standard , sinonimo di caratteristiche elevate. Ho 4 pezzi Scott Un pre alpha 1 Un finale alpha 6 un 436 Un tu 526 Sono tra il 77 e il 78 Tranne la pulizia ai contatti e qualche condensatore di bypass ad oggi funzionano bene. Il che sinonimo di qualità' del materiale utilizzato. 2
Armando Sanna Inviato ieri alle 07:32 Inviato ieri alle 07:32 @Akla conservo ancora per affetto un A436 preso ai tempi da mio padre, costava meno di un Marantz 1060, utilizzato prima con una coppia di Superscope 112 ( By Marantz) poi per diversi anni con Heresy I serie, fin quando non lo sostituì con un Accuphase E 203 ( tutt’altra storia …) Un bel suono grintoso e ruvido in perfetto stile americano …
Akla Inviato ieri alle 08:15 Autore Inviato ieri alle 08:15 40 minuti fa, Armando Sanna ha scritto: @Akla conservo ancora per affetto un A436 preso ai tempi da mio padre, costava meno di un Marantz 1060, utilizzato prima con una coppia di Superscope 112 ( By Marantz) poi per diversi anni con Heresy I serie, fin quando non lo sostituì con un Accuphase E 203 ( tutt’altra storia …) Un bel suono grintoso e ruvido in perfetto stile americano … Lo uso con due piccole klipsch bookshelf. E un n connubio perfetto. Con la musica rock e contemporanea. Altro che vecchi baraccone come ho letto. In post DEL Passato .suona eccome.
Armando Sanna Inviato ieri alle 09:50 Inviato ieri alle 09:50 1 ora fa, what ha scritto: Ma made in Japan,non vorrei sbagliarmi Per il suono “ruvido e grintoso “ mi riferivo allo Scott A 436 che è 🇺🇸,non di certo all’E203 che era molto raffinato e caldo che è 🇯🇵 …
long playing Inviato ieri alle 09:51 Inviato ieri alle 09:51 @Akla 1 ora fa, Akla ha scritto: Altro che vecchi baraccone come ho letto. In post DEL Passato .suona eccome. E si. Vecchi " baracconi " un corno ! Esprimano pure certe loro opinioni e se le tengano.
Akla Inviato ieri alle 10:42 Autore Inviato ieri alle 10:42 1 ora fa, long playing ha scritto: @Akla E si. Vecchi " baracconi " un corno ! Esprimano pure certe loro opinioni e se le tengano. Quello che volevo esprimere e' l eccessivo disappunto sulle prestazioni degli Scott che hanno, se in buono stato con diffusori efficienti klipsch JBL cervin vega se la cavano bene in molte situazioni. Va paragonato ad altri oggetti coevi tipo 1070 Marantz rotel Sansui in quella gamma di piccoli ampli. Non sfigurano come Molti vogliono credere avendo scritto che sono inferiori..... il che non e' assolutamente vero. Va aggiunto un look molto retro' che li fa un must nel look vintage . Posso tranquillamente dire che lo Scott suona meglio del 1120 Marantz che ho venduto.. dal suono un po' cosi. Un po' chiuso e direi meglio molto più ruvido del 436. Ma sono opinioni personali.. suscettibili di contestazioni.
what Inviato 22 ore fa Inviato 22 ore fa 4 ore fa, Armando Sanna ha scritto: Per il suono “ruvido e grintoso “ mi riferivo allo Scott A 436 che è 🇺🇸,non di certo all’E203 che era molto raffinato e caldo che è 🇯🇵 … Lo Scott era già produzione Giapponese perdonami.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora