stefano.s Inviato 27 Ottobre Inviato 27 Ottobre Mi sembra di ricordare che la regolazione del volume nel Denon PMA 3000ne sia migliorata rispetto a quella del 2500ne. In quest'ultimo integrato il volume era difficile da regolare tramite telecomando poiché o era sempre troppo poco o troppo tanto. In pratica la regolazione precisa poteva avvenire solo tramite manopola sull'apparecchio. Abbastanza fastidioso... Sembrerebbe che nel 3000 il problema sia stato risolto. C'è qualcuno che lo può confermare?
Fabri973 Inviato 31 Ottobre Inviato 31 Ottobre Ho il Denon 110 Anniversary da cui deriva il 3000ne e nel mio caso la gestione del potenziometro tramite rc è come in tutti gli altri integrati : procede per "passi". Non trovo difficoltà particolari nella impostazione del volume desiderato.
Sonnyblues Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre Il 27/10/2025 at 21:27, stefano.s ha scritto: i sembra di ricordare che la regolazione del volume nel Denon PMA 3000ne sia migliorata rispetto a quella del 2500ne. In quest'ultimo integrato il volume era difficile da regolare tramite telecomando poiché o era sempre troppo poco o troppo tanto. ho avuto il 2500ne non ricordo questa problematica con il volume da telecomando
Antoniotrevi Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre @Sonnyblues ho avuto il pma 2020 e dopo un certo volume strillava . Come se gli tagliassero la corrente . Ora vedo il consumo max del 3000ne e si è passati da 250 watt a 400 watt . Così come nel 110 .
Sonnyblues Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre @Antoniotrevi non so del PMA 2020 io ho avuto il PMA 2500ne
stefano.s Inviato 1 Novembre Autore Inviato 1 Novembre Dopo il 2500 sono passato a pre e finale McIntosh. In quest'ultimo il volume, anche da telecomando, si può regolare "al millimetro", mentre con il denon la regolazione era molto più approssimativa, dovevo regolare il volume manualmente per raggiungere il risultato voluto.
Fabri973 Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre @stefano.srapidissimo OT: se posso, a grosse linee quali aspetti hai migliorato e quali di meno rispetto al "suono" Denon?
stefano.s Inviato 2 Novembre Autore Inviato 2 Novembre @Fabri973 a memoria non ricordo benissimo anche perché, nel frattempo, ho cambiato anche i diffusori. Forse il denon ha un suono "meno carnoso" rispetto ai Mac. Comunque i Denon di quel livello sono ottimi prodotti, costruiti benissimo.
mastergiven Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre A proposito di Denon, che ne pensate del Pma1520? Esperienze?
Antoniotrevi Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre 10 minuti fa, mastergiven ha scritto: A proposito di Denon, che ne pensate del Pma1520? Esperienze? il 1520 ae ? pessimo lascia perdere
bear_1 Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre @Antoniotrevi ...premetto che non ho mai sentito le ultime realizzazioni Denon ...ma seguendo le descrizioni del prodotto sembrerebbe il contrario ... quindi chi scrive mente sapendo di mentire?
Antoniotrevi Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre 4 minuti fa, bear_1 ha scritto: @Antoniotrevi ...premetto che non ho mai sentito le ultime realizzazioni Denon ...ma seguendo le descrizioni del prodotto sembrerebbe il contrario ... quindi chi scrive mente sapendo di mentire? Scrivi a PietroPDP , lui ha avuto il 1510 ae. E vedi cosa ti dice . Piuttosto che mettere in dubbio la parola altrui , informati!
mastergiven Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre Mi sarebbe capitata una occasione sui 500 euro ma se dite che non suona..comunque di targa raddoppia la potenza su 4 ohm
Mattylla Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre Io ho avuto il 1510 AE, con le Ruark Crusader II suonava benissimo, come anche il 2500ne che lo ha sostituito, chi ne parla male sicuramente non lo ha mai avuto
Antoniotrevi Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre 31 minuti fa, mastergiven ha scritto: Mi sarebbe capitata una occasione sui 500 euro ma se dite che non suona..comunque di targa raddoppia la potenza su 4 ohm Lascia perdere , se trovi un roksan è meglio , tipo k3 o attessa.
Antoniotrevi Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre 9 minuti fa, Mattylla ha scritto: Io ho avuto il 1510 AE, con le Ruark Crusader II suonava benissimo, come anche il 2500ne che lo ha sostituito, chi ne parla male sicuramente non lo ha mai avuto Strano che confronti il 2500 con il 1510 , son prodotti con una differenza , nelle prestazioni ,notevole. Io come detto ho avuto il modello maggiore , il 2020. Pietro se interviene ha avuto , il 1510 e il 2020 . La vecchia serie R andava meglio .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora