carmus Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @andpi65 purtroppo ci hanno scaricato anche questa rogna. L'attivazione avviene sempre in Pronto Soccorso, parlo di donne aggredite fisicamente. Carabinieri e polizia vogliono sempre il referto di ps prima di accettare una denuncia (anche se nel caso del codice rosa la procedura è un pò più complessa) e vale anche per qualsiasi altra violenza (dalla lite condominiale alla rissa).
andpi65 Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 minuto fa, carmus ha scritto: vogliono sempre il referto di ps Si stanno attrezzando per farlo loro ( CC e PS) il referto in modo da alleviarti da una incombenza che non ti compete in quanto medico di un Pronto Soccorso.....
carmus Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @andpi65 ti spiego come funzionava quando me ne occupavo: la paziente che aveva subito violenze (nella maggior parte dei casi inviata dalle FF.OO) veniva visitata e compilata una cartella clinica cartacea oltre che informatica in cui dovevo descrivere l'accaduto e ovviamente le eventuali lesioni fisiche; se poi aveva subito anche violenza sessuale necessitavo della collaborazione dello specialista ginecologo; dovevo fotografare tutte le lesioni visibili e preparare tre dischetti con le foto; avvisare tramite fax la procura, avvisare le ffoo (anche se nella maggior parte dei casi erano inviate da loro) e infine i servizi sociali e nel caso che l'aggressore fosse un convivente, trovarle anche una sistemazione in qualche struttura. Insomma quando arrivava un codice rosa ci si faceva la croce perché ci dovevi passare anche un'intera giornata a volte- Aggiungo che ho avuto anche pazienti di sesso maschile aggrediti dalle mogli o compagne per i quali si doveva procedere allo stesso modo perché lo richiedevano imbeccati dai loro avvocati.
carmus Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 18 minuti fa, andpi65 ha scritto: Si stanno attrezzando per farlo loro ( CC e PS) il referto in modo da alleviarti da una incombenza che non ti compete in quanto medico di un Pronto Soccorso..... speriamo... anche se la vedo difficile che possano redigere un referto medico con relativa prognosi. E se fosse ferita chi la suturerebbe, il carabiniere?
briandinazareth Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 41 minuti fa, audio2 ha scritto: manca sempre la norvegia che sulla carta è fuori ue, ma sta circa allo 0.6 e qualcosa la finlandia che in genere è alta in classifica non avrà manco inviato i dati Hai messo dati sbagliati, hai preso un granchio, probabilmente per una fonte di quelle che vogliono dimostrare che il problema non esiste.. Stacci e la prossima volta metti un po' più di testa nel riportare i dati. ma mi ripeto ancora una volta, non pensiamo che il problema sia confinato agli omicidi, che sono solo i casi più estremi e una piccola minoranza del fenomeno della violenza sulle donne 2
carmus Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 5 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ma mi ripeto ancora una volta, non pensiamo che il problema sia confinato agli omicidi, che sono solo i casi più estremi e una piccola minoranza del fenomeno della violenza sulle donne esatto, ben detto.
keres Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 11 minuti fa, briandinazareth ha scritto: Hai messo dati sbagliati, hai preso un granchio, probabilmente per una fonte di quelle che vogliono dimostrare che il problema non esiste.. Se ti riferisci anche alla tabella da me postata, bene allora dacci tu i dati giusti, magari con chat gpt Poi a chi farebbe comodo dare dati errati mi è difficile da capire?
andpi65 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 ora fa, carmus ha scritto: ti spiego come funzionava son tutto orecchie, visto che mi parli di robe che io non conosco e non ho mai visto. 1 ora fa, carmus ha scritto: veniva visitata e compilata una cartella clinica cartacea oltre che informatica in cui dovevo descrivere l'accaduto e ovviamente le eventuali lesioni fisiche; se poi aveva subito anche violenza sessuale necessitavo della collaborazione dello specialista ginecologo; Che sarebbe il lavoro che hai scelto di fare, se non sbaglio. 1 ora fa, carmus ha scritto: avvisare tramite fax la procura, avvisare le ffoo (anche se nella maggior parte dei casi erano inviate da loro) e infine i servizi sociali e nel caso che l'aggressore fosse un convivente, trovarle anche una sistemazione in qualche struttura Mi stai dicendo che toccava a te trovargli una sistemazione in una casa protetta e interfacciarti coi servizi sociali per farlo o fare la comunicazione di notizia di reato al PM? Quante comunicazione direttamente alla Procura avresti fatto, per curiosità? Al P.S. in questi casi se non vengono direttamente inviati dalle FF.OO( che poi son lì) , chiamano il 112 per farle arrivare. Carmus, dai su! Io ho grande rispetto del lavoro che fai ma non è che mi puoi piglia per cūlus ! P.S: si chiama codice rosso, comunque.
carmus Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa @andpi65 non capisco questa vena polemica, forse mi sono spiegato male. Mi son permesso di spiegarti la procedura solo perché mi sembrava che non ti fosse chiaro come funziona il codice rosa, non per fare il professorino. Quindi ora si, apri bene gli occhi e rileggiti quello che ho scritto magari con maggiore serenità. Se non mi credi non è un problema mio, ma ti consiglio di informarti meglio magari con un collega che ne sa più di te. Come ti ho già detto io mi sono auto sollevato da questo impegno, perché ho scelto di lavorare anche in ps ma sono libero di fare quello che voglio, ahimè per ragioni anagrafiche. PS la sistemazione toccava trovarla agli assistenti sociali che arrivavano dopo ore e non trovavano mai una soluzione, per cui alla fine ci dovevamo pensare noi, spesso ricoverandole impropriamente. Liberissimo di non credermi ma non permetterti di dire che ti prendo per il culus
andpi65 Inviato 46 minuti fa Inviato 46 minuti fa 48 minuti fa, carmus ha scritto: Mi son permesso di spiegarti la procedura solo perché mi sembrava che non ti fosse chiaro come funziona il codice rosa, Arridanghe! Si chiama codice rosso( non ho capito perchè insisti con sto rosa ) e come funziona e quali siano (o erano) le tue funzioni, e gli obblighi e doveri connessi, di esercente una professione sanitaria in questo caso e quelle che erano le mie lo sò benissimo. 48 minuti fa, carmus ha scritto: la sistemazione toccava trovarla agli assistenti sociali che arrivavano dopo ore e non trovavano mai una soluzione, per cui alla fine ci dovevamo pensare noi, spesso ricoverandole impropriamente. Liberissimo di non credermi ma non permetterti di dire che ti prendo per il culus Spiegami questa cosa: Hai una in codice rosso e mi dici che ti attivi direttamente per contattare gli assistenti sociali che arrivano dopo ore e poi tocca a te trovare la soluzione. Quindi nel frattempo non hai chiamato (subitamente) il 112?Perdonami ma le racconti ad altri ste favole ! Poi ci può stare che si cerchi e trovi una collocazione di "mezzo" ospedaliera, in casi limite se non ci sono altre soluzioni immediate. E' sta cosa che parte : dalle FFOO che voglio un referto in questi casi da te che fai il medico del PS ( come se lavorassi alla Parmalat e non facessi il medico) e che è tutto sulle tue spalle che non sta in piedi . Tu fai il tuo, con onori ma anche con oneri, come tutti. Non ti piace? Vai in pensione o cambi lavoro!
carmus Inviato 24 minuti fa Inviato 24 minuti fa @andpi65non ci siamo; pensavo di essermi spiegato male ma invece proprio non ci arrivi, sei solo inutilmente polemico oltreché presuntuosamente arrogante. ti lascio alle tue convinzioni e d'ora in poi ignorami come io farò con te. Sei davvero pesante
andpi65 Inviato 12 minuti fa Inviato 12 minuti fa @carmus Ti sei spiegato benissimo, è la spiegazione che non sta in piedi. Magari forse giusto ad uno che ste robe non le ha mai viste, non a me. 1
Messaggi raccomandati