Coltr@ne Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre 3 ore fa, Aletto ha scritto: Scusate se uso questo 3 th per un argomento parzialmente OT, sempre parlando di servizi di streaming per l’ennesima volta Spotify annuncia l’introduzione di un servizio con qualità audio migliorata, leggo 44,1 -16. Voi ne sapete qualcosa, qualcuno ha avuto la notifica che può usufruirne? Grazie e buon we. Ormai tutti lo hanno, tranne se hai eversolo che è l'unica marca su cui non funge, anzi peggio, funziona tutto iper compresso a 96Kbit
one4seven Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: Ormai tutti lo hanno, tranne se hai eversolo che è l'unica marca su cui non funge, anzi peggio, funziona tutto iper compresso a 96Kbit Con il connect. Se usi l'app interna dell'eversolo funziona come deve, che io sappia. Problema limitato al solo modello A8 se non sbaglio.
Coltr@ne Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre 1 ora fa, one4seven ha scritto: Con il connect. Se usi l'app interna dell'eversolo funziona come deve, che io sappia. Problema limitato al solo modello A8 se non sbaglio. No tutti anche il 10, se uso l'app interna mi viene l'orchite, lenta, anche l'audio.
one4seven Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre @Coltr@ne vabbè è un problema software, non credo tarderanno molto a risolverlo.
Coltr@ne Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre 11 minuti fa, one4seven ha scritto: @Coltr@ne vabbè è un problema software, non credo tarderanno molto a risolverlo. Sperem, certo che tra android, implementazioni hardware al famolo strano, spotify che sceglie 24/44,1k qualche dubbio lo ho ancora
one4seven Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre @Coltr@ne ma no... È che quando si implementano "novità" è difficile che fili tutto liscio al primo colpo. C'è sempre un periodo di "assestamento".
campaz Inviato 1 Novembre Inviato 1 Novembre 7 ore fa, AlbertoL ha scritto: Lo scandalo della fibra è che nel pieno centro di Torino si ferma alla strada FTTC Ai morsetti, la differenza fra FTTC e FTTH risulta (a meno che non si installi un data center nel proprio tinello, e anche in quel caso la connessione dovrebbe essere simmetrica) del tutto pleonastica. L’audio, anche quello in alta risoluzione, cuba infatti una frazione di quanto occupa in termini di banda lo streaming video. E il grande pubblico è quello di Netflix, servizio che offre il 4k, non quello di Qobuz. Comunque io da connessione FTTC targata TIM con risoluzione impostata al massimo ascolto Qobuz senza interruzione alcuna (modem del gestore, app eseguita su Mac Mini, DNS di default, collegamento in Wi-Fi). E anche Netflix va come una scheggia. PS: il problema per i distributori della fibra, oltre ai costi per bucare tutte le strade della penisola, è che la maggioranza dei clienti poi rifiuta il cambio di tecnologia (dal rame) per non fare modifiche nella propria abitazione.
Aletto Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre @one4seven buongiorno e grazie. Ho impostato la qualità audio di Spotify su lossless e ho fatto qualche ascolto, devo dire che il miglioramento è tangibile, siamo arrivati quasi al cd fisico. Comunque a questo punto il discorso dipende da tanti fattori, fra cui la qualità della banda, delle incisioni, del sistema…ormai il problema semmai siamo noi e non il servizio. Comunque grazie.
Sonnyblues Inviato 2 Novembre Inviato 2 Novembre con Marantz sacd30n da ieri praticamente app Qobuz connect inutilizzabile, tocca ascoltare Qobuz da heos che purtroppo non ha la stessa fruibilità di Connect, chiaramente in questo caso il problema non è la rete ma il difficile matrimonio Marantz/Qobuz Connect
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora