Fabio Cottatellucci Inviato Martedì alle 21:44 Inviato Martedì alle 21:44 E' morto oggi, a 92 anni, il Generale Paracadutista Franco Angioni. Nel 1982 guidò il primo contingente italiano all'estero dopo la II Guerra Mondiale, ricordo che allora era tra i più giovani Generali in servizio (42 anni) abilitati a un ruolo simile. La missione fu un successo, l'Italia protesse la popolazione locale e guadagnò la sua gratitudine, e guadagnò anche prestigio nel mondo. Fu poi deputato, e fece egregiamente anche quello. PS Per favore, evitiamo di buttarla in politica con paragoni vari, grazie. 3
Jack Inviato Martedì alle 22:09 Inviato Martedì alle 22:09 Cieli Blu Comandante Condor1 ! È stato un grande privilegio ed un grande onore servire ai sui ordini.
Jack Inviato Martedì alle 22:17 Inviato Martedì alle 22:17 44 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Nel 1982 guidò il primo contingente italiano all'estero dopo la II Guerra Mondiale No! il primo contingente italiano all'estero dopo la II Guerra Mondiale venne guidato dal Generale Bersagliere Bruno Tosetti al comando del 2º Btg Bersaglieri Governolo, un plotone Genio ed uno di carabinieri paracadutisti del Btg Tuscania. Noi, che c’eravamo, teniamo molto che Aquila 1 abbia il riconoscimento che si meritò sul campo. Anche oggi, in questo infausto giorno. Condor 1 prese il comando del contingente Libano 2 da Colonnello. Venne promosso Generale di Brigata sul campo a Beirut nel gennaio 1983
Jack Inviato Mercoledì alle 21:25 Inviato Mercoledì alle 21:25 I generali che si mettono la mimetica e vanno sul campo a far qualcosa di importante non vanno più di moda… ora è il tempo dei grandi Ammiragli di Flottiglia…
Luca44 Inviato Giovedì alle 17:05 Inviato Giovedì alle 17:05 Il 28/10/2025 at 22:44, Fabio Cottatellucci ha scritto: E' morto oggi, a 92 anni, il Generale Paracadutista Franco Angioni. Nel 1982 guidò il primo contingente italiano all'estero dopo la II Guerra Mondiale, ricordo che allora era tra i più giovani Generali in servizio (42 anni) abilitati a un ruolo simile. Un uomo , un'età, un enigma ! Se nel 1982 aveva 42 anni, come fa nel 2025 quindi dopo 43 anni, ad averne 92 anziché circa 85 come la matematica imporrebbe ? Vero che ai fini pensionistici le missioni all'estero vengono conteggiate credo al doppio ma...
Fabio Cottatellucci Inviato Giovedì alle 17:49 Autore Inviato Giovedì alle 17:49 @Luca44 diventò generale prima del Libano, a 42 anni (nel '75?); per il Libano era fra i più giovani a poter ricoprire il ruolo. Sono stato poco chiaro, hai ragione. 1
Jack Inviato Giovedì alle 18:10 Inviato Giovedì alle 18:10 18 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: @Luca44 diventò generale prima del Libano, a 42 anni (nel '75?); per il Libano era fra i più giovani a poter ricoprire il ruolo. Sono stato poco chiaro, hai ragione. ma che cavolo dici? 2 volte? Il 28/10/2025 at 23:17, Jack ha scritto: Condor 1 prese il comando del contingente Libano 2 da Colonnello. Venne promosso Generale di Brigata sul campo a Beirut nel gennaio 1983 io ce l’ho avuto davanti n volte, una volta mi fece pure un cazziatone. Era colonello, era della libano 2 che non fu la prima, e divenne generale nel gennaio 1983 promosso sul campo
Jack Inviato Giovedì alle 18:11 Inviato Giovedì alle 18:11 @Luca44 era del ‘33. Divenne generale a 50 anni https://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Angioni Era capo dell'ufficio operazioni del 3º reparto dello Stato maggiore dell'esercito, con il grado di colonnello, quando nel settembre del 1982, nell'ambito della prima guerra libanese e successivamente al massacro di Sabra e Shatila a Beirut, venne individuato per guidare il contingente italiano della Forza Multinazionale in Libanodurante la missione Libano 2, e lo resterà fino al febbraio del 1984[4]. —- ecchecavolo
Fabio Cottatellucci Inviato Giovedì alle 18:32 Autore Inviato Giovedì alle 18:32 21 minuti fa, Jack ha scritto: ecchecavolo Bene. Grazie per la rettifica. Quindi: a) tanto hai apprezzato Angioni che non avevi scritto un cavolo sulla sua morte prima che lo facessi io. Se su Angioni non scrivevo io, tu non avresti scritto nulla; b) "Ma che cavolo dici" e "ecchecavolo" lo dici a tua sorella; c) il nocciolo dei tuoi interventi è su quanto prima di Angoni sei arrivato in Libano. Bravo, sei arrivato prima, prendiamo atto; d) firmati con nome e cognome se vuoi permetterti di prendere di petto chi lo fa. Adesso per favore mettimi fra gli ignorati. Io ti metto subito fra i miei. Tu comunque risponderai perché ci tieni troppo ad avere l'ultima parola davanti al Forum. Magari rifletti sulla figura di caxxo che hai fatto rovinando la commemorazione di una brava persona con le tue stucchevoli autocelebrazioni.
Jack Inviato Giovedì alle 18:37 Inviato Giovedì alle 18:37 4 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: a) tanto hai apprezzato Angioni che non avevi scritto un cavolo sulla sua morte prima che lo facessi io. Se su Angioni non scrivevo io, tu non avresti scritto nulla perché come vedi non frega nulla a nessuno qui. il resto lasciam perdere
Luca44 Inviato Giovedì alle 19:28 Inviato Giovedì alle 19:28 1 ora fa, Jack ha scritto: una volta mi fece pure un cazziatone. Ecco un ottimo motivo per ricordarlo con grande nostalgia ! Ovviamente si scherza, chiedo scusa se ho dato il La a una serie di scambi di precisazioni, potevo risparmiarmi la precisazione matematica saputella e via ! Pace e buona cena a tutti !
Messaggi raccomandati