jackreacher Inviato 1 Novembre Condividi Inviato 1 Novembre Il 29/10/2025 at 08:04, Ultima Legione @ ha scritto: chiedo a chi ne sà più di me a quale Hardware di Conversione A/D e magari anche a quale dedicato software di supporto poter fare riferimento per avere un "riversamento" di qualità dignitosa senza spendere un capitale e sfruttando comunque il Pre-phono che possiedo. Ciao, ti consiglio una scheda audio tipo audient https://www.thomann.it/audient_id14_mkii.htm Ed il software gratuito ed eccellente audacity https://www.audacityteam.org/ che ti permette di salvare i files anche a 32 bit (oltre ai 24 e 16 ovviamente). Così serve soltanto un PC qualunque. In questo modo potrai crearti i CD o le cartelle degli albums. . Ps: se non li hai già, ti serviranno due cavetti RCA femmina jack maschio (mono) per collegare pre phono e scheda audio . PS2: non registrare il suono riprodotto dai diffusori impianto con microfoni , otterresti una cosa pessima considerando che probabilmente la camera non è pesantemente trattata ed occorrerebbero microfoni da almeno 600€ cadauno. Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1626175 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TetsuSan Inviato 2 Novembre Condividi Inviato 2 Novembre La soluzione dei registratori digitali più o meno portatili proposta da @max è (IMHO) sicuramente da preferire sotto tutti i fronti (parlo per esperienza lungamente vissuta). Registrare passando da un convertitore A/D su PC tramite software espone a tutte le possibili bizze, aggiornamenti non richiesti in download, "piantamenti" che un PC può avere. Se capita....tutto da rifare ! Registrando con un registratore digitale acquisisco un bel "traccione" per ogni facciata di LP, con l'unico tedio di stabilire il corretto livello di registrazione e posso dedicarmi all'ascolto, appuntandomi il timing dei click più fastidiosi (eventualmente, anche perché li vedo comunque nello spettrogramma del software). Dopodiché il file (2 - 1 per facciata) me li porto sul PC e li edito con tutta calma, li suddivido in tracce, nomino i files come devono essere identificati e così posso realizzare un lavoro professionale. Garantisco che il problema delle equalizzazioni, una volta che entro nella mentalità dell'editing, è un falso problema, visto che niente e nessuno possono garantirmi che le EQ di deenfasi sono le stesse applicate durante il taglio della lacca. Io come software uso Magix, importando i files da un registratore Zoom. Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1627279 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ultima Legione @ Inviato 3 Novembre Autore Condividi Inviato 3 Novembre 9 ore fa, TetsuSan ha scritto: La soluzione dei registratori digitali più o meno portatili proposta da @max è (IMHO) sicuramente da preferire sotto tutti i fronti (parlo per esperienza lungamente vissuta). . Escluse le soluzioni del DAT e di un Masterizzatore CD-RW suggerite da @maxgazebo e @PippoAngel perchè a parte il non poter assolutamente intervenire in alcun modo in fase di etiding, il mio scopo è quello di ottenere un files archiviabile su NAS e non un supporto digitale, quella dei Registratori DIgitali indicata anche da @max è una alternativa che sto ancora attentamente valutando insieme anche a quella di una particolare scheda di interfaccia audio: la ZOOM F3 che permette di azzerare anche e persino i problemi del corretto settaggio dei livelli per evitare il clipping, grazie alla sua esclusiva Registrazione Float a 32 Bit e ai suoi doppi convertitori A/D, anche se al dire il vero (problema da neofita) devo capire esattamente come gestire in fase di registrazione ed editing il doppio canale stereo Dx-Sx. . P.S.: Due domande:....... . 1) Parlando del software alternativo al noto Audacity, il MAGIX a quale fai riferimento è il Music Maker 2026 o qualche altro? . 2) Nel caso dei Registratori Digitali della ZOOM come magari anche quelli della TASCAM, per la connessione stereo al mio Pre-phono è possibile entrare anche in Bilanciato? . Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1627365 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
TetsuSan Inviato 3 Novembre Condividi Inviato 3 Novembre 16 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: 1) Parlando del software alternativo al noto Audacity No, è AudioCleanic. Uso una versione piuttosto datata (2014 ?), ma fino a quando non avrò problemi, va bene così. Le versioni più recenti hanno troppi wizard e sono poco "manipolabili". 21 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: 2) Nel caso dei Registratori Digitali della ZOOM Vedi a questo link....ci sono quasi tutti. https://www.thomann.it/registratori_digitali.html Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1627368 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
max Inviato 3 Novembre Condividi Inviato 3 Novembre 7 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: per la connessione stereo al mio Pre-phono è possibile entrare anche in Bilanciato nel d40 e nel h4 si, se il tuo stadio fono esce con cavi bilanciati puoi usare quelli…nel tascam piccolo che ha attacco mini-jack servirebbe un adattatore ma nel caso decidessi per questa soluzione per una cinquantina di euro suggerirei di scegliere d40 o h4….se invece il pre fono esce in sbilanciato va utilizzata una coppia di adattatori (diciamo che in ambito home quello verso Xlr può avere un utilizzo anche in altri contesti e quindi forse è preferibile): https://www.amazon.it/Jopto-Adattatori-Microfono-Adattatore-Placcato/dp/B07TLHM43K/ref=sr_1_7?__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&crid=9HOD1CVYWYQ0&dib=eyJ2IjoiMSJ9.o-o0yIiV8tBH2a_-1PzjBrv1Zts5WMUFXmbK1tF25l2DjyptZrpRTXP5YZb_238FDxbuLLAjXXvxcAxs5ymfRweAkVZk__w4pne9d-W18dI4BRTKi3aaadwkKlCxjPc44g0Wh50debp4DbgejsB9MS4dgA641qEHfDV32pP4_nFw_P8u6uBfy_VgM5LQ5kHs-ZdmyEzN2iSe-c6yBuVyWcg93W-vPmNn7ceHZDrgsbamPvet2C2CWCDj1Di_dP0C2qxHvdSNTnlXbFKOP41Yk_M2pzHI6Y3iBPjnK6RSN2w.fsoMFDzDNagULPWCydXwU2-t3TTMD1uga2CGFHPTPZU&dib_tag=se&keywords=adattatore+rca+Xlr&qid=1762176025&sprefix=adattatore+rca+xl%2Caps%2C6089&sr=8-7 https://www.amazon.it/sspa/click?ie=UTF8&spc=MTo3Mzk5MzQxNjE2NTk1MjMyOjE3NjIxNzYwOTU6c3BfYXRmOjMwMDU1NzQ3MjY3NTEzMjo6MDo6&url=%2FVCE-adattatore-connettore-maschio-placcato%2Fdp%2FB0727VZXP5%2Fref%3Dsr_1_2_sspa%3Fcrid%3D357P83KTFSULB%26dib%3DeyJ2IjoiMSJ9.S5uF0TLZxxKG7EqVaxOQgY-tYwjjjlSteJcZ6rRU6TEleNuenERFKyN0nUp98D9rgw_f-YlzWQ_H3zFtcP04KVaQx4ztHsUoGd3iZBPzeignbhkflhhFD6s-poUyJtev6mnFHdPJQpPlM5qAt_x3BDR2Jny2hi_bmtRu2-Zg5fts9M5CsR02H0P-WwPL-koSTOdq_TUdOxccjl9slMU_UHA_PpkVE2-yr7TKtrh4W8PxOMMvDgw4Y_jO3cPd3oAVVuHemOX42xwwgiUpLUVrj86yEVqykkhFcbtJQFAdZZQ.TqYG4Ch0gbYqCA37N7bKTzjPhow1D7V2JwVhiNMT7_8%26dib_tag%3Dse%26keywords%3Dadattatore%2Brca%2Bjack%26qid%3D1762176095%26sprefix%3Dadattatore%2Brca%2Caps%2C108%26sr%3D8-2-spons%26sp_csd%3Dd2lkZ2V0TmFtZT1zcF9hdGY%26psc%3D1&aref=7lPIjM416O&sp_cr=ZAZ p.s. F3 mi pare interessante….diciamo che costa un po’ di più e perde in possibilità di utilizzo per altri scopi…quelli sopra citati sono tra i rari dispositivi ‘’hi-fi’’ che possono essere utilizzati per scopi diversi, vedi registrazione conferenze, lezioni, ecc. 1 Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1627562 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Nicsf73 Inviato 5 Novembre Condividi Inviato 5 Novembre Io uso il sempreverde Sony PCM-D100 che resista anche in DSD! https://community.sony.it/t5/audio/registratore-audio-dsd-pcm-lineare-pcm-d100/td-p/1346082 Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1628825 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ultima Legione @ Inviato 5 Novembre Autore Condividi Inviato 5 Novembre 7 minuti fa, Nicsf73 ha scritto: Io uso il sempreverde Sony PCM-D100 che resista anche in DSD! . Grande SONY ....... . ....... caso rimasto più unico che raro di un Registratore Digitale palmare capace di registrare anche in DSD. . Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1628834 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
feli Inviato 20 Novembre Condividi Inviato 20 Novembre Il 31/10/2025 at 16:13, one4seven ha scritto: > https://rme-audio.de/adi-2-4-pro-se.html (avendo anche la RIAA, è possibile, se si vuole, saltare il proprio prefono) Utilizzo questa macchina nel mio impianto solo come volume puro e "accidentalmente" anche come phono: in passato ho avuto svariati phono digitali, compreso un m2tech Joplin, ma la distanza con i mei precedenti phono analogici (Klimo Merlin Ultimate con TPS, Audio Note M5 phono, ICS Reference) era devastante. Confesso che con l'ADI2/4PRO SE, non li rimpiango più.. 1 Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1637152 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ultima Legione @ Inviato 20 Novembre Autore Condividi Inviato 20 Novembre 1 ora fa, feli ha scritto: Utilizzo questa macchina nel mio impianto solo come volume puro e "accidentalmente" anche come phono: in passato ho avuto svariati phono digitali, compreso un m2tech Joplin, ma la distanza con i mei precedenti phono analogici (Klimo Merlin Ultimate con TPS, Audio Note M5 phono, ICS Reference) era devastante. Confesso che con l'ADI2/4PRO SE, non li rimpiango più.. . E' indubbio che l'ADI2/4PRO SE sia un ADC/DAC dalle perfomance di indiscutibile livello che avevo anche considerato...... . ....... ma dato che non riuscirei più a disfarmi del peculiare Sound e Musicalità del mio attuale DAC, per la mia specifica esigenza di riversamento in digitale dei vinili in funzione: . - del costo finale, - delle specifiche features con in primis la possibilità del salvataggio in DSD nativo sino a 128, - dello specifico applicativo software a corredo con le sei distinte possibilità di equalizzazione phono (in ambito digitale e non analogico) per la corretta conversione di vinili anni '50 e '60, . alla fine dei conti ho ritenuto opportuno acquistare l'ADC/DAC KORG DS-DAC-10R e che spero mi arrivi a giorni, che pur costando solo meno di un quarto ADI2/4PRO SE, è quello più attagliato e a misura delle mie esigenze. . Ma con l'occasione desideravo comunque ringraziare tutti coloro che hanno voluto offrirmi suggerimenti e spunti di riflessione. . Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1637210 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
r_sheva2000 Inviato 20 Novembre Condividi Inviato 20 Novembre @Ultima Legione @ sono anche io interessato al Korg DS DAC 10R, dove lo hai ordinato? Vedo prezzi molto bassi da ebay japan. Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1637409 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ultima Legione @ Inviato 21 Novembre Autore Condividi Inviato 21 Novembre 7 ore fa, r_sheva2000 ha scritto: sono anche io interessato al Korg DS DAC 10R, dove lo hai ordinato? Vedo prezzi molto bassi da ebay japan. . Si, ti confermo ..... quei 4/5 store on-line giapponesi specializzati in oggetti Audio e HiFi, hanno il miglior prezzo in assoluto per il KORG DS-DAC-10R e anche mettendo in conto la settantina di Euro di oneri per lo sdoganamento all'atto dell'importazione (operazione curata interamente dal corriere che funge da sostituto d'imposta) siamo comunque a quasi la metà del prezzo per il quale è disponibile in Italia. . Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1637446 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
r_sheva2000 Inviato 21 Novembre Condividi Inviato 21 Novembre @Ultima Legione @ Ottimo, quando arriva facci sapere come va, mi raccomando 1 Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1637527 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ultima Legione @ Inviato Mercoledì alle 06:42 Autore Condividi Inviato Mercoledì alle 06:42 . KORG finalmente arrivato!! . A parte il fatto che dal vivo, con la sua forma ..... "a libro", è decisamente molto più bello che in foto ma ..... pur sapendolo come DAC capace comunque di una concreta Musicalità, dopo una un pò macchinosa installazione del nutrito set di Driver e Software a corredo, gestendolo da AUDIRVANA Studio "suona" alla grandissima ..... tanto in PCM e ancor un filino meglio in DSD!! . Se tanto mi dà tanto credo proprio che non rimarrò deluso usandolo come ADC per riversare i miei Vinili in DSD. . . 1 Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1640810 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
r_sheva2000 Inviato Mercoledì alle 14:52 Condividi Inviato Mercoledì alle 14:52 @Ultima Legione @ l'ho ordinato anche io qualche giorno fa, dal Giappone, come te. Hai pagato i dazi direttamente al corriere quando ha consegnato? Hai già installato il software Audiogate 4 ? È intuitivo? @Ultima Legione @ l'ho ordinato anche io qualche giorno fa, dal Giappone, come te. Hai pagato i dazi direttamente al corriere quando ha consegnato? Hai già installato il software Audiogate 4 ? È intuitivo? Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1641209 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
widemediaphotography Inviato ieri alle 03:32 Condividi Inviato ieri alle 03:32 Il 31/10/2025 at 16:13, one4seven ha scritto: Scusate eh... lo si cita molto spesso a sproprosito o inutilmente, ma stavolta che è la macchina più adeguata alla richiesta dell'opener, nessuno che lo suggerisca. > https://rme-audio.de/adi-2-4-pro-se.html (avendo anche la RIAA, è possibile, se si vuole, saltare il proprio prefono) Oltre ad essere un DAC di riferimento, Amplificatore cuffie, strumento pro di misure, equalizzatore... Insomma, cosa volere di più Il 31/10/2025 at 16:13, one4seven ha scritto: Scusate eh... lo si cita molto spesso a sproprosito o inutilmente, ma stavolta che è la macchina più adeguata alla richiesta dell'opener, nessuno che lo suggerisca. > https://rme-audio.de/adi-2-4-pro-se.html (avendo anche la RIAA, è possibile, se si vuole, saltare il proprio prefono) Oltre ad essere un DAC di riferimento, un amplificatore cuffie, strumento pro di misure, equalizzatore... Insomma, cosa volere di più! Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1641623 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Ultima Legione @ Inviato ieri alle 06:51 Autore Condividi Inviato ieri alle 06:51 16 ore fa, r_sheva2000 ha scritto: @Ultima Legione @ l'ho ordinato anche io qualche giorno fa, dal Giappone, come te. Hai pagato i dazi direttamente al corriere quando ha consegnato? Hai già installato il software Audiogate 4 ? È intuitivo? . Confermo di aver ricevuto via mail la quantizzazione dell'onere di sdoganamento pari a circa 70,00 Euro direttamente dal corriere FedEx e di averlo pagato online con la modalità PayPal, prima del recapito, per velocizzarne la consegna. . Al momento l'ho solo provato sia nella modalità DAC e anche come amplificatore headphone con una cuffia magneto-planare HiFIMAN Sundara Closed-Back da 20 Ohm di Impedenza e dire che sono rimasto magnificamente impressionato in entrambi i casi dalla resa audio e dalla raffinata Musicalità che riesce ad esprimere è veramente dire poco. . A parte la chicche assolutamente uniche e straordinarie: - di poter riversare i Vinili con il campionamento A/D anche direttamente in formato DSD Native oltre che PCM, - dei ben cinque diversi tipi di equalizzazioni phono oltre la RIAA, operate nel dominio digitale e non analogico, . per il suo prezzo finale e in relazione alle sue perfomance audio non vi è nulla di veramente confrontabile sul mercato. . 1 Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1641646 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
r_sheva2000 Inviato ieri alle 09:08 Condividi Inviato ieri alle 09:08 @Ultima Legione @ Grazie, spero di avere anche io la possibilità di poter pagare il corriere con PayPal prima della consegna. Il mio utilizzo sarà esclusivamente come ADC, per digitalizzare i vinili, ho già un dac che ritengo ottimo (NDAC) e un prefono (Goldnote PH10) sicuramente superiore a quello del Korg, comunque ben venga il fatto che abbia anche quelle features, non si sa mai... Link al commento https://melius.club/topic/27123-convertitori-ad-per-digitalizzazione-vinili/page/2/#findComment-1641737 Condividi su altri siti Altre opzioni di condivisione...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora