Vai al contenuto
Melius Club

DAC con eccellente naturalezza e musicalità


Messaggi raccomandati

Inviato

Dopo anni di network di rete integrati, sto tornando ad una configurazione di streamer + DAC.

Non ho velleità di tecnologie supermoderne o frequenze iperboliche, ho solo necessità che rispetti ciò che sto cercando, ovvero, all'interno di una ottima risoluzione e fluidità del messaggio sonoro, grande naturalezza e musicalità.

Sarà utilizzato fondamentalmente per tutta la mia libreria di CD rippati (circa 2k) e poi qualche centinaio di album in alta risoluzione e Qobuz (tutto via Roon).

Dunque sono aperto anche a modelli non proprio di ultima generazione (considerando deve privilegiare materiale a 44.1khz), con ingresso coassiale e/o USB (ma potrebbe non essere strettamente necessario).

Budget 2k euro sul mercato dell'usato.

Grazie

 

dimenticavo..... se di dimensioni contenute (cioè larghezza standard e altezza slim oppure solo con larghezza ridotta) sarebbe l'ideale per dove dovrei collocarlo

Inviato

@medio ciao

Puoi prenderli anche nuovi con quel budget,il Volumio Rivo o il Rivo+ con il loro nuovo dac Preciso,inoltre hanno dimensioni piuttosto contenute.

  • Thanks 1
Inviato

Metrum Acoustics e Denafrips, molto compatti.

Oppure Aqua La Voce S2 dimensioni standard.

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, medio ha scritto:

Non ho velleità di tecnologie supermoderne o frequenze iperboliche

Queste, a mio modo di vedere e sentire, sono caratteristiche di alcuni prodotti moderni, per lo più cineseria di fascia bassa, che non potendo stupire con qualità musicali, lo fanno con numeri importanti e mirabolanti caratteristiche.

4 ore fa, medio ha scritto:

ho solo necessità che rispetti ciò che sto cercando, ovvero, all'interno di una ottima risoluzione e fluidità del messaggio sonoro, grande naturalezza e musicalità.

Sono qualità che ricerco anche io in un ascolto e, intendiamoci, non mi faccio fregare da campanellini e scintillii che conquistano di primo acchito, ma che poi sono privi di anima.

Detto ciò, prediligo prodotti con qualche anno sulle spalle e/o di comprovata musicalità.

4 ore fa, medio ha scritto:

Dunque sono aperto anche a modelli non proprio di ultima generazione (considerando deve privilegiare materiale a 44.1khz), con ingresso coassiale e/o USB (ma potrebbe non essere strettamente necessario).

Budget 2k euro sul mercato dell'usato.

Anche io ascolto da Qobuz e, letto quanto da te riportato, ti direi di puntare ad un cavallo di razza non proprio giovanissimo, ma assolutamente musicale, sontuoso e "analogico" all'ascolto.

Sui 2.700€, se puoi fare uno sforzo, dovresti trovare un Lector Digicode S-192 su Roma.

.

.

.

P.S.: ho letto solo adesso che hai problemi di spazio, ed essendo il Lector un due telai, credo avresti difficoltà nel posizionarlo. Lascio il commento che può essere di aiuto a qualcun altro.

  • Thanks 1
Inviato

@medio se vuoi un convertitore vintage in senso pieno direi Wadia X64.4 ( oltre 1000€) o l'ormai economico X32 (350-500€ max) , che però devi tenere sempre accesi, o almeno accesi 2 ore prima dell'ascolto. Ci sarebbero ottimi convertitori con i moduli UltraAnalog ma hanno una certa tendenza alla morte precoce ( esistono però dac sostitutivi anche se non sono più da tantissimi anni prodotti gli originali ) . Usato ma non vecchissimo, ma forse senza USB e con la Firewire, il Dac 202 Weiss , sicuramente entro il tuo budget e  con un suono che dovrebbe piacerti. Sul nuovo puoi pensare ad un R2R, ce ne sono di qualsiasi costo e dimensione, anche piccolissimi e costi da meno di 200€ a salire. Magari puoi provarne uno acquistabile da Amazon, lo tieni sempre acceso per qualche giorno  e poi avrai modo di valutarlo , se non dovesse piacerti lo restituisci, se dovesse piacerti valuti se tenerti quello che hai preso o passare a modelli più impegnativi. Ottimi anche Metrum e Sonnet vari ma non hanno nella USB il loro miglior ingresso.

Se vuoi provare un R2R economico fammi sapere e ti metto i link alle discussioni qui nel forum o alle prove su Youtube. 

  • Thanks 1
Inviato

@medio Posso dirti che, per esperienza personale (post condiviso anche su questo forum) l'accoppiata Streamer Shanling SMT 1.3 con il DAC della LAiV μDAC  possono rappresentare una ottima alternativa  di alta qualità offerta oggi dal mercato per complessivi 2K euro (compreso l'eventuale sconticino sul nuovo che sempre praticano i negozi) 

 

Inoltre, la funzione di Upsampling offerta dal trasporto SMT potrà esserti molto utile per il materiale a 16/44,1 come effettivo miglioramento (ed a maggior ragione con un dac R2R quale è il LAiV).

 

Fattore forma dei dispositivi dalle dimensioni piuttosto contenute.

 

Ma come è giusto fare, prima ascoltare e provare. :classic_biggrin:

 

 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, TopHi-End ha scritto:

Anche io ascolto da Qobuz e, letto quanto da te riportato, ti direi di puntare ad un cavallo di razza non proprio giovanissimo, ma assolutamente musicale, sontuoso e "analogico" all'ascolto.

Sui 2.700€, se puoi fare uno sforzo, dovresti trovare un Lector Digicode S-192 su Roma.

.

vedo che le nostre veduto coincidono abbastanza, se hai altri suggerimenti saranno ben accetti!

1 ora fa, TopHi-End ha scritto:

Sono qualità che ricerco anche io in un ascolto e, intendiamoci, non mi faccio fregare da campanellini e scintillii che conquistano di primo acchito, ma che poi sono privi di anima.

Detto ciò, prediligo prodotti con qualche anno sulle spalle e/o di comprovata musicalità.

 

Inviato
42 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Dac 202 Weiss

questo era già un candidato sotto stretta osservazione.... :classic_wink:

Inviato
43 minuti fa, Luca44 ha scritto:

Sul nuovo puoi pensare ad un R2R

qui ammetto la mia ignoranza, nel senso che ho letto molto ma mai ascoltato, chissà se vanno nel senso che cerco, poi le cose fatte in cina, anche se di pregio, le ho sempre (forse colpevolmente) evitate...

Inviato

potresti considerare anche il chord qutest

Inviato
11 minuti fa, Helsabot ha scritto:

potresti considerare anche il chord qutest

ottimo prodotto, ma cerco qualcosa di più performante o meglio in linea con i miei gusti.. ho avuto recentemente anche l'Hugo2, eccellente risoluzione e velocità, ma lato musicalità non mi ha fatto impazzire

Inviato

@medio dipende che cosa intendi per musicalità? Profondità,  larghezza della scena, le medie frequenze calde e suadenti?

Inviato

Ciao prova a cercare un Sonic Frontiers SFD 2  magari ascoltandolo prima meglio. Io ce l'ho ed ha un suono che va proprio nelle direzione che indichi. Da considerare che essendo datato è limitato a 16/44.

Inviato

Sonic Frontiers o Mark Levinson 30 entrambi con chip Ultra Analog Oppure ML 36 o 360 (il 360 converte fino a 96kHz) che sono r2r. Ho il 360 e sono contentissimo. 

TopHi-End
Inviato
1 ora fa, medio ha scritto:

se hai altri suggerimenti saranno ben accetti!

Ti suggerirei DAC veramente musicali e con anima, cosa ormai sconosciuta a molti nuovi prodotti, ma purtroppo hanno risoluzioni da CD.

Parlo di: Camelot, Bird, Deltek DPA, etc, capaci di emozionare veramente, a costi ridicoli.

Inviato

Io nel 2025 prenderei solo dac USB.

Chord analitici i, bel prato, ma non musicali.

Inviato
3 ore fa, TopHi-End ha scritto:

ma purtroppo hanno risoluzioni da CD.

Vanno benone ugualmente, pensa che ad un certo punto mi sono ingrippato in con Micromega Duo BS2!

2 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Chord analitici i, bel prato, ma non musicali.

Motivo per cui ho ceduto l’Hugo 2… non era per le mie orecchie anche se eccellente

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...