Vai al contenuto
Melius Club

DAC con eccellente naturalezza e musicalità


Messaggi raccomandati

Inviato

Metrum Onyx e Sonnet Morpheus....nell'usato siamo nel budget che hai stanziato.

 

Musicalità ai massimi livelli.

Anche come dimensioni farebbero al caso tuo.

  • Thanks 1
Inviato
15 ore fa, magicaroma ha scritto:

Dac? RME. Così ci siamo tolti il pensiero 😂

Hai dato un ottimo consiglio,tuo malgrado.........:classic_smile:

magicaroma
Inviato

@mikefr ce l'ho anch'io con somma soddisfazione. Era così per ridere 

Inviato

Scusate se mi intrometto, e tiro la palla in tribuna (d'onore...).

Ho acquistato al buio il Musical Fidelity m6x, qualcuno lo conosce e/o sentito

e in attesa di riceverlo mi anticipa se il prodotto può far parte di questa discussione? 

Grazie 

Inviato
7 ore fa, magicaroma ha scritto:

@mikefr ce l'ho anch'io con somma soddisfazione. Era così per ridere 

Scusa, pensavo fossi uno dei tanti detrattori del DAC…….

Inviato

"Dac con eccellente musicalita' e naturalezza".

Capisco che molti finiscano per consigliare il dac che possiedono, e' "Umano, troppo umano" e altrettanti x lo stesso motivo lo considerino il più' musicale.

Ma poi con eccellente musicalita'e naturalezza sono veramente poch.i

ilmisuratore
Inviato
12 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Ma poi con eccellente musicalita'e naturalezza sono veramente poch.i

...appartengono ad una categoria di convertitori che colorano il suono

Ad alcuni piace il suono colorato e reputano un DAC neutro (e fedele) "povero" 

Il fatto è che il DAC dovrebbe fare "il dac"...quindi attenersi a convertire nel miglior modo possibile le informazioni originarie digitali

La prestazione alla fine la fà l'intero impianto/ambiente...il DAC oggi ha un peso (sulla catena) quasi nullo

  • Confused 1
Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

appartengono ad una categoria di convertitori che colorano il suono

Ad alcuni piace il suono colorato e reputano un DAC neutro (e fedele) "povero" 

Potrebbe essere anche un pregio.

Rendere più' coinvolgente e appassionante la riproduzione, anche delle registrazioni non eccelse che poi sono la maggioranza.

Evocare quello che si prova in un ascolto dal vivo (colorato pure lui...) piuttosto che riprodurre didascalicamente un contenuto digitale.

 

8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

 

Il fatto è che il DAC dovrebbe fare "il dac"...quindi attenersi a convertire nel miglior modo possibile le informazioni originarie digitali

Questa e' solo la tua idea, rispettabilissima peraltro 

 

Ma quanti poi scelgono dac, ampli o diffusori che ci mettono del loro?

 

Tanti, che scelgono un tipo di riproduzione che a loro coinvoge di più'.

 

11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

.il DAC oggi ha un peso (sulla catena) quasi nullo

Addirittura! Non esageriamo.

11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

 

 

 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
13 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Potrebbe essere anche un pregio.

Rendere più' coinvolgente e appassionante la riproduzione, anche delle registrazioni non eccelse che poi sono la maggioranza.

Un "pregio" potrebbe esserlo se all'impianto "manchi qualcosa"...diversamente sarebbe un gran bel difetto

Da me un dac colorato farebbe una pessima figura

Le registrazioni le trovo ottime...se ottimamente riprodotte

14 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Tanti, che scelgono un tipo di riproduzione che a loro coinvoge di più'.

Soggettivamente ognuno può fare quello che meglio ritiene, condividerei

14 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Addirittura! Non esageriamo.

La prova tra il Topping da 139€ a confronto con il Mola Mola Tambaqui (ritenuto tra i migliori dac in circolazione e dal prezzo 80 volte piu alto) ha segnato un significativo dato oggettivo, ovvero: l'importanza fondamentale delle misurazioni che sono lo specchio della verità

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

misurazioni che sono lo specchio della verità

Tu stai dando per scontato la ricerca della verita'.

E non tutti cercano quello.

Non ho letto della tua prova.

Ma al di la' delle misure c:era qualcuno che messo a disposizione le sue orecchie ed espresso un parere sui 2 dac?

Anche perche' poi quando si prova e si compra con quelle si sceglie.

 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Ifer2 ha scritto:

Tu stai dando per scontato la ricerca della verita'.

E non tutti cercano quello.

Non ho letto della tua prova.

Ma al di la' delle misure c:era qualcuno che messo a disposizione le sue orecchie ed espresso un parere sui 2 dac?

Anche perche' poi quando si prova e si compra con quelle si sceglie.

 

Certamente che sono stati espressi giudizi...una risibilissima differenza d'interfacciamento con il pre in una configurazione...e la medesima sovrapponibile prestazione (identica) nell'altra configurazione

 

 

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, davenrk ha scritto:

@ilmisuratore un minimo di rispetto per l' autore del post sarebbe opportuno. Non serve ripetere la solita solfa in ogni benedetto topic, con l' inevitabile conseguenza di mandarlo a quel paese.

Non è "solfa" sono consigli al prezzo piu basso possibile

Inviato

@davenrk grazie per il supporto, stavo per chiedere di chiudere la discussione…

so bene che tutto è soggettivo e nei dac ancora di più, é almeno 30 anni che cambio (come molti di noi) impianti…..

però qualcuno di voi ha capito cosa sto cercando, ma forse mi sono espresso male io…..

  • Thanks 1
Inviato
27 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Non è "solfa" sono consigli al prezzo piu basso possibile

Credo però che in questo caso sia chiaro che l'opener cerchi un suono caratteristico, non un fedele riproduttore di tracce audio, vuole probabilmente qualcosa di additivo ed eufonico e vuole introdurre queste caratteristiche a partire dal dac. 

Credo non serva consigliargli neppure il miglior dac al mondo se poi va in direzione differente, non sono mancati già consigli di dac anche niente affatto economici ma inadatti proprio perché fanno benissimo il loro mestiere di riprodurre ma non quello di "suonare". 

Tra l'altro neppure è interessatissimo all'alta risoluzione e non accenna alla possibilità di sfruttare connessioni bilanciate ( o magari sì e in caso ce lo faccia sapere) .

Se proprio Topping dovesse essere magari potrebbe provare il D 90 III discrete già provato da Mozarteum con ottimi risultati, ma non potrebbe comunque sfruttarlo al massimo senza connessioni bilanciate sull'amplificazione.

Gustavino
Inviato
52 minutes ago, ilmisuratore said:

Un "pregio" potrebbe esserlo se all'impianto "manchi qualcosa"...diversamente sarebbe un gran bel difetto

Da me un dac colorato farebbe una pessima figura

Le registrazioni le trovo ottime...se ottimamente riprodotte

Soggettivamente ognuno può fare quello che meglio ritiene, condividerei

La prova tra il Topping da 139€ a confronto con il Mola Mola Tambaqui (ritenuto tra i migliori dac in circolazione e dal prezzo 80 volte piu alto) ha segnato un significativo dato oggettivo, ovvero: l'importanza fondamentale delle misurazioni che sono lo specchio della verità

ancora con il mola che noioso che sei e smentito acusticamente ...
Difetto son i tuoi dacchini sterili non si capisce perche devi trollare anche questa discussione che ovviamente non comtempla il solito misero ess+opa

  • Thanks 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...