appecundria Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa Gli antichi egizi facevano scrivere su una parete della loro tomba la ricetta del piatto preferito. In questo modo i servitori nell'aldilà avrebbero saputo come accontentare il nuovo venuto. Con quale ricetta adornereste il vostro loculo marmoreo? 🙂
dec Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa Io ho già dato mandato di preparare il mio feretro a forma di parmigiana di melanzane.
appecundria Inviato 15 ore fa Autore Inviato 15 ore fa 23 minuti fa, dec ha scritto: mio feretro a forma di parmigiana Lo chef dall'altra parte non dovrebbe avere problemi 😅
Martin Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa Mi farò seppellire con a corredo un blocchetto di ticket restaurant...
senek65 Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa Essendo molto goloso di dolci, opto per una zuppa inglese ben fatta.
gug74 Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa 4 minuti fa, senek65 ha scritto: Essendo molto goloso di dolci, opto per una zuppa inglese ben fatta. La zuppa inglese è la MILF dei dolci. (La prendo sempre anche io al ristorante) 2
ferrocsm Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa 54 minuti fa, appecundria ha scritto: Con quale ricetta adornereste il vostro loculo marmoreo? Io me la cavo a buon mercato e facendo fare poco sforzo a chi dovrà completare la lapide. La mia prevede solo questa: mettete quello che volete, mi va bene tutto tranne bagna cauda e fegato in qualsiasi maniera esso sia cucinato.
Moderatori Questo è un messaggio popolare. paolosances Inviato 14 ore fa Moderatori Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 ore fa Sicuramente un ossimoro,in questo particolare caso,ma non sia mai dovesse"funzionare"... : Tiramisù. 3
otellox Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa tortelloni di zucca con ripieno assolutamente con gli amaretti . da condire a giorni alternati con burro dell'appenino modenese e salvia o con il ragu della bassa modenese che faceva la mia mamma che a sua volta aveva descitto come prepararlo nella sua di tomba. insomma un perenne pranzo della domenica. 2
PL-L1000 Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa Se poi toccasse magnare sempre e solo quello... pizza marinara.
appecundria Inviato 13 ore fa Autore Inviato 13 ore fa 1 ora fa, senek65 ha scritto: zuppa inglese ben fatta tipico dolce napoletano. Naque da un incidente in cucina in occasione di un pranzo per l'ambasciatore inglese. Si narra che il cuoco disse al cameriere "Tie' porta 'sta zuppa all'inglese", zuppa inteso in senso dispregiativo. 1
appecundria Inviato 13 ore fa Autore Inviato 13 ore fa 1 ora fa, otellox ha scritto: tortelloni di zucca con ripieno assolutamente con gli amaretti . da condire a giorni alternati con burro dell'appenino modenese e salvia o con il ragu della bassa modenese che faceva la mia mamma che a sua volta aveva descitto come prepararlo nella sua di tomba. 2
lampo65 Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa Spaghetti al ragù ( rosso ) di carne, torta d'erbi della Lunigiana, e torta paesana di Muggiò ( dovrebbe esserci su mia zia ad aspettarmi ).
indifd Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 1 ora fa, otellox ha scritto: tortelloni di zucca con ripieno assolutamente con gli amaretti . da condire a giorni alternati con burro dell'appenino modenese e salvia o con il ragu della bassa modenese che faceva la mia mamma che a sua volta aveva descitto come prepararlo nella sua di tomba. insomma un perenne pranzo della domenica. Su questo siamo gemelli, tolgo solo il ragù, era uno dei 4 primi fissi della mia domenica da bambino negli anni 60/inizi 70, il mio preferito sugli altri 3: - tortelli verdi (spinaci) - lasagne - cappelletti (traduco per i cugini: anolini a Parma, tortellini a Modena/Bologna ) Tu sei un emiliano doc certificato TUV P.S. Fondamentale la qualità della zucca che solo dopo la cottura si può riscontrare, deve essere "dolce" e saporita 1
dariob Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa Io semplicemente mezze maniche (pasta) con sugo rosso di carne.
Jack Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa Primo Giorni pari "Spaghetti alle Vongole" Giorni Dispari "Sagne appezzate" col sugo di pomodoro 0 km della trattori "La Fonte"... appennino abruzzese a 50 m da casa (piatto semplicissimo e sconosciuto ai più ) Secondo Giorni pari "brodetto alla Vastese" Giorni dispari "Agnello alla brace o sotto al coppo (anche questo sconosciuto ai più) Dolce niente, non ne sono goloso, sostituito con caffé profumato e senza schiumazza fatto con la moka 1
indifd Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 1 ora fa, otellox ha scritto: ripieno assolutamente con gli amaretti In effetti siamo della medesima scuola anche in questo aspetto identitario quindi riepilogando le tre grandi scuole di pensiero sui tortelli di zucca: a) scuola mantovana-reggiana-modenese: con amaretti b) scuola ferrarese: senza amaretti c) scuola cremonese: con mostarda 1 1
keres Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa A me basta uno spaghetto alle vongole veraci ben fatto. Per cena lumache in umido con patate e finocchietto selvatico, pero' a preparare questo piatto che facciano venire la buonanima della mia nonna. Grazie.
Messaggi raccomandati