Vai al contenuto
Melius Club

Quale sarà il prossimo significativo scontro politico con relativa verifica elettorale che segnerà il prossimo 2026 in Italia e oltre?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 ore fa, indifd ha scritto:

c) tenere sempre la foto di Renzi sul tavolo se pensi di aver vinto in partenza :classic_biggrin: (paragrafo "c" dedicato a @Gaetanoalberto :classic_laugh:)

Se pensi che sono anche interista puoi farti un'idea...

Democristiano, renziano, elettore del PD, pesci ascendente gemelli.

Un casino!

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, audio2 ha scritto:

bitellatrice

Mi servirebbe una bidellatrice. La fanno?

  • Haha 1
Inviato
3 ore fa, nullo ha scritto:

Una ulteriore inutile prova di forza.

D'altra parte la prevede la Costituzione 

Inviato
45 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Se pensi

Se può consolare a quel referendum ho votato si, non per simpatia verso Renzi, ma nel merito complessivo della riforma poi bocciata

  • Melius 2
Inviato

@indifd Anche io. Mai votato per simpatia. Penso ancora che il voto sia cosa  seria.

Non so però se saremo d'accordo al prossimo voto.

Questa riforma non mi piace e voterò no, ma non per appartenenza.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Gaetanoalberto ha scritto:

Mai votato per simpatia.

Anche Renzi come il fascismo ha fatto (tentato di fare in questo caso) cose buone :classic_biggrin:

Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

voterò no

Non ne avevo il minimo dubbio :classic_biggrin:, ma rispetto per tutti in democrazia

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

D'altra parte la prevede la Costituzione 

Certo, quando non si mettono d'accordo, ovvero mai.

Inviato
5 ore fa, audio2 ha scritto:

e non lamentarsi se i processi durano vent' anni.

e sì, perché notoriamente questa riforma incide proprio su tutto ciò che fa durare i processi "vent'anni", risolvendo le questioni della giustizia. Non capisco perché la stragrande maggioranza dei magistrati non lo capisca...

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, indifd ha scritto:

Referendum su riforma della giustizia

Non importa niente a nessuno della separazione delle carriere. Tutto il resto favorisce molto la delinquenza. Risultato: passerà con affluenza 20%

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:
5 ore fa, nullo ha scritto:

Una ulteriore inutile prova di forza.

D'altra parte la prevede la Costituzione

L'inutile orpello.

Inviato
1 minuto fa, appecundria ha scritto:
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:
5 ore fa, nullo ha scritto:

Una ulteriore inutile prova di forza.

D'altra parte la prevede la Costituzione

Expand  

L'inutile orpello

No, l'inutile orpello è un parlamento che non trova mai la quadra in una Italia che è in mezzo al pantano da decenni.

Mai riusciti a trovare il modo di fare le sensate riforme bipartisan che abbisognano.

 

Si perdono mesi in chiacchiere inutili, si fanno riforme che regolarmente non superano il referendum.

 

A te piace questo circo, a me fa schifo vedere chi, onorevoli e senatori, dovrebbe guidare l'Italia fuori dal pantano, usare il parlamento per fare interventi dove si usano a sproposito parole, o ci si mette in maschera, per avere un minuto di gloria televisiva.

Ma contento tu, contenti tutti.

Inviato

@nullo proprio questa riforma è stata blindata sin dall'inizio, senza possibilità di modifiche perchè (parole testuali) "dev'essere approvata così com'è". Una riforma costituzionale ritengo dovrebbe avere una gestazione un po' diversa, ma quando si scambia il "governare" con il "comandare"...

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, gibraltar ha scritto:

@nullo proprio questa riforma è stata blindata sin dall'inizio, senza possibilità di modifiche perchè (parole testuali) "dev'essere approvata così com'è". Una riforma costituzionale ritengo dovrebbe avere una gestazione un po' diversa, ma quando si scambia il "governare" con il "comandare"...

Mi hai sentito lodarla?

No

Rimango dell'idea che abbiamo pessimi politici, ma sono anche pessime persone per non badare a quel che serve all'Italia e portare avanti solo politiche autoreferenziali.

Secondo te la giustizia non si sarebbe dovuta riformare già da decenni?

 

 

Inviato
4 minuti fa, nullo ha scritto:

Secondo te la giustizia non si sarebbe dovuta riformare già da decenni?

E quindi? La riformiamo a cavolo tanto per? Per di più tramite procedure discutibili?

 

Inviato
4 minuti fa, nullo ha scritto:

Mi hai sentito lodarla?

mi riferivo al tuo " parlamento che non trova mai la quadra": difficile trovarla quando viene bloccata a monte qualsiasi possibilità di discussione.

6 minuti fa, nullo ha scritto:

Rimango dell'idea che abbiamo pessimi politici

Siamo in due. Anzi, sono sicuro molti di più. E non ne faccio questione di orientamenti politici...

7 minuti fa, nullo ha scritto:

Secondo te la giustizia non si sarebbe dovuta riformare già da decenni?

Certo! Lo chiedono da anni anche i Magistrati, che sono i primi a denunciare, inascoltati, tutti i guai che portano la macchina della Giustizia ad essere così lenta e farraginosa. Ma fare una riforma non vuol dire farla quale che sia, bisognerebbe farne una che risolva effettivamente i problemi della Giustizia nell'interesse di tutti; non, come da anni si tenta pervicacemente di fare, per riuscire a svincolare l'operato di chi governa dal controllo della legalità e della Legge.

  • Melius 2
Inviato
49 minuti fa, appecundria ha scritto:

Risultato: passerà con affluenza 20%

Noto un certo pessimismo da parte tua, comprensibile dal tuo punto di vista, ma secondo me pur partendo in vantaggio la storia di Renzi dovrebbe insegnare molto su certi rischi (conosco persone che avrebbero votato si al referendum legato alla riforma di Renzi, ma poi per abbatterlo hanno messo questo aspetto come prioritario e alla fine hanno votato no)

49 minuti fa, appecundria ha scritto:

Non importa niente a nessuno della separazione delle carriere.

Questo non è solo un referendum sulla separazione delle carriere (tra l'altro non l'aspetto più rilevante se paragonato alla riforma del CSM), ma per tutti coloro che si intendono di politica è evidente che è un referendum sulla magistratura e sul ruolo che ha esercitato nel nostro paese, questo è il punto nevralgico sostanziale IMHO


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      stefra0609
      stefra0609 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...