Revenant Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa 6 ore fa, LeoCleo ha scritto: Putin -> cattivo; USA -> buoni. Questa formula funziona per le menti semplici che se la bevono dai notiziari ufficiali e dai politici che si riempiono la bocca di dichiarazioni ipocrite. E per fortuna che in America hanno fatto presidente un megalomane che pur di far colpo dice esattamente ciò che l'America ha come obiettivi : "mi prendo la Groenlandia", "forse invado il Venezuela" ecc. Ma per le menti semplici il Diavolo è Putin. 1 1
ascoltoebasta Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa 7 ore fa, mariovalvola ha scritto: era su tantissimi quotidiani anche italiani ma non penso t'interessi. Ne parlò anche il Washington Post e ci fu una inchiesta della Abc e non solo,con interviste e dichiarazioni sia a persone dell'intelligence e politica ucraine e USA,ma non dovrebbe esserci nulla di cui stupirsi,è una prassi consolidata da decenni,pensa quanti anni dopo si scoprì che le milionate di morti in Vietnam erano dovute ad una totale e vomitevole menzogna,i più ingenui e meno informati credevano invece ad una guerra in nome del bene.
Aghis Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa 14 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Mettiamola così, se un capo mafia condanna fermamente un capo camorra,alcuni gli diranno bravo,altri difenderanno il secondo e altri faran presente che anche il primo ha compiuto gli stessi crimini per i medesimi interessi,quindi non ha alcun titolo per condannare operazioni che anche lui ha commesso e commette. E soprattutto, se - pur condividendo il tuo scritto - mi permetti una piccola chiosa, per comprendere bisogna evitare il giudizio morale. In particolare nella geopolitica e nelle relazioni tra stati non esiste la morale, ma esclusivamente l'interesse: non ci sono amici, ma al massimo alleati (cioè stati con i quali si condivide un interesse comune), non c'è buono, non c'è cattivo, non c'è ragione, non c'è torto. Queste categorizzazioni vengono usate, ad usum populi, per ammantare di nobiltà azioni ciniche condotte nel proprio interesse o in quello del proprio schieramento. Tornando al tuo esempio, IMHO il fulcro non è tanto stabilire se il capo mafia sia titolato a condannare il capo camorra, quanto capirne il motivo, il perchè abbia - proprio in quel momento - deciso di condannarlo e cosa vuole ottenere screditandolo. 1
Coltr@ne Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa 2 ore fa, Revenant ha scritto: Ma per le menti semplici il Diavolo è Putin. Nulla vieta che i cojotes siano in coppia
ascoltoebasta Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa 2 ore fa, Aghis ha scritto: E soprattutto, se - pur condividendo il tuo scritto - mi permetti una piccola chiosa, per comprendere bisogna evitare il giudizio morale. In particolare nella geopolitica e nelle relazioni tra stati non esiste la morale, ma esclusivamente l'interesse: non ci sono amici, ma al massimo alleati (cioè stati con i quali si condivide un interesse comune), non c'è buono, non c'è cattivo, non c'è ragione, non c'è torto. Queste categorizzazioni vengono usate, ad usum populi, per ammantare di nobiltà azioni ciniche condotte nel proprio interesse o in quello del proprio schieramento. Certamente,hai ragione,la questione morale me la pongo io (per fortuna) da normale ma attento fruitore di libri riguardanti queste questioni,e non son mai di parte,amo leggere libri che riportano dichiarazioni di personaggi e primi attori inseriti in tali meccanismi o di chi ha elaborato e poi messo in pratica sofisticatissime pratiche per spostare e destabilizzare Stati scomodi,e come dicevo,i metodi vengono studiati in funzione della natura e tipologia dello Stato in cui si andrà ad operare,ci sono staff di psicologi comportamentali e in parte vengono utilizzate le stesse regole del marketing,il tutto spesso accompagnato dall'acquisto di qualche canale TV e quotidiani,come avvenne in Georgia,Ucraina etc,poi si agisce più in profondità sovvenzionando gruppi armati che siano amici,si addestrano etc,la sporca geopolitica è davvero molto molto complessa e i metodi più all'avanguardia han proprio tra i loro primi scopi,quello di far sembrare,e quindi convincere anche e sopratutto gli spettatori stranieri (noi) che il tutto sia frutto di sollevazioni pacifiche e legittime,devono riuscire a mimetizzarsi con queste,ad esserne il più possibile simili,non son cose improvvisate e han costi enormi. 2 ore fa, Aghis ha scritto: Tornando al tuo esempio, IMHO il fulcro non è tanto stabilire se il capo mafia sia titolato a condannare il capo camorra, quanto capirne il motivo, il perchè abbia - proprio in quel momento - deciso di condannarlo e cosa vuole ottenere screditandolo. Anche questo è vero,il mio era un esempio "tera tera" anche perchè,in questi casi, troppo spesso il capo mafia da dell'assassino al capo camorra,pur essendo anche lui non meno assassino.
wow Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Anch'io,ma la libertà dei popoli sarà sempre subordinata agli interessi dei più potenti,è una utopia,poi certo possiamo farci bastare la convinzione d'esser dalla parte più buona,ma la maggior parte del mondo non la pensa così,ne siam convinti solo noi "buoni". Il discorso è semplice e lo ripeto ancora una volta. Se accettiamo questa specie di legge della jungla secondo la quale il più forte ha ragione, se permetti, preferisco il mio figlio di puttana, quello che mi ha permesso di vivere libero negli ultimi 80 anni, nonostante l'imperfezione e le debolezze insite nei sistemi democratici, Trump e Netanyahu che, per fortuna, da questa parte del mondo sono (per il momento) delle contingenze. Soprattutto non ha senso (e in questo sono realisticamente d'accordo con l'intervento di @Aghis ) stilare giudizi morali, stare a disquisire di cani che abbaiano, di imperialismo, di Nato e, e purtroppo, anche di diritti dei palestinesi per esempio. Ammesso e non concesso che il sistema delle democrazie occidentali - Nato sia la stessa cosa di potenze imperialiste e liberticide come Urss - Cina, non ha neanche senso di parlare di buoni e cattivi. Tutti buoni (o tutti cattivi). Ma non è concesso, nonostante tutto. Viceversa penso che un popolo ha sempre il diritto sacrosanto di lottare per la propria libertà e di determinare il proprio destino. Niente è ineluttabile, tantomeno questa legge non scritta secondo la quale tutto ciò che in un lungo quanto tragico periodo storico è ricaduto nell'orbita sovietica appartiene alla Russia. 4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Vedi che tu continui a pensare che io stia dalla parte dei russi? Non voglio scendere sul personale, semplicemente noto in certe visioni un forte strabismo, dettato anche da un preconcetto che vedrebbe il mondo occidentale come la fonte di tutti i mali ... 7 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: non sono fantomatiche e non sono basi USA ma ucraine,costruite con finanziamenti usa,così come gli USA finanziarono,gia dieci anni fa, e armarono gruppi paramilitari dichiaratamente neonazisti Quindi abbiamo smentito la fake delle basi militari Usa segrete, ma sono saltati fuori finanziamenti americani a milizie naziste. Anche qui, capisci che si può andare a briglie sciolte con la fantasia senza portare uno straccio di prova o di documento, specie se si segue certa informazione, come dite, fuori dal mainstream, che invece, non ve ne accorgete, è satura di fake e propaganda russa? 4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: E' sufficiente appassionarsi Non metto in dubbio che tu lo sia, ma sei appassionato di un certo tipo di tesi e di tutto ciò che le conferma. 5 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: 4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: 1
ascoltoebasta Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa 35 minuti fa, wow ha scritto: Il discorso è semplice e lo ripeto ancora una volta. Se accettiamo questa specie di legge della jungla secondo la quale il più forte ha ragione, se permetti, preferisco il mio figlio di puttana, quello che mi ha permesso di vivere libero negli ultimi 80 anni, nonostante l'imperfezione e le debolezze insite nei sistemi democratici, Ma su questo non c'è dubbio,semplicemente non dovremmo, per coerenza e buon senso,condannare altri quando noi facciamo le medesime cose,anzi col genocidio abbiam scritto una delle pagine più vergognose,e proprio per il fatto che ci riteniamo migliori,poi,come ho detto anch'io,preferiamo esser parte di questa parte di mondo,altri preferiscono il loro,siamo una moltitudine di diversità. 39 minuti fa, wow ha scritto: stilare giudizi morali, Il giudizio morale è mio personale e nasce e si manifesta,per fortuna,quando a condannare certi crimini è colui che ne commette di identici per i medesimi interessi geopolitici,strategici e economici,tutto qui. 42 minuti fa, wow ha scritto: Viceversa penso che un popolo ha sempre il diritto sacrosanto di lottare per la propria libertà e di determinare il proprio destino. Anch'io,ma per certi Paesi in funzione delle proprie ricchezze o posizioni strategiche,non potrà essere così,lo è per le americhe così come per altre aree. 44 minuti fa, wow ha scritto: semplicemente noto in certe visioni un forte strabismo, dettato anche da un preconcetto che vedrebbe il mondo occidentale come la fonte di tutti i mali ... Mai sostenuto questo,anzi ho sempre tenuto a sottolineare,come ho fatto più volte anche in questo 3D,che a livello geopolitico non siamo affatto migliori di chi condanniamo,ma ci ostiniamo a issarci a coloro che vogliono la democrazia ovunque,quando invece la storia passata e recente dimostrano che,purchè faccia i nostri interessi,è benaccetta qualunque dittatura. 48 minuti fa, wow ha scritto: Quindi abbiamo smentito la fake delle basi militari Usa segrete Non abbiamo smentito nulla perchè le basi erano ucraine costruite con finanziamenti e tecnici USA e CIA,cosa che se accadesse in messico con finanziamenti russi,la reazione sarebbe la medesima della russia,è una regola che chiunque abbia basilari nozioni di geopolitica sa bene. 50 minuti fa, wow ha scritto: ma sono saltati fuori finanziamenti americani a milizie naziste. Ripeto che è sufficiente un po' di interesse per la materia e si trovano fonti certe. 52 minuti fa, wow ha scritto: certa informazione, come dite, fuori dal mainstream, che invece, non ve ne accorgete, è satura di fake e propaganda russa? Pensa che qui da noi non si poteva neanche pronunciare il termine genocidio benchè il genocidio fosse in pieno corso e riconosciuto dai più importanti studiosi e associazioni mondiali sul genocidio,non una sanzione o uno dei finti giornali che si indignasse per questo,sull'informazione stendiamo un velo pietoso dai,per favore,chi raccontava fandonie propagandistiche era presente sempre in TV,chi diceva cose poi avveratesi,semplicemente perchè non poteva essere altrimenti,era filoputiniano,esattamente come era antisemita chi chiamava le cose col loro nome,guarda caso sempre gli stessi. 58 minuti fa, wow ha scritto: Non metto in dubbio che tu lo sia, ma sei appassionato di un certo tipo di tesi e di tutto ciò che le conferma. Come ho già scritto mi informo leggendo libri che riportano fatti documentati e i fatti non hanno parte né tifo,a differenza dell'informazione che,in maggior parte deve sottostare ai diktat di chi decide la nostra politica estera,altrimenti,fosse stata libera e degna,avrebbe chiesto a gran voce sanzioni per chi compiva un genocidio e per chi lo finanziava.
loureediano Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa Nessuno ha mai detto che gli ucraini non avevano il diritto di difendersi come meglio credevano. Quel che io e altri sosteniamo è che cosa c'entriamo noi? Perché l'Ucraina va difesa a costo di pagare noi il conto?
Gaetanoalberto Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 32 minuti fa, loureediano ha scritto: Perché l'Ucraina va difesa a costo di pagare noi il conto? Un po' perché abbiamo generato noi nella popolazione l'illusione di un sostegno alla sua ricerca di libertà e indipendenza. Ma il vero motivo credo siano gli ingenti investimenti fatti ad Est, la delocalizzazione di parte della produzione UE, gli interessi della Germania ed il fatto che li si perderebbe col ritorno della cortina di ferro al confine orientale. È un messaggio costoso, senza il quale la politica revanscista di Putin non avrebbe limiti. I poveri ucraini sono uno strumento, ma ipotizzare che la grande maggioranza dei governi europei sia costituita da fessi che sacrificano inutilmente risorse mi pare una esagerazione. È una guerra per procura contro il ritorno dell'imperialismo sovietico.
loureediano Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @Gaetanoalberto imperialismo verso chi altri?da questa parte sono tutti NATO Quindi intoccabili Verso est che ci frega del targietc?
permar Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 23 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Un po' perché abbiamo generato noi nella popolazione l'illusione di un sostegno alla sua ricerca di libertà e indipendenza. Ma il vero motivo credo siano gli ingenti investimenti fatti ad Est, la delocalizzazione di parte della produzione UE, gli interessi della Germania ed il fatto che li si perderebbe col ritorno della cortina di ferro al confine orientale. È un messaggio costoso, senza il quale la politica revanscista di Putin non avrebbe limiti. I poveri ucraini sono uno strumento, ma ipotizzare che la grande maggioranza dei governi europei sia costituita da fessi che sacrificano inutilmente risorse mi pare una esagerazione. È una guerra per procura contro il ritorno dell'imperialismo sovietico. Gaetano e' una inutile guerra, come tutte le guerre che noi uomini facciamo perche' siamo stupidi animali
Gaetanoalberto Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 16 minuti fa, permar ha scritto: 45 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Gaetano e' una inutile guerra, come tutte le guerre che noi Bisognerebbe dirlo a chi le comincia, o no? In effetti Hitler sperò questo verso l'Inghilterra dopo aver invaso l'Europa, e lo stesso dall'URSS fino a Stalingrado 1
Superfuzz Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa 1 ora fa, loureediano ha scritto: Perché l'Ucraina va difesa a costo di pagare noi il conto? per una miriade di motivi, ma se non ci sei/non ci siete ancvora arrivati a capirli, a questo punto credo non ci arriverete mai.
Aghis Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa @ascoltoebastaCerto, sono d'accordo, soprattutto quando accenni agli organi di informazione, non per nulla, quando ad esempio viene effettuato un golpe, in cima alla scaletta delle priorità c'è il prendere il controllo di radio e TV, ma il tutto accade quotidianamente con metodi meno espliciti, maggiormente celati, ma con il medesimo scopo.
audio2 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: abbiamo generato noi nella popolazione l'illusione fin dal giorno 1 io non ho generato proprio niente 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: Hitler sperò questo verso l'Inghilterra dopo aver invaso l'Europa cioè dopo che francia e uk dichiararono guerra alla germania, non viceversa
wow Inviato 38 minuti fa Inviato 38 minuti fa 9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: questo non c'è dubbio,semplicemente non dovremmo, per coerenza e buon senso,condannare altri quando noi facciamo le medesime cose,anzi col genocidio abbiam scritto una delle pagine più vergognose,e proprio per il fatto che ci riteniamo migliori,poi,come ho detto E' qui l'errore: si condannano (almeno a livello di opinione) gli uni e gli altri. E' sbagliato (non parlo di te) essere accondiscendenti, giustificare, resuscitare anacronistiche dottrine di cortili di casa e di tinelli per gli uni e indignarsi per gli altri. Soprattutto i sacrosanti diritti di autodeterminarsi dei palestinesi, valgono per gli ucraini. Genocidio: noi chi? A parte il fatto che quello palestinese, purtroppo, non è stato l'unico genocidio dei nostri giorni, ma io e chi la pensa come me e chi pensando come me, ha eletto determinati governi e cerca di conservare sistemi democratici e pluralisti, non ha commesso nessun genocidio. Il genocidio lo ha commesso un pazzoide e la sua cricca messianico-nazistoide eletto in un Paese confessionale che forse usurpa del titolo di democratico e di occidentale, con l'appoggio di un'altro pazzoide anche idiota, eletto negli USA, Paese nel quale, se tiene il sistema di garanzie costituzionali, questo delirio sarà un incidente e si tornerà ad una quasi normalità. Noi siamo europei e le nostre responsabilità sono di ordine molto minore. Non la stessa cosa può dirsi per la cleptocrazia ex sovietica che non ammette un'alternanza politica al potere. Loro, assieme a una maggioranza di popolazione che non è riuscita minimamente a scalfire questo sistema di potere per ignavia, tossico nazionalismo e per tornaconto, sono responsabili dei genocidi degli armeni, dei siriani, dei ceceni, degli azeri, degli ingusci, degli afghani, delle deportazioni, delle repressioni, dei progrom e delle milizie wagneriane, oltre che dell'assassino di milioni di connazionali perché non aderivano all'ideologia al potere. 9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: abbiamo smentito nulla perchè le basi erano ucraine costruite con finanziamenti e tecnici USA e CIA,cosa che se accadesse in messico con finanziamenti russi,la reazione sarebbe la medesima della russia,è una regola che chiunque abbia basilari nozioni di geopolitica sa bene. Again. I russi stanno costruendo basi a poche miglia dalle nostre coste e di quelle di altri paesi mediterranei (Libia) e mantengono quelle in Siria. Hanno le zampe su mezza Africa. Hanno una enclave piena di armi come un uovo a poche centinaia di km da Berlino. Un giorno si e l'altro pure hackerano i nostri sistemi informatici, i nostri sistemi gps e sorvolano i paesi con i droni. Se ne parla? Inoltre, ti assicuro che i messicani non hanno nessuna voglia di mettersi i russi in casa. Già hanno tassi di miseria non indifferenti. 9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Come ho già scritto mi informo leggendo libri che riportano fatti documentati e i fatti non hanno parte né tifo,a differenza dell'informazione che,in maggior parte deve sottostare ai diktat di chi decide la nostra politica estera,altrimenti,fosse stata libera e degna,avrebbe chiesto a gran voce sanzioni per chi compiva un genocidio e per chi lo finanziava. Anche io conosco gente e faccio cose 😁. Quando si riportano determinate notizie occorre provarle citando fonti autorevoli specie se si ha la tendenza a informarsi presso quella galassia lontana dal mainstream che però è molto più fuori controllo di quella main. E non è detto che basti, dal momento che determinati temi possono essere interpretati in maniera differente specie se si hanno dei preconcetti come quello secondo il quale l'occidente è responsabile di tutti i mali del mondo.
Messaggi raccomandati