Fabio Cottatellucci Inviato 19 ore fa Inviato 19 ore fa 33 minuti fa, djansia ha scritto: . 8 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Guarda che non volevo offendere... Ma lo hai fatto: perché? Non mi stupisce più di tanto che alcuni di voi sospettino o siano felicemente contenti che sia capitato a uno schiavista come me. A uno dei castristi del forum. Questa brutta vicenda sta annebbiando il tuo giudizio. Io non ti ho offeso e tantomeno godo delle disgrazie altrui, ti ho solo ricordato di stare molto attento al lato formale della vicenda, perché non puoi neppure provare che si sia licenziato lui e l'INPS fa una differenza di procedura fra dimissioni e licenziamento: tu non puoi provare che si sia dimesso o che abbia accettato un licenziamento. Non hai neppure la prova che concordasse con i conteggi, che fra l'altro mi sembra tu non sia stato in condizione di poter fare. Devi quantomeno trovare l'indirizzo e formalizzare il tutto con una raccomandata RR; se vai sul sito INPS sezione "Colf e badanti" trovi tutto, ma secondo me molto meglio se passi da un patronato. Il rischio che temo è che costui si faccia vivo a chiedere ferie non godute, a contestare l'interruzione del rapporto di lavoro e quant'altro. La normativa è tutta e solo a favore di questi e di avvocatastri che li supportano ne trovano sempre quanti ne vogliono; i datori di lavoro domestico sono trattati dallo Stato, tramite l'INPS, da delinquenti a prescindere che opprimono dei poverelli. Scusa che te lo dico ma la minaccia di questo cafone, che poi magari se te lo trovi davanti diventa pure un agnellino, mi sembra davvero l'ultimo dei pericoli che stai correndo con questa storia. Capisco il fastidio ma, se ci rifletti, è così. 2
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 19 ore fa Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 ore fa 12 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Capisco il fastidio ma, se ci rifletti, è così. Sì ma lui non è la controparte, è soltanto stato delegato a compiere un certo atto in un momento di poca salute del legittimo destinatario della richiesta. L'unico pericolo (remoto) che intravedo è quello di essere in futuro scambiato per un bancomat. Per questo una chiacchierata informale col tenente me la farei. 3
mom Inviato 19 ore fa Inviato 19 ore fa 10 ore fa, djansia ha scritto: Forse a voi sono sembrato poco chiaro, perché certe cose come professionista non posso raccontarle con la massima precisione, però gli elementi per rispondere alla domanda principale ci sono. Forse la confusione nasce anche nel non aver capito bene il tuo ruolo ufficiale per cui un conto è l'offesa personale un altro a ciò che rappresenti : è un tuo cliente? Lavori per un ente che si occupa di persone invalide come il tuo amico? Così forse, sapendo questi dati, ti si potrebbe aiutare di più senza che tu ti alteri. 1 1
criMan Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa ho letto velocemente la discussione. A me l'unica cosa che non torna e' il motivo per cui il tizio exbadante ad un certo punto abbia scambiato proprio il nostro @djansia per un bancomat. Mi viene da pensare ci sia stata qualche telefonata pregressa tra i due , forse qualche promessa da parte del Nostro sulla risoluzione di eventuali pendenze? Se pero' cosi' non fosse... sarebbe un tentativo di estorsione /minaccia violento bello e buono. Io lo avrei con altrettanta violenza mandato a quel paese spiegandogli che lo aspettavo ben munito di bastone da dargli sulla capoccia.
Fabio Cottatellucci Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa @appecundria Stiamo dicendo la stessa cosa... Nonc redo che @djansia voglia buttare la cosa di nuovo sulle spalle dell'amico dato che lo sta aiutando, quindi della regolarizzazione formale deve occuparsi lui. E poi, anche se non l'ho scritto, certamente passare dai carabinieri è utile e "fa fascicolo", ma a quel punto mi viene un'altra domanda: il Nostro è in grado di provare che quelle parole siano state pronunciate? Altrimenti dev'essere preparato a sentirsi dire, dal carabiniere, che è meglio se l'esposto non lo formalizza. Certo, il carabiniere interpellato se lo ricorderà, meglio che niente ma non è un esposto. 22 minuti fa, criMan ha scritto: Io lo avrei con altrettanta violenza mandato a quel paese spiegandogli che lo aspettavo ben munito di bastone da dargli sulla capoccia. Non siamo tutti uguali...
djansia Inviato 18 ore fa Autore Inviato 18 ore fa @mom Ciao, però nei post successivi ho spiegato i lati meno chiari ma sai anche bene che molti o alcuni (non è importante) sanno da anni di cosa mi occupo. A me piace scherzosamente definirmi "faccendiere". @Panurge che per esempio gravita nello stesso ambiente come me sa che mi occupo di contabilità, bilanci, imposte e che ormai da anni sia stati ridotti a quel ruolo. Mia sorella è commercialista, il mio patrigno lo stesso (anche se purtroppo da tempo una malattia gli impedisce di essere lucido sufficientemente per farlo). Tante volte tra noi si è parlato assieme di questi argomenti, dove intervengo magari più raramente rispetto ad altri colleghi di forum perché già tutto il giorno devo occuparmene ma una volta qui vorrei invece sganciarmi. Cosa costa chiedere un chiarimento prima di partire con illazioni, accuse quantomeno strane, atti e fatti superficiali e via dicendo. Ho chiarito quasi subito che non ero io il datore di lavoro, così come è mio cliente (ma detesto dirlo perché è più come l'ennesimo padre, zio, amico cui devo molto) il vero datore di lavoro. Purtroppo l'età passa per me, pensate a come passa per coloro che ci hanno quasi adottato a cui ora dobbiamo per forza dare una mano. "Gli ho fatto il bonifico" è poco chiaro, ma anche qui quante volte abbiamo spiegato che con l'avanzamento della burocrazia telematica siamo piano piano diventati "faccendieri": aiuto alcune persone ad eseguire un bonifico perché non ho chiavi o password per poterlo fare autonomamente. Se capita una pratica, una PEC e tutta la pletora di rotture telematiche aiuto alcuni a risolverle. Ma ovviamente mi tutelo, non può chiedermi chiunque di farlo. È ovvio che se pago qualcuno col mio conto, allora nella descrizione specifico tutto quello che devo. @Fabio Cottatellucci credevo mi conoscessi bene, certo sempre nell'ambito di questi bar. Però la lezione su come comportarsi con l'INPS e i collaboratori domestici forse la categoria più "semplice" da gestire in quell'ambito proprio non occorreva e si, mi ha offeso leggere che dubitavi sul corretto inquadramento della sua posizione: anzi hai proprio dubitato che ci fosse stato. Non ho specificato subito: non sono il suo datore di lavoro? Penso che gli elementi per dire se si trattava di minaccia o meno ci fossero tutti almeno nella primissima pagina. Se accoltello un mio dipendente, non mi si può chiedere se le ferie le ha godute, se c'è il contratto o ha lasciato la lettera di dimissioni. Ho avvisato, non da parte di tutti fortunatamente, una certa ostilità e un indagare, approfondire in questioni che non chiarivano meglio la vicenda ma la guidavano verso altre direzioni. 2
djansia Inviato 18 ore fa Autore Inviato 18 ore fa 24 minuti fa, criMan ha scritto: Mi viene da pensare ci sia stata qualche telefonata pregressa tra i due , forse qualche promessa da parte del Nostro sulla risoluzione di eventuali pendenze? Pensi male. Perché è impossibile, mi sembra ovvio. Certo nella testa bacata del tizio è possibile che ciò sia avvenuto, ma mi chiedo come sia possibile.
criMan Inviato 18 ore fa Inviato 18 ore fa 13 minuti fa, djansia ha scritto: Pensi male. Perché è impossibile, mi sembra ovvio. Certo nella testa bacata del tizio è possibile che ciò sia avvenuto, ma mi chiedo come sia possibile. Non sapendo / ricordando del tuo lavoro ho fatto solo delle supposizioni. Dopo il post che hai fatto a Mom ho capito la situationnn 1
Moderatori paolosances Inviato 18 ore fa Moderatori Inviato 18 ore fa 19 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: in grado di provare che quelle parole siano state pronunciate? Appunto...l'onere della prova è un passaggio non indifferente; per questo,sommessamente, suggerisco di rivolgersi ad un legale che valutera' con il cliente l'eventuale ( ribadisco) condotta da assumere. 1
Guru Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa Personalmente trovo che la vicenda sia stata ben spiegata fin dal primo post, e che il ruolo di @djansia sia chiarissimo. Considerando che c'è in ballo un caro amico in difficoltà, DJ si è comportato da signore pagando il minaccioso badante. Credo che a questo punto la si potrebbe chiudere qui, o meglio, come suggerisce @appecundria, informare i carabinieri. Probabilmente c'è poco per sporgere denuncia (e forse è meglio evitare), ma i carabinieri potranno verificare il curriculum giudiziario del soggetto, ed eventualmente mettere in guardia nei dovuti i modi il nostro DJ.
eccheqqua Inviato 17 ore fa Inviato 17 ore fa Da quel che ho letto lo includerei tra "gli avvisi ai naviganti". Il tipo ha pensato di incassare piú velocemente possibile da te, probabilmente perché non certo di poterlo fare in seguito viste le condizioni di salute del tuo amico, sbagliando toni e modo. Probabimente ha dimestichezza con ambienti non raccomandabili. Io non gliela farei passare liscia, ma non credo che quel che hai sia sufficiente per sporgere denuncia che poi si concluderebbe probabilmente in un nulla di fatto. Tu hai contezza del background del tipo, ma gli direi di persona che non hai gradito il tono e i modi. Se questo sia fattibile, pericoloso, inutile, rischioso, lo puoi sapere tu, visto che lo conosci. 1
djansia Inviato 16 ore fa Autore Inviato 16 ore fa Ho dovuto avvisare prima mio cognato che è il nostro consulente del lavoro. Si è dimesso all'improvviso, non ha presentato per iscritto le dimissioni e le relative date di preavviso, grave non aver aspettato i conteggi ufficiali e definitivi a chiusura del rapporto e grave anche aver preteso un importo così, diciamo "forfettario" e subito con a questo punto minaccia "Altrimenti me tocca venì giù". Contatterà comunque un avvocato del lavoro e si è fatto mandare la chat con relativi audio. Anche lui è da qualche decennio che è nel campo e stranezze ne sono capitate, solo che è la prima volta che gli capita qualcuno che fa tutto da solo, neanche i conteggi finali ha aspettato il che è abbastanza inusuale appunto. Ci vorrà un po' di tempo e al limite vi terrò aggiornati. Grazie e perdonate l'eventuale disturbo.
Fabio Cottatellucci Inviato 16 ore fa Inviato 16 ore fa 1 ora fa, djansia ha scritto: mi ha offeso leggere che dubitavi sul corretto inquadramento della sua posizione: anzi hai proprio dubitato che ci fosse stato Accade di frequente. Io sono intervenuto per simpatia personale per darti una mano. L'hai presa storta. Ciao
appecundria Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa 5 ore fa, paolosances ha scritto: 5 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: in grado di provare che quelle parole siano state pronunciate? Appunto...l'onere della prova è un passaggio non indifferente C'è un file audio, considerando la tenuità del fatto dovrebbe bastare per un semplice esposto.
motta Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa Ma quale esposto, qui stiamo prendendo sul serio una storia che non esiste. Sennò mi tocca venir giù di quale minaccia si tratta. Il signore può dire tranquillamente per parlarti storia finita.
analogico_09 Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa 23 ore fa, appecundria ha scritto: 23 ore fa, djansia ha scritto: a parte tutto quelle parole a me sono suonate brutte, minacciose Lo sono. Lo penso anch'io
Messaggi raccomandati