densenpf Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa 48 minuti fa, Dufay ha scritto: Quello che fa la foto è lo sherpa che portava tutto in spalla compreso Messner Eh no francuzzo mio, quella foto del maggio del 1978 e' una solitaria straordinaria epocale che Messner fece da solo comprovando la scalata in vetta con un autoscatto. Quando l'alpinismo ero vero, fatto di sfide ma anche di passione. Mica come adesso, con mandrie di ricconi sfondati in fila indiana che pur di scalare l'Everest mettono a repentaglio la propria vita e quella di altri. E poi ci scappano i morti. Ovvio, non sono preparati. Teoricamente oggi, chiunque, pagando profumatamente, puo' andare in cima all'Everest. Questo e' il vero problema delle ascensioni comunitarie in Himalaya. Non puoi arrivare a 8800 metri in queste condizioni: il piu' debole fara' da freno a tutti gli altri, visto che non tutti sono preparati fisicamente. E se scendi da quelle altezze in pieno pomeriggio, il rischio e' altissimo. 1
densenpf Inviato 11 ore fa Inviato 11 ore fa Stupidita' umana, tutto per farsi un selfie per poi metterlo su whatsapp. Resto dell''idea che gli 8000 debbano farli solo guide alpine e professionisti. Ma in Nepal non vogliono perdere i grossi introiti annuali....e i risultati sono questi.
ascoltoebasta Inviato 10 ore fa Inviato 10 ore fa Le ragioni che spingono a certi tipi di esperienze e avventure,in modo serio e professionale, non possono che essere estranee a chi non le ha provate,e domandarsene il perchè ne è la prova provata,e non c'è nulla di male a porsi questo interrogativo eh, ma è semplicemente cosa priva di senso.
Guru Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa Posso capire che sia difficile comprendere perché qualcuno rischia la vita con sport estremi, e sono d'accordo con chi considera questi individui dei mezzi fulminati... Ma forse, in fondo in fondo, sempre meglio che starsene sempre lì incarogniti su un forum a criticare. 2
loureediano Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa Ma che vi frega a voi cosa fa il ragioniere Rossi? Saranno fatti suoi se vuole fare il selfie? Almeno un minimo di decenza cribbio!
densenpf Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 8 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: ,e non c'è nulla di male a porsi questo interrogativo eh, ma è semplicemente cosa priva di senso. Mah, non so, personalmente sono stato un grande amante della montagna, ho fatto centinaia di escursioni, dettato dalla passione, mi son fatto anche un 4000, quindi capisco le motivazioni di chi affronta certe salite. Sempre usando il buon senso, equilibrio e preparazione, questo va' detto. Ma a questo punto uno potrebbe chiedersi che senso ha, andare a 300 all'ora in F1, che senso ha,buttarsi giu' da una cima facendo jumping, e via...tante cose che facciamo sono di difficile interpretazione. Ogni mente e' veramente un mondo a se', e ritengo che non si dovrebbe giudicare, anche se sono esperienze di difficile comprensione. 55 minuti fa, loureediano ha scritto: Ma che vi frega a voi cosa fa il ragioniere Rossi? Saranno fatti suoi se vuole fare il selfie? Diverso il discorso del ragionieer Rossi, che privo di coscienza si imbatte senza preparazione sulla cima piu' alta del mondo, per poter dire io sono stato la'. Ma andare in cordata con 20 persone, con livelli di preparazione fisica, psichica differenti, vuol dire aumentare il rischio di imprevisti. Essere gruppo, in una cordata, esige rsponsabilita', verso se' e verso gli altri. Il tuo ragionamento che "ognuno fa' quello che vuole" non rientra nei parametri dello spirito con cui si affronta una salita A maggio ragione in quelle condizioni estreme. No, caro, ognuno non fa' quello che vuole in quel contesto.
OLIVER10 Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa la psiche umana non è uguale per tutti a qualcuno spinge al gioco d'azzardo , altri a rischiare la vita in pericolose situazioni, altri a delinquere... sarebbe compito delle organizzazioni statali/governative limitare queste situazioni e difendere i più deboli e predisposti. poi però vedi le pubblicità delle scommesse e di chi ti porta a 8000 metri come fossero i colli euganei e qualche dubbio ti viene.
Dufay Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 1 minuto fa, OLIVER10 ha scritto: la psiche umana non è uguale per tutti a qualcuno spinge al gioco d'azzardo , altri a rischiare la vita in pericolose situazioni, altri a delinquere... sarebbe compito delle organizzazioni statali/governative limitare queste situazioni e difendere i più deboli e predisposti. poi però vedi le pubblicità delle scommesse e di chi ti porta a 8000 metri come fossero i colli euganei e qualche dubbio ti viene. Pensa a un delinquente che scommette di andare sull'Himalaya... Sarebbe perfetto. 1
mozarteum Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Nella foto postata su sembra la fila per i saldi da Fendi, cosa ha di prezioso questa esperienza mah
densenpf Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 10 minuti fa, mozarteum ha scritto: Nella foto postata su sembra la fila per i saldi da Fendi, cosa ha di prezioso questa esperienza mah Infatti, nulla......, ci si rende solo partecipi di un grande evento, in una forbice che va' dal vivere "una grande tragedia" a "esperienza unica". Mi sembrano le mandrie di fronte al sottocosto della Coop. Vivere la montagna e' ben altro.
Dufay Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Nella foto postata su sembra la fila per i saldi da Fendi, cosa ha di prezioso questa esperienza mah Quello che costa. Dai 40 ai 90 Mila euro
densenpf Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Fila da Hermes allora Vabbe' ho detto Coop perche' son proletario dotto'...
mom Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 21 minuti fa, densenpf ha scritto: Ma andare in cordata con 20 persone, con livelli di preparazione fisica, psichica differenti, vuol dire aumentare il rischio di imprevisti. Essere gruppo, in una cordata, esige rsponsabilita', verso se' e verso gli altri. Il tuo ragionamento che "ognuno fa' quello che vuole" non rientra nei parametri dello spirito con cui si affronta una salita A maggio ragione in quelle condizioni estreme. No, caro, ognuno non fa' quello che vuole in quel contesto. Sono d'accordo.Sono ben pochi gli scalatori esperti, in perfetta salute e dotati di preparazione fisica, esperienza e allenamento adeguato che possono tentare di scalare montagne ad altitudini simili. A tutti gli altri dovrebbe essere tassativamente proibito. Ne va della vita di tutto il gruppo, non solo della loro. Invece vedo spesso foto dei campi in basso dove ci sono code in attesa: folla da tangenziale a ferragosto! Assurdo!
Dufay Inviato 1 ora fa Autore Inviato 1 ora fa Per non parlare del pattume ovunque . https://video.corriere.it/himalaya-ridotta-un-immensa-discarica-plastica-video/1cd8f076-ff78-11ed-b45a-82caf12371f3/amp
Messaggi raccomandati