Vai al contenuto
Melius Club

Ufo Ecobike - e se accade un incidente ?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

sono anche molto più visibili, e sarebbero pure ora di responsabilizzare un pò tutti, pure gli altri.

per esempio ieri mattina sul prestino io vado in giro per la mia strada in auto bello tranquillo con

velocità ben sotto codice, ed all' improvviso uno in bici dalla ciclabile a destra si butta di colpo a sinistra e attraversa in velocità sulle strisce. evitato per un pelo, non avrei neanche fatto tempo a frenare. mò di chi sarebbe la colpa reale.

Del ciclista perche' le strisce si attraversano solo a piedi e quindi doveva scendere e spingere la bici

  • Melius 1
Supertramp
Inviato
6 ore fa, appecundria ha scritto:

il mezzo meccanico è responsabile della buona educazione del suo conducente umano? 

 

Ovviamente no, però siccome il legislatore dovrebbe conoscere le tendenze comportamentali del suo popolo, ha il dovere di normare e controllare in maniera importante le strade e i loro avventori.

Attualmente è il FAR WEST.

E più i mezzi sono piccoli, più vengono guidati a membro di segugio.

papàpaolo
Inviato
5 ore fa, Martin ha scritto:

Che facciamo quindi, li aboliamo ? 

No ma si facciano regole precise e si facciano rispettare, li ho visti utilizzati come fossero normali auto da persone non del tutto abili, non va bene...

Inviato
16 minuti fa, papàpaolo ha scritto:

No ma si facciano regole precise e si facciano rispettare

Infatti, è proprio nel far rispettare le regole che abbiamo "ampie aree di miglioramento".  

Inviato
3 ore fa, Martin ha scritto:

Per i veicoli definiti a codice "quadricicli" l'assicurazione è obbligatoria. 

https://www.ufoec obike.com/modelli/

Qui li hanno chiamati  F4 Mobility Scooter,  e potrai leggere che si possono guidare senza patente e senza assicurazione. 

La classificazione furba non toglie nulla alla sostanza e natura del mezzo:  e' una macchinetta che viene chiamata scooter ma che avendo quattro ruote penso sarebbe piu'  consono chiamare quadriciclo.

 

 

Inviato
2 ore fa, permar ha scritto:

le strisce si attraversano solo a piedi e quindi doveva scendere e spingere la bici

In realtà il codice non è chiarissimo in merito, dice che i ciclisti in mancanza di attraversamento ciclabile semaforizzato "devono assumere il comportamento dei pedoni". 

 

 

 

 

image.png.d8bd948192f791fa28270d4fbf28388a.png

 

le limitazioni dell'art.182 c.4 fanno riferimento alla presenza contemporanea di pedoni e ciclisti sull'attraversamento, unico caso dove è espressamente prescritto di scendere dalla bici.

 

questo il parere interpretativo specifico nel merito, se qualcuno volesse approfondire:

 

image.png.5af4800550888c0962d2efcf8e6ff9ba.png

Inviato
21 minuti fa, eduardo ha scritto:

e potrai leggere che si possono guidare senza patente e senza assicurazione. 

nei limiti stabiliti per i dispositivi medici stabiliti dal DPR 495-92 che riporto sotto.

Nel caso linkato è palese che con una potenza dichiarata di 1,5kW il mezzo debba rientrare nella categoria quadricicli.

Per le velocità anche in questo caso praticamente ti dicono che il limitatore può essere regolato su 3 valori, solo il primo di 6km/h è quello che consente la classificazione di ausilio medico. 

Si tratta di furbizie che sfruttano l'assenza di controlli tecnici efficaci, ma secondo me non  una buona ragione per rendere illegali mezzi che possono restituire un minimo di autonomia a persone in difficoltà motoria che non hanno caregiver disponibili.

image.thumb.png.553a8115b883491b4d4a4c58e29a00d1.png

Inviato
3 ore fa, LeoCleo ha scritto:

andrebbero normate e assicurate

l'obbligo di assicurazione per monopattini e ciclomotori c'è già. Si tratta di farlo rispettare, come per il divieto di apportare modifiche extra omologazione ai mezzi. 

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

secondo me non  una buona ragione per rendere illegali mezzi che possono restituire un minimo di autonomia

Martin, per l'ultima volta (lo giuro),  io non condanno nessun mezzo.

Io condanno in primis la normativa che prevede questa sbronzata (perdona il francesismo) della inutilita'  della patente e della assicurazione,  ed in secundis  la assenza  di controlli. 

Ma ovviamente se il provvedimento legislativo e'   bacato a monte,  i controlli  diventano inutili. 

Paolo 62
Inviato

Per dei mezzi che vanno a sei chilometri all'ora la patente è un'esagerazione bella e buona, tanto vale imporla anche a biciclette e tricicli che ne fanno molti di più e già che ci siamo anche ai pedoni. Tutti dobbiamo conoscere le norme fondamentali del codice, non ci sono scuse. Se uno circola e lo ignora sono guai per lui. Se guida un mezzo pesante e veloce magari difficile da condurre e non di immediato apprendimento possono esserlo anche per gli altri, per questo sono state introdotte le patenti.

Inviato
7 ore fa, eduardo ha scritto:

Se guidi senza cappello,  possiamo chiudere un occhio. 

Mai avuto un cappello!😅

Inviato
2 ore fa, rock56 ha scritto:

Mai avuto un cappello!😅

Allora sei un tipo a posto e puoi godere del nostro sostegno 

×
×
  • Crea Nuovo...