Dufay Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Per me è certamente l'equilibrio. Può avere limiti ma se c'è equilibrio c'è piacere di ascolto . Gli impianto dal suono estremizzato per un verso o un altro non fanno per me...
Ulmerino Inviato 56 minuti fa Inviato 56 minuti fa Per me un impianto, oltre ad essere equilibrato, deve avere un pizzico di personalità, chiamatela leggera caratterizzazione, che lo fa apparire tremendamente piacevole...pur apprezzando gli impianti assolutamente lineari, un filo con guadagno, preferisco i setup e gli apparecchi dove ci sia una sorta di riconoscibilità...il bello della nostra passione è anche quello di saper abbinare i componenti per ottenere un suono che ci piace, un suono neutro (e senza personalità) limita la possibilità di "giocare"...poi dovrei solo ascoltare la Musica e basta...🤣
STEFANEL Inviato 47 minuti fa Inviato 47 minuti fa Concordo sull’equilibrio, dote fondamentale di un impianto. Altra caratteristica che ne e’ (ma non sempre) la conseguenza e’ la musicalita’ che ti tiene incollato all’ascolto suscitando emozione.
eduardo Inviato 37 minuti fa Inviato 37 minuti fa Il problema e' definire l'equilibrio. Quello che puo' essere equilibrato per me, puo' essere squilibrato per te. Anche un compattone puo' avere "equilibrio", ma terribilmente verso il basso; quindi sarebbe comunque "soddisfacente" ? Siamo in ambito filosofico, quello che piace tanto agli audiofili. C'e' poco da dire, la dote principale dell'impianto e' che piaccia a me. Non ci sono e non ci possono essere steccati, fatevene una ragione.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora