max56 Inviato Giovedì alle 17:31 Inviato Giovedì alle 17:31 Deciso a togliermi la scimmia di dosso che mi sta li ferma sulla spalla da tempo e dopo aver cercato , sentito, chiaccherato , chiesto info nel forum , inviati MP a forumer che mi hanno "sopportato" con i miei mess ed info...alla fine avevo deciso , li avevo trovati , quelli che volevo , anzi meglio perchè li avevo trovti in un negozio di Hifi.... ok scrivo, chiedo info , tutto ok , metto nel carrello, clicco acquista con Paypal : non va , mi da messaggio di errore , per la precisione mi dice " è stato riscontrato un errore di sitema, riprovare più tardi" , riferisco al negoziante , mi dice che non sa , ma posso fare un bonifico , appena fatto me li spedisce.... non so perchè , ma voglio pagare con paypal, gli riferisco per correttezza cosa voglio fare e lui mi dice " provi a riprovare più tardi" , non vi dico quante prove ho fatto ieri , ed ho continuato oggi in mattinata e nel pomeriggio sia dal computer, sia dal cellulare, ho cancellato la caches, ho cancellato la cronologia, ho cancellato i cokies , ho persino cambiato Broswer : Niente da fare l errore persiste ! ieri sera ho persino comprato un Cd su ebay per prova per vedere se era il mio computer che aveva problemi, risultato ? tutto è filato liscio come l'olio. ultima prova /test : chiamo Paypal telefonicamente : dopo codici di sicurezza, domande varie ecc ecc , mi dicono : Proviamo insieme , prima cosa apra la sua pagina paypal e la lasci aperta - fatto. adesso apra il sito dove vuole comprare , vada sul carrello e provi a dare l ok con acqusito con Paypal.......Niente , loro non vedono neanche l accesso , meanche il tentativo di accesso, mi hanno detto che il mio account Paypal non ha problemi e che è Ok, mentre con il pagamento Paypal su quel sito poteri provare all infinito e sempre mi darà quel messaggio....perchè ? secondo noi ( così mi è stato detto da Paypal) non è un sito affidabile ( almeno per Paypal) Non faccio nomi di siti e nemmeno nomi di quello che volevo acquistare, logico che adesso se "dovessi" acquistare su quel sito voglio solo Paypal ( prego , anzi, i forumer che ho inviato MP per consigli,opinioni, domande varie , di non fare nomi o marchi, visto che con loro in MP avevo chiesto info con descrizione dei vari nomi/marchi ) cosa ne dite ? vi è mai capitato ? AH nel frattempo mi è già passata la voglia di un nuovo acquisto , sia che sia da privato e sia che sia in un negozio
Moderatori BEST-GROOVE Inviato Giovedì alle 17:58 Moderatori Inviato Giovedì alle 17:58 potrebbe essere una possibile truffa che la pagina del sito di vendita non è riuscita a completare per bene tramite pagamento con paypal? Mi è capitata una cosa simile diverso tempo fa per materiale generico, non ricordo adesso come risolsi.
rlc Inviato Giovedì alle 18:02 Inviato Giovedì alle 18:02 Potrebbe esserci dietro un' operazione di mirror fraudolento del sito web originale
Tronio Inviato Giovedì alle 18:28 Inviato Giovedì alle 18:28 Se è un negozio fisico puoi anche fidarti a pagare con bonifico, a me è capitato più volte, ma se è solo uno shop virtuale anch'io farei molta attenzione...
max56 Inviato Giovedì alle 18:58 Autore Inviato Giovedì alle 18:58 56 minuti fa, rlc ha scritto: operazione di mirror fraudolento del sito web originale spiegati meglio, cos'è mirror fraudolento ? 31 minuti fa, Tronio ha scritto: Se è un negozio fisico puoi anche fidarti a pagare con bonifico, a me è capitato più volte si è un negozio fisico ! ti è capito più volte una situazione simile alla mia ? 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: potrebbe essere una possibile truffa che la pagina del sito di vendita non è riuscita a completare per bene tramite pagamento con paypal? parlando con l operatore di Paypal , e volendo pensare bene, l operatore mi ha detto che "forse il negoziante preferice il bonifico bancario" perchè non ha le commissioni di Paypal e neanche il dover di rispondere nel caso al compratore non arrivasse il materiale apposto( e di conseguenza tu compratore senza Paypal perdi anche il diritto di reso e/o rimborso nel caso qualcosa non fosse "conforme" ) : credo anch'io che questa sia la spiegazione più bonaria senza dover pensare male . quindi , lui negoziante, Paypal ce l'ha perchè ormai tutti ce l hanno e viene richiesto , ma se qualcosa va storto ( come nel mio caso ) ti indirizza berso il bonifico , tanto è lo stesso ...quasi .
best_music Inviato Giovedì alle 19:23 Inviato Giovedì alle 19:23 Io ho avuto due rimborsi da Paypal per acquisti sotto i 100 euro, in entrambi i casi il venditore dopo avere intascato non dava segni di vita; in un altro caso ho avuto rimborso da Ebay - in quanto coinvolto anche per la spedizione - per un subwoofer acquistato usato in UK arrivato fisicamente rotto. Mi hanno rimborsato anche le spese di spedizione e le doganali, avendo io pagato tutto questo in anticipo (il pacco venne spedito con gli obblighi doganali a mio carico già evasi alla partenza dallo spedizioniere). 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato Giovedì alle 19:41 Moderatori Inviato Giovedì alle 19:41 47 minuti fa, max56 ha scritto: parlando con l operatore di Paypal , e volendo pensare bene, l operatore mi ha detto che "forse il negoziante preferice il bonifico bancario Ecco ti ringrazio che mi hai aiutato a ricordare e quello che ti sto per indicare potrebbe esserti utile. Nel mio caso volevo pagare con PayPal ma non riuscivo a completare l' operazione. Dopo vari tentativi falliti dovendo acquistare in altro sito altre cose tento di pagare con PayPal e la transazione va a buon fine. A questo punto convinto che il sito abbia problemi con questa modalità di pagamento riprovo sul sito dove fino a poco prima mi aveva negato la transazione e non va in porto nulla... più o meno mi dava i tuoi stessi messaggi di errore. Contatto l' azienda dove un addetto mi invia un link diretto per pagare con PayPal ma nulla da fare. Necessitando del materiale faccio il bonifico e dopo una settimana il materiale è giunto a casa senza problemi chiedendomi a quel punto che tengono a fare PayPal... probabilmente per non pagare le commissioni sulle transazioni essendo una azienda quella che mi spediva il materiale? Presumo proprio di sì. Penso che il tuo caso sia la fotocopia del mio ma nel caso tu decidessi di fare un bonifico non mi prendo responsabilità andasse male qualcosa. 1
Moderatori paolosances Inviato Giovedì alle 19:53 Moderatori Inviato Giovedì alle 19:53 11 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: non mi prendo responsabilità Irresponsabile ...
Tronio Inviato Giovedì alle 20:53 Inviato Giovedì alle 20:53 1 ora fa, max56 ha scritto: ti è capito più volte una situazione simile alla mia ? Mi è capitato più volte in passato di pagare con bonifico un acquisto da negozio fisico perché questa era la modalità richiesta (o perché mi chiedevano un 5% in più se avessi usato Paypal), non di essere costretto a optare per il bonifico perché Paypal non funzionava senza ragione apparente come nel tuo caso. Con un negozio fisico però ritengo che, a parte un minimo di verifica sull'affidabilità dello stesso, un bonifico non sia poi così rischioso: nella peggiore delle ipotesi sai dove andarlo a cercare... 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: nel caso tu decidessi di fare un bonifico non mi prendo responsabilità andasse male qualcosa. +1
redpepper Inviato Giovedì alle 20:57 Inviato Giovedì alle 20:57 3 ore fa, max56 ha scritto: cosa ne dite ? vi è mai capitato ? Si, proprio oggi su un sito dove ho sempre usato Paypal. Avevo un errore tipo "Ops, qualcosa è andato storto riprova più tardi". Ho ritentato il pagamento dallo smartphone stesso errore e alla fine ho fatto una carta di credito virtuale usa e getta con cui ho pagato, c'era nache la possibilità di pagare con bonifico tramite MyBank, ho preferito la carta di credito perchè qualche protezione per acquisti online è parte del contratto.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato Giovedì alle 21:43 Moderatori Inviato Giovedì alle 21:43 1 ora fa, paolosances ha scritto: Irresponsabile ... cerco di cautelarmi.
max56 Inviato Giovedì alle 22:04 Autore Inviato Giovedì alle 22:04 con questo NON dico assolutamente : quel negozio non va bene o era un tentativo di t.....a ecc ecc sicuramente i prodotti che vende sono perfetti e buonissimi e validisimi, certo che io, abitado distannte e non funzionando l unico pagamento che "forse mi cautela" = ci rinuncio e non compro più niente. dico semplicemnte che ( come da esempi di altri forumer sopra ) molto provabilmente "il negoziante va meglio con il bonifico" perchè oltre a non aver il 4 o 5 % di commissioni da pagare , si toglie la possibilità di eventuali imprevisti dovuti a cattivi funzionamento dell amplificatore o peggio 1 ora fa, Tronio ha scritto: nella peggiore delle ipotesi sai dove andarlo a cercare... si è vero , purtroppo , nelle eventuali rogne avrei dovuto fare circa 6 ore di auto + altre 6 di ritorno....non credo valga la pena. stasera ho attaccato i miei soliti amplificatori , quanto bene che vanno = scimmia al momento passata 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato Venerdì alle 09:35 Moderatori Inviato Venerdì alle 09:35 @max56 visto che la scimmia è passata grazie agli ampli "quanto bene che vanno" per curiosità cosa andavano a sostituire cosa?
max56 Inviato Venerdì alle 10:10 Autore Inviato Venerdì alle 10:10 @BEST-GROOVE la scimmia era per i Quad 34/405 o 306 e dovevano sostituire Cyrus One ,Creek 4040s3 , da abbinare alle casse del mio avatar … ma molto probabilmente è destino che non li prenda, infatti più di qualcuno nel forum mi ha detto che è meglio l abbinamento che ho io adesso che quello con i Quad ( o senza spendere fortune ed andare sul sicuro potrei prendere un Cyrus two con psx)
Moderatori BEST-GROOVE Inviato Venerdì alle 14:29 Moderatori Inviato Venerdì alle 14:29 @max56 ritengo sensati i suggerimenti che ti sono stati dati e tutto sommato non la vedo mal pensata andando di super alimentatore x il Cyrus. 1
max56 Inviato Venerdì alle 19:46 Autore Inviato Venerdì alle 19:46 5 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: ritengo sensati i suggerimenti che ti sono stati dati e tutto sommato non la vedo mal pensata andando di super alimentatore x il Cyrus grazie , diciamo che dopo vari tentativipresso privati che nonn rispondono, privati che non si fanno più vivi, privati con apparecchi molto vecchi , ci mancava il negoziante con i prodotti giusti e perfetti (forse) , ma che non ha , anzi ha ma non funziona Paypal ...che mi vien da pensare alla "Don Abbondio : questo pre e finale non sà da comprare" e dar retta ai suggerimenti ( abbinamenti ) dati da molti utenti nel forum .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato Venerdì alle 19:53 Moderatori Inviato Venerdì alle 19:53 @max56 esatto, se il destino vuole cosi ti sta salvando da rogna o delusione certa...hai presente quando inizi una trattativa di acquisto su eBay già zoppicante sin dall' inizio? Insistendo termina sicuramente peggio volendola portare a conclusione; almeno a me un paio di volte è successo proprio così....ho imparato a non insistere! 1
max56 Inviato ieri alle 09:13 Autore Inviato ieri alle 09:13 per essere chiari ; non vuole questo 3D essere l ennesimo 3D su cosa comprare o no o su cosa che è meglio o cosa che è peggio ! ma visto , da quel che sembra la poca importanza o poca risposta che si è dato all argomento : " trovo gravissimo che un negozio abbastanza famoso faccia i giochini sui pagamenti Paypal " ....e tutto fili liscio anche perchè dopo varie mie mail, ha avuto anche il coraggio di rispondermi che hanno controllato e che è tutto apposto .... quindi sembro io che non volgio più comprare da loro : non loro che fanno i furbetti con i metodi di pagamento , e di conseguenza uno " non si fida più " !!! ed inoltre con l operatore di Paypal abbiamo provato assieme a fare l operazione di acquisto con Paypal e " non è possibile farla" .....quindi tutto apposto non mi sembra . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora