claudiofera Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre Max buongiorno.Questione 1 ,se il venditore scrive "accetto paypal" e poi si contraddice nei fatti,no,non è cosa carina..Però, con sincerità e senza ipocrisia,esiste anche una questione numero 2 Cosa ci si aspetta dalla "mediazione paypal" ,se l'acquisto mediato è un'amplificatore di 40 o anche 50 anni fà ? Ricordo che le garanzie del fabbricante duravano 6 mesi ,perciò se 50 anni dopo la vogliamo rinnovare,e di mezzo ci sono spedizione,vagonate di sò tuttoio e di holettoche ,guarnigioni di furbetti ecc..Allora può essere che il "rimedio" paypal ,a volte diventi lui stesso malattia..e che ci esponiamo a questa stramba esasperazione del consumismo,una patologia da cui paypal/ebay ricavano il loro bel gruzzolo...Non scriverò più del Sansui finito in Belgio e "protestato" dopo oltre tre mesi,durante i quali potrebbe essere successa la qualsiasi ,compreso versare una lattina di coca cola dentro l'ampli : ma in ogni caso, la colpa rimaneva sempre dell'ora non più ,venditore...Quell'oggetto fù rimborsato, senza che mai né ebay ,né paypal si adoperassero perchè fosse almeno restituito .A casa mia,questo si chiama furto.Più divertente la storia di un bel lettore Sony serie es,protestato dall'espertissimo nuovo padrone perchè " non leggeva i brani nel giusto ordine"....Niente,tanto ha protestato.. fino a rispedirlo indietro ...Tutto, pur di non ripigiare quel tastino random che aveva inserito. 1
appecundria Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre 8 minuti fa, claudiofera ha scritto: se il venditore scrive "accetto paypal" e poi si contraddice nei fatti,no,non è cosa carina. Questo ammesso e non concesso, bisogna vedere sempre il documento termini e condizioni di vendita. Per dirne una: può essere che le condizioni di vendita del materiale d'epoca siano incompatibili con le condizioni di vendita di Paypal.
appecundria Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre 13 minuti fa, claudiofera ha scritto: tutto, pur di non ripigiare quel tastino random che aveva inserito Nooooo... 😅
claudiofera Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre @appecundria Buongiorno.Logica vorrebbe così 2 minuti fa, appecundria ha scritto: può essere che le condizioni di vendita del materiale d'epoca siano incompatibili con le condizioni di vendita di Paypal. Ma non è così.
appecundria Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre 7 minuti fa, claudiofera ha scritto: Ma non è così. dovrei leggere le condizioni di vendita del negoziante in discussione, in mancanza non posso dirlo.
rock56 Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre Se nell'annuncio c'è scritto che si può pagare con paypal e c'è l'opzione nell'annuncio, quelle sono le "condizioni di vendita", altrimenti deve togliere l'opzione di vendita con paypal. (IMHO) 1
claudiofera Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre @appecundria Controllato ora le condizioni sul sito paypal,e date l'esperienze precedenti --- avendone solo conferma---- cit : PayPal stabilisce, a propria esclusiva discrezione, se il reclamo dell'utente è idoneo ecc.ecc..Mai si fà accenno alla eventuale esclusione causa vintagitudine delle cose.L'esclusioni sembrano riguardare solo cit : Immobili, inclusi immobili residenziali.Veicoli a motore, motocicli, caravan e camper, velivoli e natanti...nb : scrivono che nell'ambito della risoluzione del reclamo, è possibile che all'utente venga richiesto di restituire l'articolo al venditore o a un'altra parte specificata da PayPal.nb 2 : Quindi, è solo possibile che chiedano di restituire l'oggetto al venditore,ma al dunque ti risponderanno che non possono obbligare nessuno a farlo.Grazioso,nevvero ? 1
max56 Inviato 11 Novembre Autore Inviato 11 Novembre 58 minuti fa, appecundria ha scritto: Nel merito, se fossi stato io nei panni del negoziante, avrei rifiutato di venderti quei prodotti, se mi è concesso di avere una opinione diversa dalla massa visto che si vuol mettere i puntini sulle i: 1) cerco i prodotti che desidero 2) trovo i pordotti in un negozio in Italia 3) dopo aver guardato per bene le foto ed ingrandite : telefono al negozio per chiedere se i due cavi di alimentazione son forniti e se è fornito anche il cavo tra pre e finale 4) risposta : si i cavi di alimentazione son forniti quelli di serie , quello tra pre e finale NO e NON è mai fornito neanche su pre e finali molto più costosi 5) ah ok , pensavo ci fosse ( dice il sottoscritto ) 6) ci acconrdiamo per nessuno sconto sul prezzo che c'è sul sito ma con cavo di collegamento tra pre e finale in omaggio ( senza dover specificare e/o pretendere quale marca o cavo ) 7) ok metto i pordotti nel carrello e clicco pagamento con Paypal ......non va ....mi da errore 7a ) (dimenticavo) telefono in negozio ed il titolare mi dice che non sa , sarnno problemi di rete, ma che comunque posso fare benissimo il pagamento con bonifico che lui , appena vede il bonifico, lo toglie subito dal sito ..... 8) riprovo con Paypal ad intervalli di un ora circa ( 3 o 4 volte in totale) poi smetto , ( forse basta aspettare mi dico9 9)riprovo la mattina seguente = stessa identica storia 10 ) invio una mail al negozio chiedendo il motivo 0= mi rispondono che per loro è tutto apposto 11 ) dopo un pò mi arriva un altra loro mail che mi ripetono che posso pagare anche con bonifico e che problemi non ne hanno mai avuti 12 ) telefono a Paypal e parlo con un loro operatore , mi dice cosa fare e proviamo assieme a fare l acquisto con Paypal della merce sul negozio = nuente da fare ..sempre errore..l operatore di Paypal mi dice che possiamo o posso provare quante volte volgio = mi darà sempre messagio di errore perchè ....diciamo che con paypal ci son stati problemi o altro da parte del negozio 8 ma logicamente non mi dice e non può dirmi cosa e perchè ) 13) sempre nello stesso girono mi arriva un altra mail dove mi ripetono che hanno fatto controllare il sito e tutto funziona bene, e se desidero posso continare gli acquisti con bonifico . dimmi tu dove ho sbagliato e perchè ti avresti rifiutato di vendermi un prodotto . . PS nel frattempo , più di qualcuno in MP mi dice che se è il negozio "tal dei tali " ho fatto bene a non comprare niente ecc ecc
claudiofera Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre @max56Buongiorno,tornando agli eventuali nuovi sposalizi tra diffusori e amplificazioni...se cerchi "rotondità" nel suono,potresti pensare anche ai Sansui metà anni 70 che- per quanto datati- hanno un loro gran perchè, e sembrano una buona opzione.Fatto esperimenti anche con Harman Kardon 730 (ok) ,ho invece mancato quello con i Musical Fidelity anni 80,che a naso..ma purtroppo a quel punto,le Tannoy non le avevo più...ps : se facessimo una media tra la mia creduloneria e la tua puntuale accortezza,forse avremmo l'acquirente modello 1
max56 Inviato 11 Novembre Autore Inviato 11 Novembre 47 minuti fa, claudiofera ha scritto: se facessimo una media tra la mia creduloneria e la tua puntuale accortezza,forse avremmo l'acquirente modello grazie, ma non credo d essere tanto accorto neanche io , però sai : primo acquisto su un sito/negozio distante e di un apparecchio elettronico , se c'è la possibilità di Paypal uso quella, se poi "fatalità non va= allora mi punto e voglio proprio pagare in quel modo , altrimenti pensar male vien in automatico .
appecundria Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre 1 ora fa, claudiofera ha scritto: Mai si fà accenno alla eventuale esclusione causa vintagitudine delle cose. Paypal non è il venditore, le condizioni di vendita sono quelle del negozio.
rlc Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre Secondo me a forza di "giocare" con il "prendo tanto poi se non mi piace restituisco" stile Amazon, che ho letto tante volte su queste pagine, qualcuno ci sta prendendo gusto. Non tutti sono Amazon che tra l'altro nella maggior parte dei casi lascia questo onere al fornitore e quindi bisogna darsi una regolata. Il cliente NON ha sempre ragione. Su Paypal stenderei un velo pietoso. 1
claudiofera Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre @appecundria Che t'aggia fà ? Caso reale : vendi su ebay .Prevedi anche il pagamento con paypal,sia mai l'universo mondo -Belgio compreso- dovesse pensare male.... ma poi,se hanno pagato con paypal,potresti finire nel mondo del potrebbe e dell'insindacabile ...aggiuntina ulteriore,nello snervante flusso con le due simpaticissime piattaforme,nessuna ha mai fatto cenno a eventuali clausole lato venditore,tali da escludere il rimborso..e mentre ciascuna delle due addebitava all'altra la responsabilità,il belga è stato rimborsato "ma non siamo la polizia,quindi non possiamo obbligarlo a rispedirle l'oggetto".
appecundria Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre 1 minuto fa, claudiofera ha scritto: Che t'aggia fà ? Caso reale : vendi su ebay .Prevedi anche il pagamento con paypal,sia mai l'universo mondo -Belgio compreso- dovesse pensare male.... ma poi,se hanno pagato con paypal,finisci nel mondo del potrebbe e dell'insindacabile Scusa Claudio, sono un po' distratto, non capisco cosa c'entra col discorso che stiamo facendo. Io personalmente di persona, materiale così vetusto non lo venderei con Paypal proprio per l'alta possibilità di malinteso.
claudiofera Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre @appecundria yeah ! però quando scrivi "malinteso" .. sei persona mooooolto gentile. 1
appecundria Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre 2 ore fa, max56 ha scritto: 4 ore fa, appecundria ha scritto: Nel merito, se fossi stato io nei panni del negoziante, avrei rifiutato di venderti quei prodotti, se mi è concesso di avere una opinione diversa dalla massa visto che si vuol mettere i puntini sulle i: Max, non è un fatto personale con te, ci mancherebbe altro. Personalmente prodotti con quelle caratteristiche di vetustà non li venderei con Paypal perché le possibilità di malinteso è molto elevata, poi il mondo è bello perché è vario. Di fronte a un cliente che voglia per forza pagare il vintage con PayPal rifiuterei la fornitura.
max56 Inviato 11 Novembre Autore Inviato 11 Novembre @appecundria quel negozio , che sebbene io non abbia mai fatto nessun riferimento di luogo o di nome, l hanno già capito e forse conosciuti in più di qualcuno nel form...tanto da segnalarmelo in MP e dirmi : per fortuna non hai fatto niente , altro che Paypal.... tanto è vero che Ebay funziona sui prodotti usati e vintage e i più pagano con Paypal : se tutti rifiutano la fornitura =non esiste ebay ripeto io compro su ebay, compro anche su discogs e compro anche su subito, ma " per evitare rogne" il 98 % delle volte compro e quando vendo son sicuro al 100% altrimenti come detto sopra si cambia mestiere
paolosmart Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre 3 ore fa, claudiofera ha scritto: Tutto, pur di non ripigiare quel tastino random che aveva inserito Mi hai riportato alla mente quando, dopo aver venduto un sistemino hifi ad un signore siciliano, questo mi chiama all'arrivo del pacco dicendo che ero un imbroglione, perché il sistemino si spegneva ad intervalli regolari... scaricai il manuale (che lui aveva cartaceo) e gli dissi la pagina sulla quale guardare. Non ebbi più risposta, ma diversi giorni dopo mi arrivarono dei dolcetti siciliani e un biglietto di scuse. 2 ore fa, claudiofera ha scritto: Harman Kardon 730 Confermo il matrimonio ottimo con Eaton, sinto ampli peraltro bellissimo!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora