Vai al contenuto
Melius Club

Cavo RCA 3 metri


rael71

Messaggi raccomandati

Inviato

ciao,

ho comprato un HiFiMan Serenade che utilizzerò come Roon Endpoint per ascolto on cuffia tramite collegamento LAN.

Siccome ha anche un ingresso RCA per utilizzo come solo amplificatore cuffie vorrei anche collegarci il mio DAC Denafrips Terminator. il problema è che per questioni "logistiche" DAC e Serenade saranno a circa 3m di distanza.

Non ho mai utilizzato RCA così lunghi e volevo quindi sapere se la distanza è troppo elevata per un collegamento sbilanciato.

Nel caso valga la pena avrei bisogno di un consiglio su cavi da acquistare budget circa 150€ max.

 

grazie in anticipo a tutti

Ciao

Andrea

Inviato

Un collegamento così lungo rca è a rischio di disturbi e inoltre ha una componente capacitiva abbastanza alta che può pregiudicare l'estensione in alto, ma se non puoi altrimenti amen.

Un cavo dal rapporto qualità prezzo buono è il Mogami japan, lo puoi trovare anche su amazon oppure dove vendono strumenti musicali 

Inviato

Con quelle distanze sarebbe più indicato un cavo XLR, insensibile alle lunghezze.

.

Anch'io ho lo stesso problema col giradischi, che è distante dall'amplificatore (anzi, col giradischi è pure peggio!).

Mi chiedo se possa servire a qualcosa un cavo di questo tipo:

image.png.c096a8b3ed655a68f1c3d1c7a5422973.png

.

.

oppure, in alternativa un commutatore:

image.png.99cbcb9b26ef82f59c458e80daa186f4.png

.

Qualcuno ha esperienze in merito, con una di queste 2 soluzioni? 

Grazie

Inviato

@Giannimorandigrazie. immaginavo ma purtroppo il Serenade ha solo input RCA.

 

vedo comunque che parecchie marche tipo Audioquest vendono cavi fino a 5m quindi pensavo che ci fosse qualche schermatura o accortezza per evitare i disturbi insiti nel trasporto sbilanciato oagaro che ci fosse qualche sistema di trasporto su cat.

 

in ogni caso credo che acquisterò su Amazon in modo da poter restituire qualora il risultato non fosse soddisfacente 

 

 

grazie in ogni caso a chi ha risposto 

 

ciao

Andrea

Inviato

@rael71 Per il mio ampli cuffie (che sta di fianco al divano) ho utilizzato l'ottimo Mogami già consigliato da qualcuno; acquistato al metro, inserito in canalina apposita "dedicata" sotto pavimento e poi cablato.

Sono poco più di 5 mt e non percepisco degradi sensibili.

mauro

Inviato
4 hours ago, rael71 said:

ciao,

ho comprato un HiFiMan Serenade che utilizzerò come Roon Endpoint per ascolto on cuffia tramite collegamento LAN.

Siccome ha anche un ingresso RCA per utilizzo come solo amplificatore cuffie vorrei anche collegarci il mio DAC Denafrips Terminator. il problema è che per questioni "logistiche" DAC e Serenade saranno a circa 3m di distanza.

Non ho mai utilizzato RCA così lunghi e volevo quindi sapere se la distanza è troppo elevata per un collegamento sbilanciato.

Nel caso valga la pena avrei bisogno di un consiglio su cavi da acquistare budget circa 150€ max.

 

grazie in anticipo a tutti

Ciao

Andrea

fatti fare da audioteka  il mogami in semibilanciato cosi tieni bassa la capacita' parassita

Inviato

@rael71 direi che si può tranquillamente fare a meno di non avere un ambiente fortemente "disturbato".

Vale la famosa regola (empirica) che fino a 5m si può usare RCA.

Buona l'idea di provare con l'amazzone.

Inviato

@Gustavino Grazie del suggerimento.

Mi puoi permettere favore spiegare cosa significhi semi bilanciato? Conosco solo bilanciato e sbilanciato

 

ciao

Andrea

Inviato
19 ore fa, rael71 ha scritto:

circa 3m di distanza

Ciao, innanzitutto calcola cavi un po' più lunghi (3,5 MT) per non avere brutte sorprese, poi puoi usare o il mogami oppure un sommercable Galileo plus con doppio schermo facendoli collegare entrambi (gli schermi ) lato sorgente e solo il più esterno lato destinazione.

.

https://www.thomann.it/sommer_cable_galileo_238_plus_sw.htm?atr=true

 

A questo ci abbini quattro RCA decenti e sei a posto.

Tipo questi:

https://www.thomann.it/sommer_cable_hi_cm_sm.htm

 

Puoi assemblarteli anche da solo.

Inviato
17 ore fa, raf_04 ha scritto:

Qualcuno ha esperienze in merito, con una di queste 2 soluzioni? 

I cavi sbilanciato (RCA) --> xlr sono sbilanciati

Fino a 4 MT vai di buon sbilanciato schermato con RCA.

Inviato

il semibilanciato e una fuffa audiofila,e non abbassa la capacita

 

Inviato
2 ore fa, jackreacher ha scritto:

Fino a 4 MT vai di buon sbilanciato schermato con RCA.

Ma per il collegamento del giradischi basta una normale prolunga RCA oppure c'è bisogno anche del cavo per ii collegamento della massa?

Inviato
1 ora fa, raf_04 ha scritto:

Ma per il collegamento del giradischi basta una normale prolunga RCA oppure c'è bisogno anche del cavo per ii collegamento della massa?

Per collegare giradischi --> ingresso phono credo proprio che serva anche il filo di massa.

Mighty Quinn
Inviato
Il 07/11/2025 at 12:38, rael71 ha scritto:

Non ho mai utilizzato RCA così lunghi e volevo quindi sapere se la distanza è troppo elevata

Nessun problema, ovviamente 

Vai tranquillo 

  • Melius 1
drews3000
Inviato
On 11/8/2025 at 10:52 AM, saltato said:

il semibilanciato e una fuffa audiofila,e non abbassa la capacita

 

Nel semi bilanciato la capacità è più bassa, ma non tanto più bassa. La ragione per cui esistono tanti cavi semi bilanciati è principalmente per evitare loop di massa quando si connettono elettroniche diverse e di cui non si conoscono le impedenza di ingresso e uscita. Quindi trovo corretto consigliare un semi bilanciato quando non si conoscono reali condizioni d'uso

 

Ciao

Andrea 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...