maverick Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa mi pare che si stia un po' esagerando; sono tre anni che ogni provvedimento di sgravio fiscale, tanto o poco che sia, si ferma alla fantomatica cifra di "40.000 euro", che sono 2000-2100 euro al mese netti. Cifra con cui in una città medio - grande se sei solo vivi senza andare alla Caritas, ( ma non puoi di certo fare vita lussuosa), e se hai famiglia, magari con un reddito solo, fai fatica a combinare il pranzo con la cena. Tre anni dove chi li prendeva .. 40.000 euro, è stato escluso da ogni agevolazione, in quanto ritenuto un ricco sfondato. Quindi secondo me un minimo, ma proprio minimo (si parla di 20-40 euro al mese) di attenzione a quella fascia di reddito non è affatto uno scandalo. Piuttosto si sarebbe dovuto trovare il modo di annullare il beneficio per chi supera magari gli 80-100.000 euro, che non ne ha bisogno. 1
audio2 Inviato 5 ore fa Inviato 5 ore fa 1 ora fa, otellox ha scritto: le fasce veramente deboli da questa riduxzione di aliquota non hanno ricevuto niente stando come reddito sotto le fasce deboli già adesso pagano zero di irpef, come fai a dargli i soldi indietro se già usufruiscono di tutte le esenzioni esistenti a questo mondo. diverso sarebbe se per esempio come gli usa , chessò fino a 10 mila euro pagassero un' aliquota, facciamo il 10%, che da noi la minima attuale è il 23% fino a 28 mila, ricchi questi qua, mentre sotto i mi pare 8.500 è zero. ecco che con fasce tipo ( modello ipotetico ) 10% fino a 10 mila 20% fino a 50 mila 30% fino a 100 mila 40% oltre i 100 mila allora ci sarebbe anche un senso, perchè quando si parla di progressività ecc ecc non c'è mica scritto che se guadagni poco devi pagare niente ( il sotteso è che ci sono intere fasce di popolazione che fanno i calcoli matematici su come stare 3 euro sotto la fascia impositiva, garantendosi comunque il massimo dei benefici ).
extermination Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa I poveri ci sono ma ci son pure i poveri che ci fanno…per il fisco !
lampo65 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 2 ore fa, maverick ha scritto: Quindi secondo me un minimo, ma proprio minimo (si parla di 20-40 euro al mese Conti alla mano, e non so se si faceva sarcasmo all'inizio, ma a me sembra esattamente un operazione per il ceto medio. Se poi i poveri poveri pensano di far parte del ceto medio e quindi votano anche a destra, sono catzi loro🤣
UpTo11 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 1 ora fa, audio2 ha scritto: ecco che con fasce tipo ( modello ipotetico ) 10% fino a 10 mila 20% fino a 50 mila 30% fino a 100 mila 40% oltre i 100 mila allora ci sarebbe anche un senso La famosa flat tax. 1
UpTo11 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 3 ore fa, otellox ha scritto: io penso che gli italiani in genere siano abbagliati dalle palle degli ochhi della Meloni. non e possibile che anche se hai solo le elementari dal punto di vista economico puoi plaudire a una finanziaria come questa che e certificata loffia pure dagli organismi di controllo statali dalla Banca di Italia all'istat che in questo periodo storico non si capisce dove prenda i dati per la rilevazione di un sacco di cose.
Guru Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 5 ore fa, otellox ha scritto: io penso che gli italiani in genere siano abbagliati dalle palle degli ochhi della Meloni Non è che i Photoshop nei quali lo sgorbietto appare come una visione angelica sono fatti per passarsi il tempo... Tant'è vero che nella loro "comunicazione" la Schlein appare sempre come la strega Bacheca.
extermination Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Va da sé che a parità di aliquote, a maggiori imposte e tasse versate da Tizio, corrisponde un maggior reddito e/o patrimonio di Tizio; pertanto, a logica, non vedo perché l’onesto contribuente che fa profitto debba lamentarsi potendo, tra l’altro, dormire sonni tranquilli. Non resta che pagare tutti per pagare meno, smettendo, per sempre, di fare condoni!!!
Messaggi raccomandati