Vai al contenuto
Melius Club

Finalmente qualcosa per il ceto medio!


Muddy the Waters

Messaggi raccomandati

Inviato

mi pare che si stia un po' esagerando; sono tre anni che ogni provvedimento di sgravio fiscale, tanto o poco che sia, si ferma alla fantomatica cifra di "40.000 euro", che sono 2000-2100 euro al mese netti.

Cifra con cui in una città medio - grande se sei solo vivi senza andare alla Caritas, ( ma non puoi di certo fare vita lussuosa), e se hai famiglia, magari con un reddito solo, fai fatica a combinare il pranzo con la cena.

Tre anni dove chi li prendeva .. 40.000 euro, è stato escluso da ogni agevolazione, in quanto ritenuto un ricco sfondato.

Quindi secondo me un minimo, ma proprio minimo (si parla di 20-40 euro al mese) di attenzione a quella fascia di reddito non è affatto uno scandalo.

Piuttosto si sarebbe dovuto trovare il modo di annullare il beneficio per chi supera magari gli 80-100.000 euro, che non ne ha bisogno.

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, otellox ha scritto:

le fasce veramente deboli da questa riduxzione di aliquota non hanno ricevuto niente stando come reddito sotto

le fasce deboli già adesso pagano zero di irpef, come fai a dargli i soldi indietro se già usufruiscono di tutte le esenzioni esistenti a questo mondo.

diverso sarebbe se per esempio come gli usa , chessò fino a 10 mila euro pagassero un' aliquota, facciamo il 10%, che da noi la minima attuale è il 23% fino a 28 mila, ricchi questi qua, mentre sotto i mi pare 8.500 è zero.

ecco che con fasce tipo ( modello ipotetico )

10% fino a 10 mila

20% fino a 50 mila

30% fino a 100 mila

40% oltre i  100 mila

allora ci sarebbe anche un senso, perchè quando si parla di progressività ecc ecc non c'è mica scritto che se guadagni poco devi pagare niente ( il sotteso è che ci sono intere fasce di popolazione che fanno i calcoli matematici su come stare 3 euro sotto la fascia impositiva, garantendosi comunque il massimo dei benefici ).

extermination
Inviato

I poveri ci sono ma ci son pure i poveri che ci fanno…per il fisco !

Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

Quindi secondo me un minimo, ma proprio minimo (si parla di 20-40 euro al mese

Conti alla mano, e non so se si faceva sarcasmo all'inizio, ma a me sembra esattamente un operazione per il ceto medio. Se poi i poveri poveri pensano di far parte del ceto medio e quindi votano anche a destra, sono catzi loro🤣

Inviato
1 ora fa, audio2 ha scritto:

ecco che con fasce tipo ( modello ipotetico )

10% fino a 10 mila

20% fino a 50 mila

30% fino a 100 mila

40% oltre i  100 mila

allora ci sarebbe anche un senso

La famosa flat tax.

  • Thanks 1
Inviato
3 ore fa, otellox ha scritto:

io penso che gli italiani in genere siano abbagliati dalle palle degli ochhi della Meloni.

non e possibile che anche se hai solo le elementari dal punto di vista economico puoi plaudire a una finanziaria come questa che e certificata loffia pure dagli organismi di controllo statali dalla Banca di Italia all'istat che in questo periodo storico non si capisce dove prenda i dati per la rilevazione di un sacco di cose.

 

Inviato

"Gli esattori delle imposte" di Marinus van Reymerswaele

IMG-20251108-WA0001.jpg

Inviato
5 ore fa, otellox ha scritto:

io penso che gli italiani in genere siano abbagliati dalle palle degli ochhi della Meloni

Non è che i Photoshop nei quali lo sgorbietto appare come una visione angelica sono fatti per passarsi il tempo... Tant'è vero che nella loro "comunicazione" la Schlein appare sempre come la strega Bacheca.

extermination
Inviato

Va da sé che a parità di aliquote, a maggiori imposte e tasse versate da Tizio, corrisponde un maggior reddito e/o patrimonio di Tizio; pertanto, a logica, non vedo perché l’onesto contribuente che fa profitto debba lamentarsi potendo, tra l’altro, dormire sonni tranquilli. Non resta che pagare tutti per pagare meno, smettendo, per sempre, di fare condoni!!!

Inviato

...il risparmio massimo che si può avere sull'abbassamento del 2% di Irpef  di 440 euro per coloro che hanno un imponibile di 50k...440 euro annuali chiaramente quindi circa 36-37 euro netti l mese (immaginate quanto avranno in busta in più redditi ad esempio di 30k)...36-37 euro che certamente non cambierà nulla per chi guadagna 50K...questa operazione, leggevo, avrà un costo di circa 4 miliardi...4 miliardi che, secondo me, sarebbero potuti essere utilizzati meglio...

Inviato

Evidentemente in questa manovra c'e' l'apporto di quel grande economista e gallina ingorda di brunetta, 

ferdydurke
Inviato

Bisogna pure considerare il fatto che, oltre alla tassazione diretta e indiretta ci sono pure le agevolazioni legate all'ISEE per i redditi più bassi che comportano riduzioni per prestazioni e agevolazioni tariffarie (es. rette universitarie, sanità, tariffe Tari, etc.) Ovviamente, chi ha mezzi limitati spende meno, ma il conto lo paga chi guadagna di più. Anche questa, in fondo, è una tassa sulle tariffe e sulle prestazioni che grava sui cittadini considerati più ricchi, tassa per altro sommamente ingiusta perché non colpisce gli evasori. Lèggevo oggi che la pressione fiscale è ulteriormente salita. Ormai lo metà del PIL va allo stato, uno stato ingordo che prende e da poco in cambio soprattutto in termini di qualità.

widemediaphotography
Inviato

Mi pare di capire  che trattasi di una manovra che abbassa in assoluto, e quindi non in relazione agli incrementi del costo della vita,  gli stipendi delle classi meno ambienti, che invece i governi precedenti avevano giustamente  uniformato a quelli delle più ricche, per buona pace sociale di Landini&CO.

Siccome di stipendi, bonus vari, ne pago parecchi ogni mese e  distribuiti in molte fasce di reddito,  ho ben presente la fotografia reale degli degli ultimi 10 anni, bonus renzi compresi!

sirjoe61
Inviato
4 minuti fa, widemediaphotography ha scritto:

Mi pare di capire  che trattasi di una manovra che abbassa in assoluto, e quindi non in relazione agli incrementi del costo della vita,  gli stipendi delle classi meno ambienti

...ti riferisci a questa manovra?...perchè se è cosi l'abbassamento dell'Irpef si riferisce al ceto medio (imponibile da 28.001 a 50.000 euro) non proprio la classe meno ambiente...

Inviato

Comunque le accise sui carburanti sono state tolte, di che vi lamentate? Ogni promessa è debito :classic_smile:

ferdydurke
Inviato
17 minuti fa, sirjoe61 ha scritto:

non proprio la classe meno ambiente...

Ma sicuramente la classe più tartassata e tassata

widemediaphotography
Inviato

 

Se la premessa è il retaggio che  la Destra favorisce gli interessi degli imprenditori, la Sinistra quelli dei lavoratori e dei ceti meno ambienti, la  domanda rivoltami da un amico  è:  Quali provvedimenti strutturali, oltre agli interventi spot (bonus), hanno introdotto i governi precedenti per elevare le retribuzioni delle classi meno abbienti, oltre ad avallare contratti da 5 euro lorde per la vigilanza privata?

Evitiamo di deviare l'analisi con riferimenti alle accise,  Covid o riferimenti al debito di famosi  49 milioni..., altrimenti scivoliamo  nel solito odioso assioma:  "Ma il PD?"

 

Infatti, nel 2023, ultimo dato ufficiale disponibile, della spesa totale di 70,9 miliardi euro per i carburanti, ben 38,1 miliardi sono finiti nelle casse dello Stato a titolo di Iva e accise, mentre l'ecobonus nel 2025 si stima impatti 35mld sul deficit, e la fonte non è Gioggia!

 

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...