Tronio Inviato 10 Novembre Inviato 10 Novembre 31 minuti fa, dariosch ha scritto: vorrei capire che limiti avrebbero i bookshelf Banalmente, l'aria che muovono è poca. Senza addentrarsi in elucubrazioni astratte e specifiche tecniche dichiarate dal produttore che lasciano il tempo che trovano, se un ambiente è grande le onde sonore si disperdono maggiormente e dei diffusori "piccoli" potrebbero non essere in grado di "sonorizzarlo" tutto in modo adeguato. L'ambiente dell'opener non si può definire grande ma non è neanche piccolissimo, sono più di 60 mc, quindi andrebbe valutato sul campo il risultato di un paio di diffusori bookshelf: per esperienza ho notato che laddove lo spazio e il budget lo consentano dei diffusori da pavimento consentono a parità di qualità di ottenere più agevolmente un buon risultato sonoro. Per contro, come giustamente osserva @PippoAngel, dei diffusori con una maggior "capienza" potrebbero (ma non necessariamente) causare degli effetti indesiderati: in tal caso sorgerebbe la necessità di "misurare" empiricamente le anomalie dell'ambiente e porvi rimedio con arredi e/o con pannelli acustici. 1
lampo65 Inviato 10 Novembre Inviato 10 Novembre 6 ore fa, Vetiver ha scritto: Monitor audio silver 500 Le 300 magari bastano. Ho visto che esiste anche una versione limited edition con una finitura carbon black che potrebbe piacere.
faber_57 Inviato 10 Novembre Inviato 10 Novembre 53 minuti fa, Vetiver ha scritto: E le mie Oberon 5 son da pavimento ma son piccole e già tendono a rimbombare. Nello stesso tempo non vorrei con un bookshelf perdere i bassi… Hai centrato il problema. Al di là della qualità dei tuoi attuali diffusori, il rimbombo non lo risolvi cambiandoli. E vista la posizione obbligata, probabilmente è meglio spendere per Dirac che per l'amplificatore, per lo meno in prima battuta.
permar Inviato 10 Novembre Inviato 10 Novembre @Vetiver se hai modo ascolta le magneplanar lrs+ , le ha acquistate un mio amico per il suo secondo impianto, suonano veramente bene ed hanno un costo appetitoso. Sono facili da posizionare anche in ambienti piccoli. Sorprendenti nelle basse frequenze.
CJPV10 Inviato 10 Novembre Inviato 10 Novembre @Vetiver Nel badget comprenderei un buon dac che migliorerà il cdplayer ma soprattutto lo streamer Wiim. Magari risparmiando qualche centinaio di euro sia su ampli che diffusori per far tornare i conti
Antoniotrevi Inviato 10 Novembre Inviato 10 Novembre 2 ore fa, lampo65 ha scritto: Le 300 magari bastano. Ho visto che esiste anche una versione limited edition con una finitura carbon black che potrebbe piacere. https://www.youtube.com/watch?v=CfInwvZwUYg&list=LL&index=14
dariosch Inviato 10 Novembre Inviato 10 Novembre 1 ora fa, faber_57 ha scritto: Hai centrato il problema. Al di là della qualità dei tuoi attuali diffusori, il rimbombo non lo risolvi cambiandoli. E vista la posizione obbligata, probabilmente è meglio spendere per Dirac che per l'amplificatore, per lo meno in prima battuta. Anch'io avevo problemi di rimbombo (con delle bookshelf dichiarate 38Hz) ma ho risolto con trattamenti vari, bisogna vedere se già ha più o meno trattamenti, in primis un tappeto...
Antoniotrevi Inviato 10 Novembre Inviato 10 Novembre comunque fanno i roksan con streamer integrato come anche i marantz
Vetiver Inviato 10 Novembre Autore Inviato 10 Novembre @Antoniotrevi anche i Cambridge e ovviamente l’Hegel
Mamo Inviato 10 Novembre Inviato 10 Novembre Confermo Proac studio sm 100. Non valgono un ascolto ma due.
Vetiver Inviato 10 Novembre Autore Inviato 10 Novembre @dariosch tappeto e pavimento in legno. Soffitto alto. Credo che comunque il controllo dei bassi sia un po’ il limite del mio impianto ampli/casse entry level.
rlc Inviato 10 Novembre Inviato 10 Novembre Ok i consigli delle casse ma non esistono solo quelle. Secondo me devi investire e ben anche su un ampli di qualità con un buon fattore di smorzamento in modo da controllare i bassi. Se spendi tutto per le casse poi con che le piloti? Ci vuole equilibrio.
Vetiver Inviato 11 Novembre Autore Inviato 11 Novembre @Turandotspazio molto ma prevalentemente rock jazz elettronica e classica.
Turandot Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre Per un ascolto ravvicinato potrebbero essere interessanti le Harbeth CS 7ES-3, hai occasione di sentirle?
CJPV10 Inviato 11 Novembre Inviato 11 Novembre @Antoniotrevi @Vetiver Ok se vi piacciono questi compattoni che non eccellono in niente
Vetiver Inviato 11 Novembre Autore Inviato 11 Novembre @CJPV10 a dire il vero io preferirei un ampli classico ma ben pilotante tuttalpiù col DAC. Sapresti indicarmi qualcosa nella fascia entro 2500€? Grazie! @rlc giustissimo!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora