marcogiov Inviato Lunedì alle 20:29 Inviato Lunedì alle 20:29 Qualcuno avrebbe la pazienza di spiegarmi in due righe la differenza di suono fra il C2500 e i successori C2600, C2700 e C2800? Soltanto se e come suonano diversamente, non la presenza di DAC o maggiore versatilità. Grazie in anticipo.
marcogiov Inviato Mercoledì alle 09:24 Autore Inviato Mercoledì alle 09:24 Quindi la resa sonora fra loro è identica e la differenza sta solo nei DAC e nella maggiore versatilità di collegamenti?
AudioLover Inviato Mercoledì alle 13:13 Inviato Mercoledì alle 13:13 Io posseggo il 2600 a me hanno spiegato a livello sonoro più si va avanti nei modelli, più il suono diventa moderno e materico, escluso DAC, parliamo di collegamento puro. 1
PietroPDP Inviato Giovedì alle 00:38 Inviato Giovedì alle 00:38 Il 10/11/2025 at 21:29, marcogiov ha scritto: Qualcuno avrebbe la pazienza di spiegarmi in due righe la differenza di suono fra il C2500 e i successori C2600, C2700 e C2800? Soltanto se e come suonano diversamente, non la presenza di DAC o maggiore versatilità. Grazie in anticipo. Li ho sempre sentiti in contesti diversi, non ho mai fatto un confronto per direttissima, quindi non mi esprimo, il C2800 neanche l'ho sentito, forse da quello che leggevo in giro e anche in parte da quello che ho sentito anche se devo estrapolare parecchio, quindi prendilo con le molle, un po' di svolta è iniziata col C2600 e si è consolidata con il C2700, purtroppo il C2800 non ho la minima idea di come suoni. Svolta intendo nel senso di suono leggermente più moderno. Con il finale che hai ora mi orienterei su C2700 o C2800, calcolando che sul C2700 puoi spuntare forse qualcosa sul prezzo e di certo è un pre molto valido, non so quanto il C2800 sia migliore, oppure superare direttamente lo scoglio e andare di C12000 e fare il salto definitivo che non ci pensi più, certo la spesa non è indifferente, però è anche di altra categoria. 1
marcogiov Inviato Giovedì alle 09:23 Autore Inviato Giovedì alle 09:23 Sì, se la differenza di suono con 2600, 2700 e 2800 non è elevata probabilmente mi conviene aspettare fino a quando avrò l’occasione di fare il salto al due telai.
PietroPDP Inviato Giovedì alle 20:30 Inviato Giovedì alle 20:30 @marcogiov Se non erro tu adesso hai il C2500, mettiamo che sia C2600, C2700 o anche il C2800 siano superiori e molto probabilmente lo saranno, ma di quanto? Non credo che passi da non suonare a suonare, io per esempio ho il C2700, il C2800 sarà meglio, ma non raddoppierei la qualità, come non credo possa accadere col tuo, li per fare il salto serio e avvertibile credo che l'unica strada sia il 2 telai, anche se esce il C2900 o il C3000, non so se si chiameranno così io resterò col C2700, quando cambierò, cambierò per fare il salto serio, io la vedo così, poi per carità non è detto sia la strada giusta, ma il cambio col C2800 non mi è neanche balenato per l'anticamera del cervello. 1
Moderatori zagor333 Inviato Giovedì alle 21:58 Moderatori Inviato Giovedì alle 21:58 Condivido il Pietro pensiero @PietroPDP. Se un giorno potrò passerò al due telai (non meno del C1100), altrimenti vivrò sereno e felice con il C2700 (ma fosse stato anche un C2300 sarebbe stata la stessa cosa, il C2200 no poiché non ha ingresso per testine MC). 1
Amministratori vignotra Inviato 22 ore fa Amministratori Inviato 22 ore fa C2500, suono molto "old school", affascinante ma colorato, tendente allo scuro, un passo indietro rispetto alla trasparenza del C2300. C2600, agli antipodi rispetto al 2500. Leggero ed algido, Troppo poco materico e poco dinamico. C2700, uno tra i migliori pre a valvole a singolo telaio che Mc abbia fatto negli ultimi anni. Fluido, completo, appagante, lineare e silenziosissimo. Una grandissima macchina. C2800, il primo della nuova piattaforma open source. Non l'ho sentito così bene da farmene una sensazione precisa ma tecnicamente è l'evoluzione del 2700 portata ad un livello di finezza circuitale decisamente superiore. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora