Vai al contenuto
Melius Club

Presentazione e consigli


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno, 

vi leggo da diverso tempo ed ho pensato che fosse giunto il momento di iscriversi. 

Sto cercando dei diffusori per il mio secondo impianto, il primo impianto che sarebbe anche il primo amore è dedicato a tutto ciò che oggi viene definito classic rock.

Come spesso accade, se si mangia bistecche tutti i giorni, arriva il momento in cui si desidera una bella portata a base di pesce, quindi leggendo ed osservando alcuni restauri mi è venuta voglia di installare una seconda postazione di ascolto dedicata esclusivamente a musica acustica e quindi il prurito per un diffusore a sospensione pneumatica. 

 

Il secondo impianto sarà installato in una stanza dedicata esclusivamente ad ascolto musicale e visione di film, 4x4m, quindi dimensioni medie per gli standard odierni. 

Le elettroniche ed il giradischi sono già pronti per l'uso: ho sia un Pioneer SA-8500II sia un Kenwood Ka-8300 e come giradischi un Technics SL-1900 con Shure V15 Type con stilo Jico SAS. 

Veniamo al punto cruciale, uso da sempre sistemi bass-reflex essendo un grande patito di JBL, ma si sa, con il tempo si matura e si cambia e si iniziano a cercare nuove esperienze. 

 

Partendo dal fatto che 16mq non sono tanti, avevo puntato a due diffusori di piccole-medie dimensioni:

1) AR-6 magari anche delle A3 

2) Dynaco A25 (si lo so non è sospensione pneumatica pura) A35 A50

3) Boston acoustic ?? mi sembrano difficili da reperire

4) Snell?? non sono molto ferrato a riguardo.

5) RCF??

6) ESB?? 

7) Advent??

 

Quello che cerco è un diffusore molto equilibrato e neutro , con ottima coerenza timbrica e realismo, che non sia stancante nei lunghi ascolti, neutro e che abbia una bella discesa in basso nonostante le dimensioni. 

 

Resto aperto a consigli ed impressioni di ascolto, non escludo nessun modello. 

 

Grazie a tutti. 

Inviato

Se si cerca un diffusore neutro vanno bene anche le altre AR, Bowers & Wilkins, Celestion e chissà quante altre.

Sonnyblues
Inviato

B&W 804/803 della serie Matrix e non sbagli

  • Melius 1
Inviato

Grazie per i contributi siete stati molto gentili e veloci.

Purtroppo le B&W 804 803 sono bass reflex ed io le cerco con sospensione pneumatica oppure bene anche le aperiodiche Dynaco A25. Gli amplificatori integrati vintage in mio possesso, hanno basso fattore di smorzamento e preferirei accoppiarli ad un sistema con basso preciso e controllato.  

Inviato

Ottima scelta le AR, ma visto che sei abituato al suono "frizzantino" delle JBL, ti suggerisco di guardare alle serie più recenti che hanno la gamma alta un po' più "viva", ad Esempio delle AR58s o a scendere le 48s o le 38s.

 

Non disdegnerei anche, trovandole, le Opera seconda prima serie in sospensione pneumatica da pavimento, suonano davvero bene e non costano un sproposito con il vantaggio che sono relativamente recenti. per intenderci sono queste https://audiocostruzioni.com/prodotto/opera-seconda/?srsltid=AfmBOoqeOim9Zg8XmTskl936e5tRdHr8yHg8kN-LSIJG3sLO3hvEDezQ

Inviato
54 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

Ottima scelta le AR, ma visto che sei abituato al suono "frizzantino" delle JBL, ti suggerisco di guardare alle serie più recenti che hanno la gamma alta un po' più "viva", ad Esempio delle AR58s o a scendere le 48s o le 38s.

 

Non disdegnerei anche, trovandole, le Opera seconda prima serie in sospensione pneumatica da pavimento, suonano davvero bene e non costano un sproposito con il vantaggio che sono relativamente recenti. per intenderci sono queste https://audiocostruzioni.com/prodotto/opera-seconda/?srsltid=AfmBOoqeOim9Zg8XmTskl936e5tRdHr8yHg8kN-LSIJG3sLO3hvEDezQ

 

Grazie, non le ho mai ascoltate, inizio a studiarle. 

 

7 minuti fa, bambulotto ha scritto:

@Amedeo.R. Visto l'impianto io andrei di Advent New Loudspeaker.

 

Grazie,

perchè prenderesti le Advent? cosa c'è, che secondo te offrono in più e cosa in meno, nel mio eventuale Setup? 

bambulotto
Inviato
2 ore fa, Amedeo.R. ha scritto:

mi è venuta voglia di installare una seconda postazione di ascolto dedicata esclusivamente a musica acustica e quindi il prurito per un diffusore a sospensione pneumatica. 

Hai avuto la stessa mia esigenza e nell'impianto dedicato alla musica acustica io scelsi proprio le Advent che ti ho menzionato e non me ne sono mai pentito.

Inviato

Ottimo,

le hai scelte per un motivo in particolare o perché lei trovate in ordine ad un buon prezzo? 
cioè erano le tue preferite già prima dell’acquisto oppure gli hai dato una possibilità e ti sono piaciute?

bambulotto
Inviato

@Amedeo.R. Avute quando uscirono all'epoca e vendute stupidamente per acquistare le Fostex FX 3000 e poi le 5000 (quasi i peggiori acquisti della mia vita). Mi sono sempre rimaste nel cuore e quando si è presentata l'occasione qualche anno fa le ho ricomprate.

Inviato

grazie, vuol dire che ti sono piaciute parecchio se le hai riacquistate. 

Inviato

Ciao,Canton karat 200 👍

  • Moderatori
paolosances
Inviato

Posseggo sia le Advent New Loudspeaker, che le RCF BR 55; quest'ultime più vicine al suono JBL,woofer da 32 cm piuttosto che il 25 cm delle Advent ,che vantano complessivamente  un suono più morbido .

Inviato

Per il rock vedo molto, ma molto indicate, le Canton, sia serie GLE (le 70 sono eccellenti) che la serie Quinto (le equivalenti alle 70 sono le 530).

Le AR sono troppo cupe (specie le vecchie serie), le nuove vanno un po' meglio ma secondo me rimangono non troppo adatte al rock "classico".

Inviato

chiedo scusa, non mi sono spiegato bene:

 

1) per la musica rock, ho già una stanza dedicata dove ci sono gli arcangeli con le trombe ed i diavoli con i tromboni ed è il mio impianto principale.

2) vorrei allestire un secondo impianto per musica acustica, con diffusori in cassa chiusa, dal suono morbido, timbricamente corretto e molto naturale, che non sia stancante, senza sibilanti e che permetta un ascolto rilassato.

Ci sono state diverse proposte interessanti che sto valutando. 

 

 

Inviato
Il 13/11/2025 at 01:03, Amedeo.R. ha scritto:

2) vorrei allestire un secondo impianto per musica acustica, con diffusori in cassa chiusa, dal suono morbido, timbricamente corretto e molto naturale, che non sia stancante, senza sibilanti e che permetta un ascolto rilassato.

 

 

 

per questo tipo di  suono dovresti andare a cercare in terra d'albione.

 

Ma se proprio vuoi rimanere in USA, vedo bene Advent (4002  e 5002 se usi sorgenti digitali o la serie  consigliata in precedenza se privilegi il vinile), le Dynaco (A25 o A35) e le Boston (A 150 o 200). Potresti provare anche in casa Epicure/EPI/Genesis che sono meno quotate ma ottimi diffusori.

(Ho posseduto le 4002, le A35, le A10 e le 150. Mi sono piaciute tutte ma non ricomprerei nessuna. Forse solo le piccole Dynaco A10)

Alessandro
Inviato

Considerando quello che ricerchi "piccole-medie dimensioni/per musica acustica/equilibrio/neutralità/coerenza timbrica/realismo/non stancanti/senza sibilanti/rilassanti" Advent modello 4002.

Per essere certo di avere a che fare con il vero "sound Advent" fai molta attenzione che siano completamente originali sia esternamente che internamente, in caso di dubbio invia foto di quello che trovi per ricevere un parere.

 

Inviato

Il mio consiglio: Celestion Ditton 15,Celestion County,Dynaco A 25/35,Scandyna a 25.Esco dal binario:Kef 104 ab,Genesis o Epicure...

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...