Moderatori paolosances Inviato 14 Novembre Moderatori Inviato 14 Novembre 1 ora fa, what ha scritto: Genesis o Epicure... Epicure 240 A,Genesis 410; non molto diffuse ... Epicure A 24O,due woofer da 25 cm,due tweeters. Genesis 410,1 woofer da 25 cm,1 woofer passivo da 25cm,1 medio,1 tweeter. Maggiori informazioni,schemi,immagini su Human Speakers.
Amedeo.R. Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre Grazie per tutte le segnalazioni, sto facendo un lavoro sistematico, analizzando le varie proposte, per poi cercare di andarle a sentire di persona. Non sarà semplice, visto che alcuni diffusori sono abbastanza difficili da trovare, ma piano piano si fa tutto.
Alessandro Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 35 minuti fa, Amedeo.R. ha scritto: poi cercare di andarle a sentire di persona. Questa è l'unica strada per scegliere i diffusori realmente confacenti ai tuoi gusti aldilà dei ragionevoli e sempre utili "consigli per gli acquisti" richiesti e ottenuti. Nel caso non si riesca ad acoltare tutto, un metodo ovviamente non efficace tanto quanto l'ascolto dal vivo, ma comunque indicativo per farsi un'idea approssimativa, è ascoltare i vari diffusori tramite youtube con smart tv con un sistema stereo esterno. 1
Amedeo.R. Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre l'ascolto di persona è la soluzione più vicina al suono di quel diffusore nel proprio ambiente di ascolto, ma alla fine non sarà mai uguale perchè, quando si va ad ascoltare, elettroniche ed ambiente sono diversi da quelli che si possiedono. Ascoltare i video su YouTube introduce altre 4 variabili, che si aggiungono alle due precedenti che ho citato (elettroniche ed ambiente) che sono il microfono di registrazione, il sistema audio con cui si riproduce l'audiofilmato e la compressione usata sia dal sistema di registrazione che dalla piattaforma video, quindi no, in genere mi guardo ben lontano dal valutare come suonano dai filmati postati in rete, anzi lo trovo un consiglio fuorviante.
Alessandro Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre Chi conosce bene il "sound" dei tanti noti brand (JBL/Ar/Advent/Allison/B&W/Kef etc.etc) anche con un ascolto youtube trova un riscontro chiaramente percepibile delle differenti peculiarita' timbriche, che tali rimangono ben distinguibili da un orecchio attento, questo a prescindere da tutte le variabil si voglia tenere conto.
Amedeo.R. Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre 22 minuti fa, Alessandro ha scritto: Chi conosce bene il "sound" dei tanti noti brand (JBL/Ar/Advent/Allison/B&W/Kef etc.etc) anche con un ascolto youtube trova un riscontro chiaramente percepibile delle differenti peculiarita' timbriche, che tali rimangono ben distinguibili da un orecchio attento, questo a prescindere da tutte le variabil si voglia tenere conto. Non sono d'accordo: 1) il problema principale è che non si possono paragonare due sistemi, con registrazioni fatte con strumenti diversi, in stanze diverse, con elettroniche diverse e spesso anche con brani diversi...già questo renderebbe il confronto inutile. 2) inoltre quello che si sta ascoltando è ciò che ha registrato il microfono, spesso quello di un cellulare, che registra in formati compressi con perdita di informazione ed ha un trasduttore che è ben lontano da quello un microfono degno di tale nome, a cui viene applicata interpolazione software per ottimizzare il pessimo segnale generato e farlo risultare più piacevole. Poi c'è un'altra compressione dovuta al caricamento su YouTube, ed il tutto poi magari ascoltato al pc o allo smartphone, che a loro volta hanno una curva di interpolazione ben precisa, che quindi modificano di nuovo il suono e poi lo fanno passare per una sezione DAC ed amplificatrice che è il più delle volte del tutto inadeguata allo scopo. 3) magari quello che registra ha un taglio su alcune frequenze come faccio io, per evitare gobbe nella curva o sibilanti, oppure usa dei preset nei potenziometri... Il massimo del bias in ogni aspetto del confronto. 2
sirjoe61 Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre Il 12/11/2025 at 00:18, ediate ha scritto: Le AR sono troppo cupe (specie le vecchie serie) ...da possessore di AR10P trovo questa affermazione non vera...lo so che hanno questa nomea ma io non le trovo per niente cupe, anzi...
sirjoe61 Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @Amedeo.R.dove abiti?...se fossi nei paraggi di Torino ti farei ascoltare le AR10P...
Amedeo.R. Inviato 16 Novembre Autore Inviato 16 Novembre Grazie mille, molto apprezzato l’invito. se dovessi organizzare una trasferta a Torino, ti scriverò di sicuro. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Novembre Moderatori Inviato 16 Novembre Tra i tanti suggerimenti aggiungerei anche delle Allison Two o Three (no reflex e suono equilibrato) se non è un problema collocarle a pavimento che seguono il classico suono della east coast americana.
Amedeo.R. Inviato 16 Novembre Autore Inviato 16 Novembre le Allison le stavo tenendo sott'occhio, tra l'altro sono sorelle delle AR ed interagiscono molto bene con l'ambiente.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Novembre Moderatori Inviato 16 Novembre Il 15/11/2025 at 10:33, Amedeo.R. ha scritto: Non sarà semplice, visto che alcuni diffusori sono abbastanza difficili da trovare, ma piano piano si fa tutto. è probabile ma va tenuto presente che gli anni volano nel frattempo. 1
Amedeo.R. Inviato 16 Novembre Autore Inviato 16 Novembre davvero, gli anni volano, mamma mia. pazienza, ad hobby ed altre amenità dedico il tempo che meritano, sono altre le cose che hanno la priorità. ;)
Akla Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 3 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: è probabile ma va tenuto presente che gli anni volano nel frattempo. Vero sembra ieri.. quando alzavi il volume con il tuo potentissimo Akay amplifier buonaserata.
Messaggi raccomandati