Coltr@ne Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre https://www.vinylengine.com/cartridge_resonance_evaluator.php Ma niente è meglio del disco test https://resfreq.com/resonancecalculator.html 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Novembre Moderatori Inviato 16 Novembre Il 14/11/2025 at 14:50, supermike ha scritto: Me l'hanno vendiuto con il braccio già montato che è technics si dovrebbe essere l'epa 100 l'Epa 100 è un braccio universale che si adatta ad una miriade di testine a parte quelle dalle cedevolezza "rognosa" che per queste è necessario un contrappeso più pesante dedicato quindi se la tua testina non rientra tra quelle rognose è strano che non riesca a regolare la FR. Domanda scontata ma........ hai provato a regolare la rotellina che indica 1-5 sul contrappeso e a seguire le indicazioni del manuale indicate dal costruttore con lo shell di serie? Ipotizzo due ipotesi non del tutto scontate....o la testina ha qualche problema se indichi che i bassi prima dello stop c'erano o l'olio siliconico all'interno del contrappeso ha trafilato negli anni e ti hanno venduto un braccio a secco di liquido.
supermike Inviato 16 Novembre Autore Inviato 16 Novembre 5 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Domanda scontata ma hai provato a regolare la rotellina che indica 1-5 sul contrappeso e a seguire le indicazioni del manuale indicate dal costruttore? @BEST-GROOVE certo che si
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Novembre Moderatori Inviato 16 Novembre @supermike Ipotizzo due ipotesi non del tutto scontate ma altre risposte non ne vedo....o la testina ha qualche problema se indichi che i bassi prima dello stop c'erano o l'olio siliconico all'interno del contrappeso ha trafilato negli anni (cosa scontata per il deterioramento della membrana interna che lo contiene) e ti hanno venduto un braccio a secco di liquido.
alexis Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Potrebbe pure essere la sospensione della testina rimasta ferma da un bel po’.. in quel caso devi solo farlo suonare.. ah e se devi scegliere uno Shell.. vai sulla ceramica.. Il korf per esempio è favoloso, upgrade udibile..
antonio_caponetto Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Anche io con il disco test Hi-Fi News registro una frequenza di risonanza a 13hz. La mia testina vibra e il tono riprodotto è distorto. Si tratta di una Shelter 501 III. Il braccio è il Wand da 9”. La testina pesa 8,1 g e ha una compliance di 9 a 100 hz. Il braccio ha una massa di 12 grammi. Non ha shell intercambiabile. La testina è montata già con uno spessore fornito con il braccio di 2 g. Ho fatto diversi tentativi di appesantirlo, fino a un pesetto di 5 g. ma non è cambiato nulla. Comunque alla fine vivo tranquillo, il suono mi piace, e d’altra parte, sebbene la maggioranza dica che la frequenza di risonanza deve stare tra 8 e 11 hz, tanti ammettono come accettabile fino a 15. Le stesse istruzioni del dico test mi pare dicano così. C’è anche un articolo di Korf sul suo blog che critica l’attenzione così concentrata sulla frequenza di risonanza. 1
alexis Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre C’è pure un disco cardas fatto apposta per svegliare le sospensioni delle testine con segnali appositi
bear_1 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre ........mah ..... da quello che ho letto, penso anch'io che il problema sia più della testina che il braccio
supermike Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre 10 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: o la testina ha qualche problema se indichi che i bassi prima dello stop @BEST-GROOVENon c'erano neanche prima, solo che adesso con un diffusore diverso (Wilson audio Daw) che scende molto in frequenza è più evidente
supermike Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre 1 ora fa, alexis ha scritto: ah e se devi scegliere uno Shell.. vai sulla ceramica.. Il korf per esempio è favoloso, upgrade udibile.. @alexis Il problema è che non tutti i produttori realizzano shell da 16g quello che mi hai consigliato pesa 13g; quindi dovrei aggiungere un peso da e non mi va di complicarmi la vita.
supermike Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre 1 ora fa, antonio_caponetto ha scritto: sebbene la maggioranza dica che la frequenza di risonanza deve stare tra 8 e 11 hz, tanti ammettono come accettabile fino a 15 @antonio_caponetto Mah appena sono sceso a 10 hz ho immediatamente percepito una maggiore presenza e tridimensionalità della gamma bassa....secondo me devi provare con un peso superiore ai 5g, devi raggiungere ne totale circa 26g. se la tua testina pesa 8g.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Novembre Moderatori Inviato 17 Novembre 22 minuti fa, supermike ha scritto: solo che adesso con un diffusore diverso (Wilson audio Daw) che scende molto in frequenza è più evidente ovviamente è normale sia così, a questo punto resto in attesa di sviluppi per comprendere la causa della mancanza di bassi.
antonio_caponetto Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 1 ora fa, supermike ha scritto: @antonio_caponetto ....secondo me devi provare con un peso superiore ai 5g, devi raggiungere ne totale circa 26g. se la tua testina pesa 8g.
antonio_caponetto Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 1 ora fa, supermike ha scritto: @antonio_caponetto ...secondo me devi provare con un peso superiore ai 5g, devi raggiungere ne totale circa 26g. se la tua testina pesa 8g. Il braccio è da 12, lo spacer interposto tra shell è testina è da 2, la testina pesa 8, altro mezzo grammo di viti… un peso da 5 avrebbe dovuto abbassare la FR ma non è stato così. Aggiungo - giusto per condividere le esperienze - che con i dati di Vinyl Engine l’accoppiamento testina-braccio dovrebbe garantire un FR di 10/11 hz.
supermike Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre 1 ora fa, antonio_caponetto ha scritto: Aggiungo - giusto per condividere le esperienze - che con i dati di Vinyl Engine l’accoppiamento testina-braccio dovrebbe garantire un FR di 10/11 hz. @antonio_caponetto Lascia perdere la simulazione di vinyl engine...l'ho fatta adesso anch'io e non mi trovo. La realtà è il test Hifinews e se la tua testina risuona a 13hz avrai certamente un basso leggerino....se a te piace così nulla quaestio; se fai scendere la risonanza a 10 avrai una risposta più lineare
bear_1 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre @antonio_caponetto ....."Il braccio è da 12" ..... forse mi è sfuggito qualcosa......cosa vuol dire quel 12?
antonio_caponetto Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 11 minuti fa, bear_1 ha scritto: @antonio_caponetto ....."Il braccio è da 12" ..... forse mi è sfuggito qualcosa......cosa vuol dire quel 12? 12 grammi di massa
bear_1 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre @antonio_caponetto mah forse ho capito male, Comunque....se ti riferisci all'EPA 100 ....nel manuale danno 22g. con testina da 6,5g
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora