AlbertoL Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre Nel caso si voglia acquistare un apparecchio di valore da un privato estero, come si può fare la transazione per evitare problemi?Ovviamente il venditore mi ha mandato foto e può inviarmi copia documento identità, ma lui propone uno spedizioniere che lavora come escrow.
Ale Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre Temo non ci sia nessun modo veramente sicuro, alla fine devi sempre fidarti. 1
rlc Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre Ciao se è di gran valore prenderei l’aereo. altrimenti ahimè PayPal .Comunque ci sono delle eccezioni . Io ad esempio mandai con bonifico tanti anni fa 18 mila euro negli USA per dei diffusori trovati su Audiogon. Allo stesso modo ricevetti sempre con bonifico 28 mila euro da un francese al quale vendetti un Audio Note Kondo Ongaku. Sono bastate 3/4 email e via. Parliamo di una decina di anni fa e forse erano altri tempi con meno truffe in giro. Andare di persona é sempre la cosa migliore.
Discopersempre2 Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre Scusate, ma pagando con paypal, non si è più "tutelati"?! 🤔 1
rlc Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre La foto in ogni caso fagliela fare con in mano ed in primo piano ad esempio una stampa di una foto col tuo indirizzo e-mail che gli hai mandato tu in modo che tu possa capire che l’oggetto esista e sia in suo possesso. Poi ci sono tante altre accortezze e tutele tipo matricole verificabili etc.
dec Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre Il metodo migliore che conosco è una bella videochiamata con uozzapp, cosi vedi che tipo è il venditore e ti fai presentare anche l'oggetto dell'acquisto, magari in funzione per maggior sicurezza. Poi è chiaro che di sicuro al 100% non c'è nulla, per mandare i soldi devi fidarti. 1
Dany73 Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre Se il problema è solo la spedizione, potresti organizzare il ritiro presso il suo domicilio da parte di un corriere scelto da te.
Ale Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre 17 minuti fa, Dany73 ha scritto: Se il problema è solo la spedizione, potresti organizzare il ritiro presso il suo domicilio da parte di un corriere scelto da te. Ok, ma lui vorrà essere pagato prima di spedire…
AlbertoL Inviato 14 Novembre Autore Inviato 14 Novembre Si parla di 2000 dalla Spagna. La spedizione ed il pagamento sarebbero gestiti dallo spedizioniere come escrow. Ho cercato lo spedizioniere che mi ha confermato che fanno il servizio. Per prudenza mi farò mandare una foto con la mia e-mail e l’apparecchio. Grazie
bluenote Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre 19 minuti fa, AlbertoL ha scritto: Si parla di 2000 dalla Spagna. La spedizione ed il pagamento sarebbero gestiti dallo spedizioniere come escrow. Ho cercato lo spedizioniere che mi ha confermato che fanno il servizio. Per prudenza mi farò mandare una foto con la mia e-mail e l’apparecchio. Grazie I truffatori si inventano di tutto oggi giorno, anche foto dell'apparecchio con tutto quello vicino che ti pare. Lascia perdere se non sei sicuro. L'unica cosa che dà piu' tranquillità e' il pagamento con paypal per beni e servizi con cui nel caso puoi aprire un contenzioso ed essere risarcito dalla stessa paypal. In caso di truffa tra l'altro puoi fare tutte le denunce che vuoi, ma a livello internazionale la giustizia italiana non si muoverà di un dito a meno che non si tratti di cifre a 5 zeri. 1
best_music Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre Riferisco quanto letto su altro forum: un utente consigliava di proporre una video chiamata (credo che questa possa anche essere registrata sul proprio telefonino) secondo lui i truffatori evitano di farsi riprendere in video. : Inutile dire che se ci sono mezzi di pagamento tramite la piattaforma che sblocca il denaro solo alla consegna del pacco (in Italia "Tutto Subito" se non erro) si può tentare quella via.
rlc Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre Non voglio generalizzare ma per quanto mi riguarda, con venditori spagnoli meglio de visu. 1
davenrk Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre 3 ore fa, rlc ha scritto: con venditori spagnoli meglio de visu Ma dai...
rlc Inviato 14 Novembre Inviato 14 Novembre 1 ora fa, davenrk ha scritto: Ma dai... Parlavo infatti di esperienza personale ed ho precisato che non volevo generalizzare. É quello che è capitato a me.
Bill Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre Quanto e’ “conveniente “ il prezzo di acquisto rispetto al normale prezzo di mercato?
jackreacher Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @AlbertoL ciao, ma l'oggetto in questione non è su qualche piattaforma di e-commerce tipo eBay per esempio? Se si il problema non esiste, se la compravendita è "diretta" l'unico filtro possibile è PayPal dove tu selezionerai la divisione del pagamento in tre rate, in questo modo, in caso di "non corrispondenza" dell' oggetto, potrai fare il reso e riavere il denaro.
jackreacher Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 14 ore fa, rlc ha scritto: Non voglio generalizzare ma per quanto mi riguarda, con venditori spagnoli meglio de visu. Che ragionamento ridicolo... Noi italiani siamo tutti "santi".... Ma per piacere....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora