jackreacher Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 15 ore fa, AlbertoL ha scritto: Per prudenza mi farò mandare una foto con la mia e-mail e l’apparecchio. Procedura inutile che non "certifica" nulla, ma se ti fa stare meglio procedi.
davenrk Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 20 minuti fa, jackreacher ha scritto: dove tu selezionerai la divisione del pagamento in tre rate La protezione PayPal non ha a che fare con la dilazione del pagamento
titano62 Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre Ho appena preso un dac in Olanda, mi sono fidato dell’ottantina di recensioni positive del venditore. Il pacco è in viaggio, arriverà i primi giorni della prossima settimana. Sperem
jackreacher Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 49 minuti fa, davenrk ha scritto: 1 ora fa, jackreacher ha scritto: dove tu selezionerai la divisione del pagamento in tre rate La protezione PayPal non ha a che fare con la dilazione del pagamento Specchietto: 1) PayPal di solito rimborsa in caso di problemi; 2) nell' evenienza che fosse una truffa, se viene abilitata la divisione in tre rate e PayPal non volesse rimborsare, al massimo perderebbe 1/3 del capitale. . Così ti piace @davenrk ?
jackreacher Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 47 minuti fa, titano62 ha scritto: mi sono fidato dell’ottantina di recensioni positive del venditore Quindi sei su una piattaforma di e-commerce, e puoi stare tranquillo.
jackreacher Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre Tanto per parlare delle possibili truffe, questa settimana ho "acquistato" un avvitatore di grande marca a prezzo concorrenziale, unica modalità di pagamento contrassegno (e qui si potrebbe credere di essere tutelati, invece no, lo spedizioniere non farà controllare il contenuto del pacco prima di aver riscosso la somma non rimborsabile). Il pacco arriva alla filiale ed a me arriva la comunicazione che è stato rifiutato dall' acquirente (da me senza saperlo?) e sarebbe rientrato al venditore, quindi faccio un salto in filiale (li c-a-zzio per il loro comportamento) e si giustificano dicendomi che con questa procedura sono pressoché tutte truffe (probabilmente si), chiedo di vedere il pacco (e mi ribadiscono che per aprirlo devo prima pagare) lo soppeso, lo scuoto un po' e mi rendo conto che non è possibile che sia un avvitatore con due batterie (era leggerino e faceva troppo rumore) motivo per il quale ho rifiutato il pacco consapevolmente.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Novembre Moderatori Inviato 15 Novembre 21 ore fa, Ale ha scritto: Temo non ci sia nessun modo veramente sicuro, alla fine devi sempre fidarti. Esatto ..anche appoggiandosi a portali di vendita che non sia eBay tocca solo che fidarsi e incrociare le dita.
fabbe Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @BEST-GROOVE vero, ma trattandosi spesso di cifre importanti..... Preferisco in Italia. Mi faccio una scampagnata e se conviene acquisto 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 15 Novembre Moderatori Inviato 15 Novembre 1 minuto fa, fabbe ha scritto: Mi faccio una scampagnata e se conviene acquisto Che poi sarebbe la cosa migliore ma non nego che a volte per pigrizia o per questioni di tempo tutti o la maggior parte preferisce la consegna a casa con i rischi del caso piuttosto che andare sul posto a soppesare con mano l'eventuale acquisto anche se trattasi di somme importanti.
fabbe Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @BEST-GROOVE i disonesti giocano proprio su questo fattore. Per fortuna ci sono tantissime persone brave e oneste ma bisogna stare attenti. Le truffe ci sono in ogni campo e purtroppo aumentano ogni giorno che passa.
Titian Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre su Audiogon e audio-markt.de non ho mai avuto problemi. Pagati con pagamento bancario in anticipo. 1
rlc Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @jackreacher Scusa ma cosa non ti è chiaro nella frase: “ Parlavo infatti di esperienza personale ed ho precisato che non volevo generalizzare. É quello che è capitato a me.“ .
AlbertoL Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre Il venditore alla richiesta di foto dell'apparecchio con scritta la mia email si è dileguato, osservando poi bene le foto, in un angolo le prese a muro erano UK e non spagnole... Un altro con cui sono in trattativa invece me l'ha inviata in pochi minuti. In passato ho fatto acquisti su audio-markt.de e non ho mai avuto problemi.
rlc Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @AlbertoL infatti bastava poco . È almeno un primo livello di sicurezza. Checché ne dica il Fenomeno Jack. Bene così.
ernesto62 Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre Negli anni ho comprato anche merce HiFi all'estero. Paradossalmente e dico così , dove ho avuto dei problemi è stato con i tedeschi, gente generalmente precisa. Con l'ultimo , una cifra di 770 euro . Per fortuna PayPal mi ha rimborsato. Ma ho dovuto sbattermi e aspettare 2 mesi. E l'annuncio era su AudioMarkt de. Il tipo voleva bonifico , poi si è accordato con PayPal. Quello che non sapeva lui , era che PayPal tutelava in questi caso l'acquirente. Altrimenti che senso ha accettare pay Pal sapendo che probabilmente al 90% non puoi truffare ? Però attenzione , questa volta mi è andata bene ma ho letto alcuni episodi dove PayPal non ha garantito le vittime di truffe. A me per fortuna è andata bene 1
jackreacher Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 52 minuti fa, rlc ha scritto: infatti bastava poco . È almeno un primo livello di sicurezza. Checché ne dica il Fenomeno Jack. Bene così. Certamente, in effetti è molto difficile creare un'immagine al PC (o su smartphone) con tutto ciò che si vuole, l'importante è essere contenti.... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora