Vai al contenuto
Melius Club

Roma Hi Fidelity 15-16 novembre 2025


Messaggi raccomandati

captainsensible
Inviato

@Agogi è piaciuta molto anche a me quella saletta dove mi sono trattenuto tanto.

Davvero un bell'impianto.

 

CS

 

Inviato

@Agogi Visto e ascoltato e concordo che sia un buon impianto. Ma già il fatto che tu dica “impiantino” non fa che confermare quanto ho detto. Ricordo che sulla fine degli anni 90’ con 30 milioni di lire potevi comprare il top dei vari marchi, non un impiantino…

  • Melius 1
Inviato

@ItaliAcoustic anche in questo caso confermo. Mi sono piaciute, peccato che le salette (le camere) al primo piano non siano idonee per questo genere di manifestazioni. Comunque interessanti

Inviato

20251115_153613.thumb.jpg.23423956a37019c1e2b6a73a354269dc.jpg20251115_155442.thumb.jpg.a9763cbac5ad28d348e18be27aace078.jpg

20251115_154051.jpg

20251115_154243.jpg

20251115_160711.thumb.jpg.618cf9420eacd1babba62379ab532e97.jpg

 

Avete ascoltato i diffusori dell’ultima foto? La saletta era la prima al piano -1  ai piedi delle scale e stavano suonando le piccole quando sono entrato io. Bel suono.

 

 

 

 

Inviato

@Aletto E' vero che i prezzi di listino di oggi sono altissimi ma è anche vero che piu o meno tutti i negozianti fanno una scontistica di almeno il 25/30%. Con meno di 10k ci si porta a casa un signor suono. L'ho chiamato impiantino perche' io con quella somma ci ho comprato un cavo, non era mia intenzione svalutarlo, anzi.

  • Thanks 1
Inviato

Buongiorno e Buona Domenica.

Sono stato ieri l’intera giornata con amici fedeli e abbastanza critici 😉🙃🙂

Prima cosa che mi preme dire, si è passato dalla musica “plin plin tac tac” delle scorse edizione ai Pink Floyd, come se il mondo dei musicofili si fermasse a questo. Mah.

 

Sinteticamente, le sale, per il mio gusto, mi sono sembrate all’ascolto le migliori.
Di Prinzio sia nel setup 1 che nel 2 (la stanza aveva due impianti in ascolto, naturalmente non contemporaneo 😊) eccellente e poi il plus è dato da Alberto che spiega e trasporta nell’ascolto gli appassionati. 
Sono riuscito finalmente, forse per la prima volta (non me ne vogliano gli appassionati del marchio), ad ascoltare i McIntosh come si deve e meritano per il prezzo e la bellezza degli oggetti, con Qln una simbiosi ottima direi.

Seconda sala, per me, ben suonante quella dov’è Gryphon, Rockport Bergmann, Pass, Hana Umami Black la facevano da padroni dell’ascolto analogico. Il gira, col suo tangenziale e la Umami erano di una pulizia del suono notevole. Infatti quando si passava all’ascolto dello streamer Maitner si sentiva una discreta differenza.

Infine vorrei fare una menzione speciale alla Sala Lahò, che al netto dell’ubicazione diciamo “critica”, hanno proposto un suono molto bello insieme a Italiacoustic con passaggi di naturalezza e di veridicità di suono e voci veramente bello. Complimenti ai ragazzi (tra l’altro frequentatori di questo forum).

Per il resto delle sale niente di nuovo su questi canali, con sale ed ascolti in alcuni casi diciamo “discutibili”.

 

Ultimissima analisi, sala Planetaria (dove si vendevano i dischi) ho trovato poca presenza di vendita di cd (magari delle edizioni Made in jap) è tutto indirizzato verso il vinile, a parte la produzione Velut Luna che non è di mio gradimento artistico ma di grande qualità sonora. 
Una menzione speciale per i cd enotorrerecords qualitativamente eccellenti sia per il prodotto musicale “jazz” che per la tecnica di registrazione live. Ho preso di questa etichetta il trittico di cd proposto, se vi piace il genere dateci una occhiata.

Saluti domenicali a tutti.

Inviato


@ItaliAcoustic È stata la prima sala che ho visitato all’apertura. 
Ero curioso, dopo aver letto qui commenti entusiastici, di ascoltare un impianto con i vostri amplificatori.

Ascolto piacevolissimo, tant’è che sono rimasto seduto sul divano per più di una mezz’ora. Forse, sottolineo forse, i diffusori Unika erano sovradimensionati per la metratura dell’ambiente, credo che le BadGirl si sarebbero espresse meglio.

Rinnovo i complimenti per la qualità generale dell’ascolto.

Altra sala che mi è piaciuta è stata quella con i diffusori Morel dove ho ascoltato il famoso brano di Rachelle Ferrell “I can explain”, qui le notevoli variazioni dinamiche della stupenda voce della Ferrell erano riportate con notevole fedeltà a conferma che un diffusore bookshelf era più adatto per le camere adibite a sala d’ascolto.

Le elettroniche a me sconosciute : https://ultrafideaudio.co.uk



IMG_20251115_122516.thumb.jpeg.1419297a1cc1f6780d4bdef1ea7804fb.jpeg

IMG_20251115_122625.thumb.jpeg.669f629968dee9826ba0b4d0d50ef287.jpeg

  • Melius 1
  • Thanks 1
Jack Torrance
Inviato

@claravox Aaahh, ecco perché in quella saletta non ho trovato posto e mi sono limitato ad un ascolto fugace...

 

Comunque i diffusori in funzione sono questi e condivido le tue osservazioni 

 

https://www.laho.it/diffusori/unika

 

:classic_biggrin:

  • Thanks 1
Inviato

@Jack Torrance  Sabato alle 10 e tre minuti ero già lì; alle mostre di solito, specie nelle salette piccole, se possibile meglio andarci subito per evitare la calca, per quanto un ascolto in fiera bisogna sempre prenderlo con il beneficio dell’inventario.

Ma insomma un po’ di esperienza d’ascolto l’abbiamo maturata in questi anni.

Ad avere le possibilità economiche l’impianto che mi sarei portato a casa è quello di Di Prinzio con i finali monofonici Unison con le 845 e i diffusori svedesi, la tromba di Chet era da brividi.

Inviato
15 minuti fa, claravox ha scritto:

la tromba di Chet era da brividi.

Ti ricordi il disco di Chet che Alberto ha fatto sentire nel confronto tra la tromba di Baker e quella di Davis?

Inviato

A me non prendeva 😡 😁

Inviato

@yukatan non prendeva neanche a me, ma Shazam memorizza e quando hai campo ti dà il risultato. Prova ora ad aprire l’app forse te lo ritrovi.

Inviato

Mischino me, visto che non prendeva nelle altre prove, per questo disco non ho provato.

L’ho fatto anche perché sapevo che mi saresti venuto in aiuto 😉😂

  • Haha 1
Inviato

@Aletto anche se le salette del piano 1 simulano sicuramente meglio il mio ambiente che quelle al piano seminterrato, opinione assolutamente personale 

Inviato
6 ore fa, ItaliAcoustic ha scritto:

le proposte ci sono, a non voler rivolgersi esclusivamente a prodotti di importazione.

O al contrario, a volerlo fare dal paese giusto... :classic_wink: 

shoegazer_82
Inviato
2 ore fa, Aletto ha scritto:

20251115_153613.thumb.jpg.23423956a37019c1e2b6a73a354269dc.jpg

 

 

ma di Gryphon + Rockport che dite? io lo ricordo come uno dei migliori ascolti di sempre, c'era pure il CEO danese a presentarlo (però erano monofonici + Avior)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...