5mare Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 12 ore fa, rpezzane ha scritto: Come ogni sala di Emanuele il suono era magnifico A Milano era terribile...
Look01 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 47 minuti fa, Maurjmusic ha scritto: Si, è un modello specifico " Extreme" limitato a sole 10 (dieci) coppie "mondo"; chi è arrivato troppo tardi può acquistare la versione normale "Coltrane Quintet" che costa meno (€ 195.000,00) Vabbè visto che le 10 copie a tiratura limitata sono andate per stavolta mi accontenterò della versione per comuni mortali 😂😂
noam Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Il 16/11/2025 at 20:17, godzilla ha scritto: infatti l'ho trovata peggiore dell'anno scorso.. quest'anno era l'anno dei bassi.. bordate terrificanti... e acuti sgraziati.. Anch'io ho avuto la stessa impressione , negli anni passati in media , c'era un migliore equilibrio timbrico , ora anche nelle sale dei grossi nomi , si puntava più alle prestazioni ad effetto che ad una presentazione naturale dell'evento musicale . 1
Alessandro Catalano Inviato Martedì alle 17:50 Inviato Martedì alle 17:50 @Maurjmusic Beh allora è un vero affare !!!😂😂😂😂 Saluti Alessandro
fabbe Inviato Martedì alle 18:31 Inviato Martedì alle 18:31 Nella mia idea il produttore/importatore deve mostrare il top di gamma ma fare cantare i prodotti che realmente si vendono.
gimmetto Inviato Martedì alle 18:42 Inviato Martedì alle 18:42 19 ore fa, noam ha scritto: si puntava più alle prestazioni ad effetto che ad una presentazione naturale dell'evento musicale Non vi va mai bene nulla.... 2
rpezzane Inviato Mercoledì alle 14:52 Inviato Mercoledì alle 14:52 Il 17/11/2025 at 23:57, noam ha scritto: Anch'io ho avuto la stessa impressione , negli anni passati in media , c'era un migliore equilibrio timbrico , ora anche nelle sale dei grossi nomi , si puntava più alle prestazioni ad effetto che ad una presentazione naturale dell'evento musicale . Penso che un suono più naturale, equilibrato, fluido e trasparente di quello che si è sentito con le Marten non penso si possa avere. Li di effetti speciali ce ne erano ben pochi. Solo musica! Saluti 1
rlc Inviato Mercoledì alle 16:01 Inviato Mercoledì alle 16:01 Il 17/11/2025 at 23:57, noam ha scritto: Anch'io ho avuto la stessa impressione , negli anni passati in media , c'era un migliore equilibrio timbrico , ora anche nelle sale dei grossi nomi , si puntava più alle prestazioni ad effetto che ad una presentazione naturale dell'evento musicale . Intendi nella scelta dei brani che facevano ascoltare?
noam Inviato Mercoledì alle 20:15 Inviato Mercoledì alle 20:15 2 ore fa, rpezzane ha scritto: Penso che un suono più naturale, equilibrato, fluido e trasparente di quello che si è sentito con le Marten non penso si possa avere. Li di effetti speciali ce ne erano ben pochi. Solo musica! Saluti Ecco , questo forse è l'esempio più lampante . Negli anni passati , qualunque componente inserisse Emanuele, era un gran bel sentire , ascolti di riferimento assoluto , con un equilibrio timbrico e dinamico spaventoso anche con diffusori mini da meno di 10k euro . Quest'anno non ho notato la stessa liquidità , equilibrio , fluidità di emissione , eppure la stanza era sempre la stessa . Parliamo sempre di sfumature , magari sono capitato con scelte musicali non proprio consone al set up proposto , ma Marten Coltrane con amplificazione Audia Flight , salvo una scena di ampiezza e profondità da ricordare negli annali al pari del sistema Cello Top , non mi hanno fatto innamorare e sospirare .
noam Inviato Mercoledì alle 20:52 Inviato Mercoledì alle 20:52 4 ore fa, rlc ha scritto: Intendi nella scelta dei brani che facevano ascoltare? Può darsi che la scaletta musicale abbia contribuito , ma in diverse sale ho ascoltato altissime non proprio composte e naturali . Però capisco che dipende anche da come siamo soliti ascoltare , non per niente ll sound valvolare delle 845 della Unison Research é stato come un ritorno a casa....
Scianni Inviato Mercoledì alle 23:29 Inviato Mercoledì alle 23:29 8 ore fa, rpezzane ha scritto: Penso che un suono più naturale, equilibrato, fluido e trasparente di quello che si è sentito con le Marten non penso si possa avere. Li di effetti speciali ce ne erano ben pochi. Solo musica! Saluti Per quel poco che ho ascoltato concordo, non so cosa si possa chiedere di più ad un impianto. Forse un prezzo popolare?😂 1
Look01 Inviato Giovedì alle 07:29 Inviato Giovedì alle 07:29 7 ore fa, Scianni ha scritto: Per quel poco che ho ascoltato concordo, non so cosa si possa chiedere di più ad un impianto. Forse un prezzo popolare?😂 Penso proprio sia una delle pochissime critiche che si possa muovere a quei diffusori. Comunque qualcuno che critica sempre c'è e sempre ci sarà però vorrei vedere con i miei occhi se gli propongono uno scambio alla pari tra quello che ha a casa e un sistema del genere se si rifiuta 🤣🤣.
jerry.gb Inviato Giovedì alle 08:03 Inviato Giovedì alle 08:03 Da regolare partecipante alle due fiere di Milano, è per me l’occasione per vedersi per un intera giornata con mio fratello; ho potuto notare che Marten (a Milano quest’anno c’erano problemi di vibrazioni al contro soffitto che tutti abbiamo potuto notare) e Sigma Acoustics sono le sale che normalmente si presentano sopra alla media, quest’ultima è capitato si sia presentata con il suo diffusore più economico abbinato ad amplificatore Monrio da 1000 euro, e con la disponibilità di Zaninello gli chiedevo brani di generi musicali diversi (quest’anno non c’era con il suo “mini impianto”; diversamente quest’anno si è aggiunto un prodotto oltretutto inserito in un ambiente adeguato, pur piccoli questi diffusori necessitano di spazio, le Boenicke w8, ho pure ringraziato il distributore per essere riuscito a portarle in Italia, le conoscevo ma speravo che potessero essere conosciute anche nel nostro paese. 1
Tronio Inviato Giovedì alle 08:15 Inviato Giovedì alle 08:15 8 ore fa, Scianni ha scritto: non so cosa si possa chiedere di più ad un impianto. Forse un prezzo popolare? Addirittura popolare mi sembra una pretesa esagerata perché la qualità si paga ed è giusto che sia così: diciamo che ci si potrebbe accontentare già se dalla categoria "immobile in centro" si passasse a quella "automobile utilitaria"... 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora