lukache Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 26 minuti fa, Roberto32 ha scritto: Le Thiel intendevo le CS 1.5 O 1.6, Che a meno di un metro dalla parete posteriore non suonano...
mozarteum Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre Le magneplanar suonano in bianco e nero il nostro vuole squillo
Roberto32 Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre @lukache @Dufay Primo punto non esiste o non esisterà mai un diffusore definitivo, infatti se leggi bene il titolo del post sta scritto definitivo o quasi, se avevo tanti soldi prendevo le B&W Nautilus e tanti saluti a tutti, scrivi spesso sono zuppa o pan bagnato nel senso che per te fanno schifo, non ho capito il senso del tuo messaggio. @lukache Quindi per suonare bene hanno bisogno di un metro di spazio dietro i diffusori?
Roberto32 Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre @mozarteum 5 minuti fa, mozarteum ha scritto: Le magneplanar suonano in bianco e nero il nostro vuole squillo Puoi scrivere in italiano che intendi dire grazie.
audio2 Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @Roberto32 però il consiglio di prendere dynaudio non è sbagliato. cerca un tre vie e sei a posto.
Dufay Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre Adesso, Roberto32 ha scritto: @mozarteum Puoi scrivere in italiano che intendi dire grazie. Che sono mosce
Dufay Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 1 minuto fa, audio2 ha scritto: @Roberto32 però il consiglio di prendere dynaudio non è sbagliato. cerca un tre vie e sei a posto. Io ho sempre ragione bisogna farsene una ragione 1 1
Roberto32 Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre @audio2 @Dufay Primo punto non esiste o non esisterà mai un diffusore definitivo, infatti se leggi bene il titolo del post sta scritto definitivo o quasi, se avevo tanti soldi prendevo le B&W Nautilus e tanti saluti a tutti, scrivi spesso sono zuppa o pan bagnato nel senso che per te fanno schifo, non ho capito il senso del tuo messaggio.
Mamo Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 12 minuti fa, lukache ha scritto: Che a meno di un metro dalla parete posteriore non suonano... Esatto, per quello ho chiesto dove le avrebbe collocate. Sul lato corto quindi 4 metri di profondità. Considerando un metro dal fondo e posizione di ascolto a 0,80 dalla parete posteriore rimarrebbero 2,20 di distanza tra orecchio e trasduttore. Siamo un po al limite masi può fare.
Roberto32 Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre @audio2 Che modello intendi e che prezzo lo potrei trovare usato? 1
audio2 Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre @Roberto32 se già hai wharfedale, puoi anche valutare nella loro gamma di prendere un modello superiore al tuo. vai in un negozio, ascolti, fai i confronti, vedi se ti rientrano le tue e ti fai due conti.
Roberto32 Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre 4 minuti fa, Dufay ha scritto: Che sono mosce Per mosce intendi carenza di bassi, perchè molti invece dicono che sui bassi sono fin troppo esuberanti, e se leggi i post precendenti le Wharfedale 12.3 mi hanno sorpreso per come scendono in basso.
audio2 Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 2 minuti fa, Roberto32 ha scritto: Che modello intendi e che prezzo non so, non seguo l' usato vai sul sito dynaudio, sezione discontinued, non ricordo quanto dietro arrivano, poi vai su qualche sito di usato e vedi cosa trovi.
Dufay Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 1 minuto fa, Roberto32 ha scritto: Per mosce intendi carenza di bassi, perchè molti invece dicono che sui bassi sono fin troppo esuberanti, e se leggi i post precendenti le Wharfedale 12.3 mi hanno sorpreso per come scendono in basso. Mi riferivo alle magneplanar. Spero non ci sia nessuno che le definisce esuberanti
Roberto32 Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre @audio2 Quindi a tuo parere qualsiasi diffusore di questa marca suona in maniera magnifica?
mozarteum Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Che sono mosce No non sarebbero mosce, sono monocordi timbricamente, non hanno ferro e smalto e adeguata differenziazione dei colori che il suono acustico ha in natura. col digitale suonano poi vetrose
Roberto32 Inviato 15 Novembre Autore Inviato 15 Novembre @Dufay Rileggi bene quelle non le prendo proprio in considerazione, io alludevo alle ProAc D 15 o D 18.
Dufay Inviato 15 Novembre Inviato 15 Novembre 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: No non sarebbero mosce, sono monocordi timbricamente, non hanno ferro e smalto e adeguata differenziazione dei colori che il suono acustico ha in natura. col digitale suonano poi vetrose Mosce e scolorite ... Roba da nostalgici .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora