Vai al contenuto
Melius Club

Diffusore definitivo o quasi?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Folkman ha scritto:

Possibile , ma se aveva tutta questa voglia di aspettare si godeva le sue e non ci chiedeva consigli per qualcosa di diverso . 

vero, ma insito nella frase il mio consiglio era quello di prendersi del tempo per capire quello che ha preso da poco

Inviato

@Folkman sì non hai torto, anche che siano a posto è importante, e non è così facile appurarlo prima dell’acquisto.. poi ognuno può portare solo la sua esperienza, gioco forza limitata, e a chi deve acquistare rimane l’onere della sintesi ☺️.. io affidandomi un po’ a fortuna, un po’ a selezione di venditori che mi sembravano affidabili, un po’ andando ad ascoltare dove possibile (finora solo le B minor  non le ho ascoltate prima), ho trovato sempre soddisfazione nell’ambito vintage.. 

Sulla reperibilità è relativo, non sai mai quello che succede.. l’anno scorso c’erano diverse civ e zero d, quest’anno zero civ e due d solo in Italia in vendita oggi..

Riguardo le pareti laterali sì, io le ho sempre avute in entrambe le case con molta aria ai lati e la scena si estende da dio, poi uno fa quel che può con lo spazio che ha.. ma penso che per pochissimi diffusori non sarebbe così..

come dicevo porto la mia esperienza, ma non ho la quantità di ascolti necessari per dire se fra le tante soluzioni che sarebbero valide questa è fra le migliori per quell’ambiente..

Roberto32
Inviato

@Folkman Guarda che posso ascoltare musica con le Stax, ora con le Wharfedale 12.3, perchè dovrei avere tutta sta fretta??? Stiamo parlando di diffusori con tantissimi anni alle spalle quindi dovrei almeno essere sicuro che altoparlanti e tutto il resto sia originale, le truffe sono dietro angolo quindi faccio le cose con calma. I vostri consigli sono super preziosi e ve ne sono grato.

Giannimorandi
Inviato

@Roberto32 io ascolto in una stanza simile alla tua come metratura e dopo essere passato da b&w 804 e sonus faber liuto tower, perché i diffusori da supporto li ho sempre male assimilati ora mi trovo con un 4 vie autocostruito con altoparlanti pa e woofer da 38cm ma accordati ad hoc e non dico siano il massimo di raffinatezza ma la dinamica e effetto live vince per me

Roberto32
Inviato

@Giannimorandi Carissimo Gianni me ne parlasti ti chiesi che diffusori avevi, ma io manco ci penso di costruire qualcosa, verrebbe fuori un disastro.

Giannimorandi
Inviato

@Roberto32 il fatto che i diffusori con driver da 38cm sono pensati per stanze grandi ovviamente ma avendolo fatto ad hoc lo ho settato meno potente del dovuto, scegliendo driver da 96db contro i 100db ed oltre delle vie superiori, quindi sono riuscito a farle suonare senza accessivi rimbombi, inoltre i woofer sono amplificati a parte potendo regolare il livello 

Inviato
3 ore fa, Roberto32 ha scritto:

Guarda che posso ascoltare musica con le Stax, ora con le 

la fretta vien sognando , oppure si vive felici con quello che si ha . Ti immagini se tutti qui comprassero un diffusore e dopo poche mesi , settimane chiedessero già consigli per un altro .

il mio ultimo consiglio è questo , ascolta con passione con quello che hai ci sono milioni di meravigliosi dischi in giro .

redhot104
Inviato

Mi aggiungo alla discussione.

Visto che si parla di vintage, perché non prendi in considerazione anche dei best buy come kef 104, celestion ditton44, Electrovoice interface B? Sono tutti da. Considerarsi definitivi o giù di lì, costano poco e se si toglie dall'equazione l'aspetto (il design è quello che è, a parte per le EV che sono carine) possono competere con tantissima roba da n Mila euro

Gustavino
Inviato
1 hour ago, redhot104 said:

Mi aggiungo alla discussione.

Visto che si parla di vintage, perché non prendi in considerazione anche dei best buy come kef 104, celestion ditton44, Electrovoice interface B? Sono tutti da. Considerarsi definitivi o giù di lì, costano poco e se si toglie dall'equazione l'aspetto (il design è quello che è, a parte per le EV che sono carine) possono competere con tantissima roba da n Mila euro

son parecchio superate anche se ben fatte , la tecnologia negli altoparlanti che di loro son molto grezzi come aggeggi e' fondamentale .....

Inviato

Mah, non so.

Le interface B le ho ascoltate a casa mia sia col mio impianto che  con un integrato luxman  L5 coevo, tutto in ottime condizioni, ed era decisamente un bel sentire, con sorgenti digitali.

Le ditton 44 erano la risposta di celestion alle b&w 801 di quel periodo,  anche quelle ascoltate con calma, dallo stesso amico che mi vendette una ventina di anni fa le 801fs che sono a tutt'oggi nel mio impianto principale, e anche quello era stato un signor ascolto. 

Le kef 104 a onor del vero non le ho mai ascoltate, ma ho avuto in prova sul mio impianto le 105 (tanta roba, pari alle 801 imho) e le piccole 15xr. 

Ho suggerito le 104 perché hanno fama di essere molto ben suonanti e perché non metterei casse di quelle dimensioni (801, 105) in un ambiente così piccolo.

Come si dice, poca spesa, tanta resa, almeno per me.

Poi devono piacere, soprattutto esteticamente, ma visto che si parlava di snell e altri mammozzoni che del design se ne infischiavano bellamente, mi è sembrato opportuno dare il mio contributo, senza nulla a pretendere 🙂

 

Inviato

Se poi vogliamo paragonare a rockport o altri diffusori ipertech ovviamente siamo fuori strada, ma parliamo d'altro mi pare 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...