Jarvis Inviato Venerdì alle 06:22 Inviato Venerdì alle 06:22 20 ore fa, Roberto32 ha scritto: IL suono che amo è dolce, diciamo analogico, il sogno sarebbe un bel valvolare ma ne esistono a prezzi umani?? Sì, ce ne sono. Gli Unison ad esempio, un semplice simply Italy è già ottimo. Volendo anche cinesi usati se vuoi spender poco. Se trovassi delle vecchie Tannoy o Klipsch ( potrebbero piacerti tutte ma bisogna sempre ascoltare) col padellone di almeno 30 centimetri, sentiresti delle belle sorprese.
FedeZappa Inviato Venerdì alle 07:14 Inviato Venerdì alle 07:14 50 minuti fa, Jarvis ha scritto: col padellone di almeno 30 centimetri, sentiresti delle belle sorprese. In 12 mq? 1 1
Erik il Rosso Inviato Venerdì alle 09:23 Inviato Venerdì alle 09:23 @Roberto32 guarda, non sono intervenuto ma ho letto gli interventi. A me le tue idee sembrano vaghe e non basate su conoscenze reali del suono dei vari aggeggi. L’unico consiglio che mi viene in mente è di muoverti per ascoltare il più possibile differenti soluzioni dal vivo, in negozi o da appassionati fière demo ecc.. poi se riesci riprova a casa quelle che ti ispirano. Se non puoi a casa scegli quella preferita, acquista componenti usati di marche primarie e più rivendibili ( anche se il mercato usati langue) e prova a casa. buon divertimento.
Roberto32 Inviato Venerdì alle 09:46 Autore Inviato Venerdì alle 09:46 @FedeZappa Cerco di spiegarmi il suono deve essere eufonico come dici tu, mai strillato, quindi caldo. @Jarvis Grazie delle dritte appena posso faccio ricerca dei prodotti da te segnalati.@Erik il Rosso Ci stanno due problemi che devo lavorare tanto, quindi tempo poco, e di negozi che ti fanno ascoltare solo per curiosità non ne conosco.
FedeZappa Inviato Venerdì alle 09:52 Inviato Venerdì alle 09:52 16 minuti fa, Roberto32 ha scritto: Cerco di spiegarmi il suono deve essere eufonico come dici tu, mai strillato, quindi caldo. Ottimo, molto chiaro adesso. Allora, parto facendoti qualche esempio. le tannoy vecchia scuola (non le nuove revolution per intenderci) lo sono certe vecchie proac lo sono, ma attenti al posizionamento vicino ad angoli/pareti. le totem NON lo sono, ho fatto svariati confronti di totem vs altri marchi, e in condizioni non ideali di ambiente/abbinamento strillano. Mi e’ successo anche in vari ascolti con medio alti a tromba male abbinati/mal inseriti in ambiente. le monitor audio studio 20 non tendono a strillare ma non sono calde/eufoniche, anzi le definirei estese ed aperte sui medio alti e abbastanza precise nel medio basso. le Acoustic Energy ae509 che ti avevo consigliato, per farti un ulteriore esempio, si piazzano a metà, con l’aggiunta di un suono dinamico e velocissimo (motivo che mi ha fatto propendere per consigliartele inizialmente, essendo questo determinante per soddisfare l’ambizione di fedeltà/veridicità). EDIT, avevo scritto 109, sono le 509
Mamo Inviato Venerdì alle 10:09 Inviato Venerdì alle 10:09 Un mio intervento di alcuni giorni fa, approssimava la reale condizione di ascolto. Ebbene,c'è poco da girarci intorno. Con tali misure ci si regola con un ascolto prevalentemente nearfield. Ascoltavi con una Stax lamentando non la timbrica degli strumenti ma la loro dislocazione. Direi che è il parametro negativo di ogni cuffia. Se vuoi avvicinarti alla sua risoluzione con parametri spaziali realistici non puoi esimerti dal considerare aspetti proporzionali. Ti consiglio di indirizzarti verso monitor di scuola BBC.
Roberto32 Inviato Venerdì alle 15:51 Autore Inviato Venerdì alle 15:51 @FedeZappa Cosa ne pensi delle Snell D? Ne parlano tutti benissimo. Le ProAc D 15 anche loro a tuo parere strillano?
FedeZappa Inviato Venerdì alle 16:46 Inviato Venerdì alle 16:46 Le snell mai sentite. non ho avuto le d15 ma le precedenti (le 1.5). Non strillano per nulla, hanno un suono piacevole e non affaticante. Piuttosto non so se riescano a dare il massimo in 12 mq… meritano ampli e sorgenti di qualità, ma questo un po’ tutti i diffusori di classe. danno il massimo con partner precisi e controllati: naim, nad s300, forse exposure, cyrus, densen. in ogni caso se le prendi e non ti piacciono le rivendi facilmente. 1
lukache Inviato Venerdì alle 17:39 Inviato Venerdì alle 17:39 @Roberto32 snell D, B&w 801... Diffusori da saloni ... Roberto redimiti... Una Neat Iota basta ed avanza... Una Totem Arro se proprio... 1
goldeye Inviato Venerdì alle 18:15 Inviato Venerdì alle 18:15 @lukache Totalmente d'accordo.... In 12 mq 🤦
Roberto32 Inviato Venerdì alle 20:50 Autore Inviato Venerdì alle 20:50 @FedeZappa Si bene o male le ProAc si rivendono facilmente. Come sorgente uso pc con Daphile con tutti file loseless. @lukache Escludo le B&W sia per le dimensioni sia per il peso poi hanno un woofer da 38 cm se non ricordo male quindi enormi, le Snell D le vedo molto più piccole.
dariosch Inviato Venerdì alle 21:50 Inviato Venerdì alle 21:50 In 14mq io ho le ProAc DB3 ed ho dovuto trattare l'ambiente... 1
shisma74 Inviato Sabato alle 07:10 Inviato Sabato alle 07:10 @Roberto32 Oggi vado a installare un gira da un caro amico che ha le D in un ambiente abb. ostico.. faccio delle foto ‘ambientate’ e te le mando, così ti fai un’idea delle dimensioni/proporzioni. Non è che siano propriamente piccole, non sono larghe ma hanno discreta profondità e altezza.. sono certo più snelle delle civ e B minor @lukache Non so se le D sono diffusori ‘da salone’, comunque li intendevo come limite massimo per il posizionamento su quella parete (già le c IV sarebbero troppo imho).. alla fine sono dei tre vie con woofer da 20, come le dynaudio proposte da @Dufay .. non sono forse la scelta più naturale ma dipende @Roberto32 cosa tu cerchi, di opzioni ce ne sono a iosa.. e comunque poi si inseriscono le differenze di gusto personale di come deve essere l’esperienza d’ascolto ideale, c’è a chi piace densa e ridondante e a chi piace cristallina e ordinata (non prendete “alla lettera” questi ultimi aggettivi per favore 😂).. l’intento mio è di altri penso sia stato suggerirti dei diffusori più estesi in frequenza e raffinati fosse possibile data la stanza e il budget. certo fare qualche ascolto, meglio ancora sarebbe nel tuo ambiente, per delineare meglio le differenze ‘caratteriali’ di suono fra i vari brand e fra i vari approcci progettuali dei diffusori sarebbe il massimo. buon sabato a tutti!
Jarvis Inviato Sabato alle 09:41 Inviato Sabato alle 09:41 Il 21/11/2025 at 08:14, FedeZappa ha scritto: In 12 mq? Certamente. Dove è scritto che non puoi ascoltare un diffusore col woofer da 30 cm in una stanza 4 per 3. Dipende dalla distanza e dal volume d'ascolto. Una volta fissati questi aspetti ascolti meglio di come ascolteresti con dei minidiffusori, in modo sicuramente più pieno. Che tradotto significa meglio
Gustavino Inviato Sabato alle 09:50 Inviato Sabato alle 09:50 8 minutes ago, Jarvis said: Certamente. Dove è scritto che non puoi ascoltare un diffusore col woofer da 30 cm in una stanza 4 per 3. Dipende dalla distanza e dal volume d'ascolto. Una volta fissati questi aspetti ascolti meglio di come ascolteresti con dei minidiffusori, in modo sicuramente più pieno. Che tradotto significa meglio dipende molto dal tipo di woofer pero' ,se molto potente e quindi "rigido" di suo poi a basso volume non rende molto....
Jarvis Inviato Sabato alle 09:56 Inviato Sabato alle 09:56 @Gustavino Certamente la sospensione influenza la resa. Ma questo accade in piccoli come in più grandi ambienti. In linea di massima però una certa linearità di risposta in frequenza dovrebbe esserci a 70 decibel come a 90. Dopodiché c'è la questione amplificazione, ma vale per i 16 metri quadri come per i 30. Lo do per scontato
leosam Inviato Sabato alle 10:15 Inviato Sabato alle 10:15 Provvisoriamente sto ascoltando le mie con doppi woofer da 12" per ogni diffusore in 17mq. ma non ho molti problemi con i bassi,ho fatto un minimo trattamento con 4 pannelli fonoassorbenti e posso alzare fino a 3/4 del volume senza rimborbi. 1
Gustavino Inviato Sabato alle 10:16 Inviato Sabato alle 10:16 nei grandi ambienti si usa molti piu watt ,visto anche che aumenta la distanza d'ascolto cosa che in una stanza 4x3 e' estremamente ridotta ..... poi certo da giovane si smanettava ovunque ed alcuni continuano @leosami tuoi favolosi diffusori non fanno testo ;) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora