Giannimorandi Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre @Roberto32 io intendevo la serie pre diamond, ho sbagliato a digitare, le ho avute negli anni 90 le 804s, poi sono passato a sonus faber liuto tower che hanno caratteristiche molto diverse ma comunque musicalissime e mi hanno fatto tribolare con la amplificazione ma alla fine ho trovato la pace con un rotel rb1582mk2. Avevo un sistema in soffitta autocostruito da tempo e facendo pulizia lo ho portato in casa e provato a collegare per vedere se funzionava bene ed è rimasto lì in saletta, ho venduto l'impianto di prima ,sonus faber liuto tower, pre audio research ls8 e finale rotel rb1582mk2, poi mi sono tenuto il miei mostri autocostruiti e ho preso un syntesis Roma 510ac signature a pilotare le vie superiori e un parasound hca-800ii per i woofer, un po per valore affettivo ai miei mostri e un po per la dinamica esplosiva che tra le b&w e le sonus faber mi ero dimenticato
Roberto32 Inviato 16 Novembre Autore Inviato 16 Novembre @Giannimorandi Mi fa piacere che ti trovi benissimo con il tuo attuale impianto autocostruito, non fa per me sono una frana nel assemblare cose, grazie mille comunque.
Sonnyblues Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: poi mi sono tenuto il miei mostri autocostruiti ah ma allora sei un collega di @Dufay
Giannimorandi Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre @Sonnyblues io molto meno esperiente e tecnico di Dufay, infatti ci misi parecchio per costruire questo sistema e lo uso per valore affettivo, è il mio "scarrafone". Lo avevo confinato in soffitta perché abbastanza brutto esteticamente, ora che ho una saletta piccola ma tutta mia lo ho sfoggiato di nuovo anche se fatto con driver tra gli anni 89 e 90 funziona a meraviglia 2
maverick Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 42 minuti fa, Roberto32 ha scritto: Scusa ma visto che noi massimo ascoltiamo fino a 20.000 hertz se si è bambini... Alla nostra età di boomer puoi pure dimezzare la frequenza ed è già grasso che cola.
Dufay Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 15 minuti fa, Sonnyblues ha scritto: @Giannimorandi behringer molti pensano siano giocattolini poi senti il EP2500 e cambi idea Dipende sempre da quali riferimenti uno ha. 1
Giannimorandi Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre @Dufay li avevo presi appunto per il loro basso prezzo per provare, poi una volta collegati fanno il loro lavoro onestamente e sono rimasti li per parecchio tempo ed ora continuano a pilotare i woofer delle b&w in altra sede, a casa di un mio conoscente, comunque ci sono sempre altri apparecchi più pregiati ripo powersoft, Yamaha, ecc...ma sono pochi senza le ventole di raffreddamento che in casa si possono sentire nelle pause
Dufay Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto: @Dufay li avevo presi appunto per il loro basso prezzo per provare, poi una volta collegati fanno il loro lavoro onestamente e sono rimasti li per parecchio tempo ed ora continuano a pilotare i woofer delle b&w in altra sede, a casa di un mio conoscente, comunque ci sono sempre altri apparecchi più pregiati ripo powersoft, Yamaha, ecc...ma sono pochi senza le ventole di raffreddamento che in casa si possono sentire nelle pause Se ascolti con un behringer di pause te ne devi prendere parecchie.
Giannimorandi Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre @Dufay basta non farlo salire troppo in frequenza che non è malaccio, forse dai 500hz in su il graaf 50/50 aggiustava la timbrica e il behringer a800 faceva meno male, comunque per quello che costa è un must
lukache Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre @Roberto32 possiamo star qui anche 12 anni, ma ti restano sempre 12 mq. Se accetti cosa ne consegue e diventi realista ti prendi un due vie ben suonante ed accetti quel che ne esce, altrimenti tra 12 anni sarai ancora qui a chieder consigli. 2
Luca44 Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 21 ore fa, Roberto32 ha scritto: la stanza è solo 4 x 3 Se la stanza fosse 4*3*3 di altezza diciamo che forse prima di sperimentare tanti diffusori ci sarebbero parecchie considerazioni da fare sull'ambiente di ascolto, spero almeno sia un ambiente dedicato su cui tu possa intervenire a tuo piacimento. 1
Sonnyblues Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 1 ora fa, Dufay ha scritto: Dipende sempre da quali riferimenti uno ha. dici che Giussani non ne capiva un granchè?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Novembre Moderatori Inviato 16 Novembre @Roberto32 non è che solo le casse danno la sensazione di sentire il sassofonista avanti a te ma dipende da variabili infinite di una catena a partire dalla registrazione e dal tecnico che l' ha effettuata. Ad ogni modo tornando alla domanda iniziale visto che si punta alle casse servono più info a meno che non le si consideri alla stregua di un forno a microonde o una lavatrice che hanno un posto ben definito e deciso in anticipo dove li stanno e li restano. Quindi a getto le domande per dare consigli che abbiamo un minimo di senso logico sono: che amplificazione hai? ti andrebbero bene anche casse da stand vista la misura della stanza non troppo generosa? tipo di casse....con reflex e se si anteriore o posteriore oppure meglio una sospensione pneumatica? Ma soprattutto è importante sapere se hai la possibilità di tenerle distante dai muri laterali e posteriore e se si di quanti cm. a occhio? Senza questi dati è del tutto inutile dare nomi e modelli a caso, si passerebbe da un estremo all'altro. 2
Mamo Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 1 ora fa, lukache ha scritto: ma ti restano sempre 12 mq. E si parlava di Monitor audio 500 1
goldeye Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre @Roberto32 La maggiore risposta in frequenza in basso è abbastanza evidente.... Onestamente non mi ricordo che le Proac fossero inferiori sul resto della gamma. Stiamo parlando del 2004,non ho avuto nessun rimpianto nel cambio..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 16 Novembre Moderatori Inviato 16 Novembre 19 ore fa, Giannimorandi ha scritto: https://www.subito.it/audio-video/proac-future-point-five-0-5-milano-621227463.htm C'è questa a Milano Annuncio sparito.🤷
Folkman Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre 1 ora fa, BEST-GROOVE ha scritto: se....con reflex e se si anteriore o posteriore oppure meglio una sospensione pneumatica? Oppure un reflex a pavimento come le ProAc , comunque le domane che gli hai fatto sono essenziali e aggiunto in qualche modo avrà trattato almeno gli angoli avrà un tappeto davanti al punto di ascolto avrà un po’ di posto dietro ai diffusori la stanza è piccola ma è solo per te oppure ha qualche mobile ?
Folkman Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre @BEST-GROOVE c’è un annuncio su Audio Graffiti di quelle ProAc ma mi pare che il budget sia 1500 euro
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora