lukache Inviato 16 Novembre Inviato 16 Novembre Definitive lo sarebbero... Spazio per uno sgabello dovrebbe esserci... magari un poco di effetto cuffia?
shisma74 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Ciao, rilancio con le Snell, conosco di prima mano quel segmento (D Civ Cv B minor), escludendo tutte le altre per ragioni di spazio, secondo me con le D (3 vie 1/2 - woofer da 20cm) potresti trovare soddisfazione.. se le trovi ti avanza anche qualcosa dal budget.. altrimenti molti amano le E ma non le conosco (in tutti gli ascolti fatti i diffusori a pavimento che mi sono sempre piaciuti di più sono quelli a tre vie, quindi non ho mai avuto lo sfizio di avere a casa le E) 1
TopHi-End Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre @Roberto32 ho avuto le Wharfedale sull'impianto HT, ok, diffusori onesti o poco meno. Ma siamo lontani da una riproduzione fedele e realistica. Di Thiel assolutamente le CS 1.6, perché suonano con pochi watt. Valuta anche GamuT. Non so in che zona abiti, ma ti posso fare ascoltare le PHi5, così da capirne il notevole grado di realismo.
Sonnyblues Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 17 ore fa, Roberto32 ha scritto: Come ampli Zero Zone questo parametro è molto importante penso che i migliori consigli li possa dare chi li possiede, classe D con grande riserva di potenza per cui diversi diffusori citati già si potrebbe scartarli
Roberto32 Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre @TopHi-End Le Thiel sono molto affascinanti, ma per i Watt non è un problema, purtroppo abitando in condominio non posso scatenare la potenza dei diffusori......Ora sono tornato ad abitare nella provincia di Napoli, comunque ribadisco un concetto per i soldi spesi suonano molto bene, e credo che facendole rodare si stanno aprendo, il suono è più limpido.@Sonnyblues Credo che gli ampli Zero Zone vadano bene, hanno tanti watt che poi a me non servono, anche se molti scrivono che le Thiel sono impegnative come carico. Per il momento ho una leggera propensione per le ProAc D15 ma solo perche credo hanno molto meno anni di vita.
Roberto32 Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre A tutti voi che avete avuto sia tanti diffusori che ampli, se volessi togliermi lo sfizio di abbinare ai diffusori un ampli a valvole dal costo umano ci sta a vostro parere un ampli che suona bene, i watt credo non siano un problema, visto stanza piccola e vicini rompi....
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Novembre Moderatori Inviato 17 Novembre 53 minuti fa, Roberto32 ha scritto: visto stanza piccola e vicini rompi allora vai di cuffie...non puoi ascoltare a volumi ottimali soltanto quando il vicinato irritabile va in ferie.
rpezzane Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 21 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: Prendi sempre con le pinze le recensioni anche se pubblicate da riviste autorevoli e ancora di più quelle in cui il confronto è con modelli dal costo XX volte di più a meno che non sia Dio in persona a farle il che è praticamente impossibile. Faccio rispettosamente notare che quando si valuta un qualunque oggetto audio o no, lo si fa in rapporto al proprio prezzo al pubblico. Se lo metto nella classe di diffusori da 20000 mila non vuol dire che suona come quello da 20000 ma che per rapporto qualità/prezzo (concetto sempre un pò vago) ha il merito di stare in quella classe. Ti dice che stai ottenendo una qualità molto elevata spendendo quei certi denari. Saluti
audio2 Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 1 ora fa, Roberto32 ha scritto: provincia di Napoli a taranto su subito ci sono una coppia di ruark crusader che hanno la sezione medio alti dynaudio vai, ascolti e ti fai un' idea. 1
Roberto32 Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: allora vai di cuffie...non puoi ascoltare a volumi ottimali soltanto quando il vicinato irritabile va in ferie. Tranquillo era per dire che lo posso usare in certi orari, ma poi se uno vuole la guerra che guerra sia, esistono i tappi che vende la farmacia, e non lontano da casa mia esiste una discoteca che fino alle 3 del mattino in estate se non chiudi le finestre manco ti fa dormire, ma la nessuno dice nulla, quindi era solo per dire che non posso usarle sempre, ma te che sei cosi preparato che diffusore utilizzi se ti va di dirlo ovviamente è solo una curiosità.
Roberto32 Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre 2 ore fa, rpezzane ha scritto: Faccio rispettosamente notare che quando si valuta un qualunque oggetto audio o no, lo si fa in rapporto al proprio prezzo al pubblico. Se lo metto nella classe di diffusori da 20000 mila non vuol dire che suona come quello da 20000 ma che per rapporto qualità/prezzo (concetto sempre un pò vago) ha il merito di stare in quella classe. Ti dice che stai ottenendo una qualità molto elevata spendendo quei certi denari. Saluti Scusami ma non è cosi, hanno diviso tutto in classi, cioè A, B, C e D quindi a loro dire quei monitor a livello di qualità musicale se la giocano alla pari con diffusori che costano 10 volte di più se vuoi ti do il link e puoi controllare.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Novembre Moderatori Inviato 17 Novembre 53 minuti fa, Roberto32 ha scritto: ma te che sei cosi preparato che diffusore utilizzi se ti va di dirlo ovviamente è solo una curiosità. Non li ho suggeriti in quanto sono diffusori da stand e te prediligi quelli da pavimento quindi sarebbe inutile; diffusori da pavimento li ho avuti come titolari per diverso tempo anche se della vecchia scuola, alla fine quando ho avuto occasione di cambiare per ottenere un miglioramento (in quel periodo c'erano molti più negozi di oggi e si potevano provare a casa) tra diffusori da stand e pavimento le orecchie hanno optato per la prima tipologia. 53 minuti fa, Roberto32 ha scritto: e non lontano da casa mia esiste una discoteca che fino alle 3 Che bello....peccato sia una delle poche che ancora sopravvivono in Italia.
rpezzane Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 25 minuti fa, Roberto32 ha scritto: Scusami ma non è cosi, hanno diviso tutto in classi, cioè A, B, C e D quindi a loro dire quei monitor a livello di qualità musicale se la giocano alla pari con diffusori che costano 10 volte di più se vuoi ti do il link e puoi controllare. si grazie girami il link
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Novembre Moderatori Inviato 17 Novembre 3 ore fa, rpezzane ha scritto: Se lo metto nella classe di diffusori da 20000 mila non vuol dire che suona come quello da 20000 ma che per rapporto qualità/prezzo (concetto sempre un pò vago) ha il merito di stare in quella classe. sono dell'idea che nessuno regala nulla men che meno i costruttori se vogliono sopravvivere per alcuni anni quindi non credo che oggetti ad esempio da 1000 euro possano competere con quelli da 10000 per altoparlanti o mobile o componenti xover o suono a meno che qualche prodotto da 10000 suoni e sia fatto come la maggior parte di quelli da 1000 euro al pubblico.
Giannimorandi Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre https://www.subito.it/vi/618368860.htm?utm_source=criteo&utm_medium=display&utm_campaign=paid-acquisition-criteo-marketplace&cto_pld=UfZNMM4GAADGVVvSY5YOiA A Roma c'è una coppia di 802 sono un po grandine per quella.stanza ma essendo a sospensioni pneumatica potrebbe andare bene
Roberto32 Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre @BEST-GROOVE Che bello....peccato sia una delle poche che ancora sopravvivono in Italia. Dici??? Se ne mettono una vicino casa tua ne riparliamo, io adoro la musica, a parte il fatto che mettono musica orribile, io la mattina devo andare a lavorare, le discoteche bisogna farle in luoghi lontani dai centri abitati, punto. @rpezzane Eccoti il link https://www.stereophile.com/content/recommended-components-2024-edition 6 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: sono dell'idea che nessuno regala nulla men che meno i costruttori se vogliono sopravvivere per alcuni anni quindi non credo che oggetti ad esempio da 1000 euro possano competere con quelli da 10000 per altoparlanti o mobile o componenti xover o suono a meno che qualche prodotto da 10000 suoni e sia fatto come la maggior parte di quelli da 1000 euro al pubblico. Verissimo quello che dici, ma vorrei vedere tra una cuffia Stax da 5.000 euro e una che hanno messo in vendita a 60.000 euro la Sennheiser HE 1 che differenza ci sta, la famosa piccola sfumatura, che ti costa 55.000 euro?
Roberto32 Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre @audio2 Taranto non e che sta dietro angolo e di tempo libero ne ho veramente poco ma grazie lo stesso della tua informazione.@Giannimorandi Carissimo Gianni Le B&W le escludo a priori, se le Wharfedale 12.3 con un piccolo woofer mi danno gia ottimi bassi, puoi immaginare che succederebbe con diffusori come le B&W oltre alle loro dimensioni.@BEST-GROOVE Dei diffusori da pavimento che hai avuto quali ti hanno dato la maggiore soddisfazione?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Novembre Moderatori Inviato 17 Novembre 25 minuti fa, Roberto32 ha scritto: Se ne mettono una vicino casa tua ne riparliamo, sbagli...ne ho avuta una a 100 metri da casa, aperta nel 1974 e chiusa nel 1999.... ai tempi d'oro essendo diventata famosa e i parcheggi non bastavano mai le auto finivano anche sul marciapiedi della via dove era dislocata (ci abito sulla stessa) lasciando libero solo i passi carrai ma nessuno ha nel tempo avuto nulla da dire perché i fine settimana era ritrovo dei ragazzi della zona e dei figli del vicinato e andava bene così piuttosto che percorrere km e km con i rischi del caso...in pratica sostituiva la canonica per ragazzi cresciuti. 33 minuti fa, Roberto32 ha scritto: ma vorrei vedere tra una cuffia Stax da 5.000 euro e una che hanno messo in vendita a 60.000 euro la Sennheiser HE 1 che differenza ci sta, la famosa piccola sfumatura, che ti costa 55.000 euro? bisogna porsi un limite per non finire ad aver speso 55keuro in più per un nonnulla.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora