Giannimorandi Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre Altrimenti potresti guardare nel catalogo Totem, piccoli diffusori dalle grandi prestazioni, usate difficile trovarle ma ogni tanto qualcosa capita, nuove costano
Roberto32 Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre @BEST-GROOVE Il paragone tra le due cuffie era solo per dire, ovvio che se spendo di più quasi sicuramente avro qualità migliore, ma poi ci stanno aziende che fanno progetti assurdi con costi folli, tanto bene o male qualche tipo pieno di soldi che si compra ste cose le trova, magari poi mette su il ballo del qua qua, cosi il godimento è massimo
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 17 Novembre Moderatori Inviato 17 Novembre 43 minuti fa, Roberto32 ha scritto: Dei diffusori da pavimento che hai avuto quali ti hanno dato la maggiore soddisfazione? dii quelli che ho avuto piuttosto che di tutte quelle sentite a casa di conoscenti e appassionati penso le Epicure 3.0II che furono quelle che tenni per più anni rispetto a delle Allison che sostituivano ma di diffusori in tempi successivi ebbi modo di provare a casa delle Thiel 2.2 che già avevo sentito qualche modello della casa in diverse occasioni ed era il tipo di suono che cercavo ma portate a casa mancavano della magia che ebbi modo di sentire in negozio .... pure una coppia di Magnaplanar dal suono trasparente e limpido come l'acqua potevano fare al caso mio ma avevano qualcosa che non mi convinceva....ovviamente queste considerazioni sono per quello che sentii a casa, in altri contesti potrebbe essere tutta un'altra cosa.
Roberto32 Inviato 17 Novembre Autore Inviato 17 Novembre @Giannimorandi Si hai perfettamente ragione le Staff sono ottime ma quasi introvabili, ma credo le Proac D 15 hanno una marcia in più.
Ulmerino Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre @Roberto32 Snell C4 e non pensi più ai diffusori...😁 Al limite anche kef 105/2 e bew 801 ma sono meno universali...poi se vuoi davvero un diffusore di classe assoluta (parlo di vintage) snell type A o anche Hales system two reference (costosetta, va bene anche non reference), o dahlquist dq30...o il grande classico dq10...ah...anche AR9...
Giannimorandi Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre @Roberto32 non le ho mai ascoltate a confronto ma sono tutte e due di qualita sia proac che totem
Folkman Inviato 17 Novembre Inviato 17 Novembre 1 ora fa, Roberto32 ha scritto: @Giannimorandi Si hai perfettamente ragione le Staff sono ottime ma quasi introvabili, Ne trovi due disponibili in questo momento una su Subito e una da hi-fi Natali un altra a Stereofonia Varese . Le paghi la metà di una D15 .
TopHi-End Inviato 18 Novembre Inviato 18 Novembre 7 ore fa, Ulmerino ha scritto: Snell C4 Condivido in pieno, se in ottime condizioni e riconata da poco.
Ulmerino Inviato 18 Novembre Inviato 18 Novembre @TopHi-End della Snell C4 esistono varie release con diversi modelli di woofer...se si è fortunati a trovare la versione con il Vifa dotato di sospensioni in gomma (abbastanza diffuse) non bisogna ribordare nulla... 1
Roberto32 Inviato 18 Novembre Autore Inviato 18 Novembre @Ulmerino Viste le foto delle Snell C 4 non sono grandissime e usate non costano molto, scusa dici B&W 801, dei grandi diffusori sono gli unici ascoltati e ancora ricordo il suono meraviglioso che possono emettere, ma in una stanza piccola come la mia credo non sia proprio il caso hanno un woofer enorme che avrebbe rimbombi assurdi. Quando i diffusori sono vecchi e bisogna fare la riconatura, la qualità rimane invariata? Che costo può avere la riconatura? Faccio queste domande perchè molti di voi mi state consigliando diffusori che hanno anche 30 anni di vita, quindi bene o male gli anni passano anche per i diffusori. 1 ora fa, TopHi-End ha scritto: Condivido in pieno, se in ottime condizioni e riconata da poco. Scusa ma credo che se uno ricona dei diffusori lo fa per usarli ancora.
TopHi-End Inviato 18 Novembre Inviato 18 Novembre 21 minuti fa, Roberto32 ha scritto: Scusa ma credo che se uno ricona dei diffusori lo fa per usarli ancora. Nel senso che, se riconate da poco, ti risparmi sta spesa, traffico e puoi verificarne il corretto funzionamento. Comunque, ti avevo inviato un messaggio in privato.
Ulmerino Inviato 18 Novembre Inviato 18 Novembre @Roberto32 luoghi comuni a iosa eh? Woofer enormi, grandi rimbombi...🤣
Ulmerino Inviato 18 Novembre Inviato 18 Novembre Se c'è un diffusore che offre un suono compatto preciso, trasparente e senza code di alcun tipo, in ambito vintage quello è proprio il bew 801 prima serie in sospensione pneumatica (ma anche le successive reflex ).li ho avuti per anni e diverse coppie, in 16mq scarsi... Altro diffusore con un basso controllatissimo è il dahlquist dq30 (woofer da 25cm)
Ulmerino Inviato 18 Novembre Inviato 18 Novembre Poi non capisco questa mania della "riconatura"...ma perché??? Gli altoparlanti vanno riconati se la bobina è bruciata o se il cono è deformato (esistono infatti i Recone kit). Un altoparlante se presenta una sospensione in foam marcia, va Ri-bordato, con gli appositi kit di ribordatura specifici per il tipo di driver. Per componenti con sospensione in gomma il problema non si pone, soprattutto i diffusori inglesi hanno altoparlanti robustissimi costruiti con materiali durevoli. Basta una passata di spray al silicone ogni tanto per mantenere l'elasticità della gomma (o del pvc nel caso delle bew 801)
Nicola_66 Inviato Martedì alle 12:31 Inviato Martedì alle 12:31 2 ore fa, Ulmerino ha scritto: spray al silicone Va bene anche il wd40?
max Inviato Martedì alle 13:45 Inviato Martedì alle 13:45 1 ora fa, Nicola_66 ha scritto: Va bene anche il wd40? è al silicone quindi direi di si....per una maggiore precisione nell'applicazione imho forse preferibile quello erogabile ''a gocce'' 2
Ulmerino Inviato Martedì alle 16:50 Inviato Martedì alle 16:50 @Nicola_66 il wd40 sinceramente non l'ho mai usato...io per sicurezza uso Unsilikon della Kluber che conosco bene... 1
AND64 Inviato Martedì alle 17:01 Inviato Martedì alle 17:01 @Roberto32 ciao, io ho avuto per molti anni delle Dynaudio Contour 2.5. facili da collocare in ambiente, reflex anteriore, mai affaticanti, rientrano nel tuo budget.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora