eduardo Inviato Martedì alle 12:00 Inviato Martedì alle 12:00 1 minuto fa, densenpf ha scritto: Io parto di principi etiici e spirituali, altrimenti non mi sarei addentrato in questo 3d . Mentre voi la mettete sul piano materiale. E gia' qui vediamo le vedute opposte. Io parlo di mele, e tu rispondi con patate. I principi spirituali dell' individuo non li stabilisce la società. 2
claudiofera Inviato Martedì alle 12:03 Inviato Martedì alle 12:03 10 minuti fa, densenpf ha scritto: Mentre voi la mettete sul piano materiale. E gia' qui vediamo le vedute opposte. Io parlo di mele, e tu rispondi con patate. Te lo assicuro, sono pervaso dalla spiritualità ma- allo stesso tempo- mi debbo preoccupare anche delle patate....nb : avere spiritualità non vuol dire essere succubi, o all'opposto credere di poter decidere delle vite altrui ( per ora non siamo ancora retrocessi a stato confessionale)
dariob Inviato Martedì alle 12:11 Inviato Martedì alle 12:11 14 minuti fa, densenpf ha scritto: 21 minuti fa, dariob ha scritto: leggere questa mi è venuto in mente Pol Pot, sarà un caso sono apolitico, per mia fortuna. Anche nostra! 1
ferrocsm Inviato Martedì alle 12:11 Inviato Martedì alle 12:11 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Non possiamo stare nella testa degli altri ne’ valutare al loro posto cio’ che e’ meglio se cio’ appartiene alla sfera privata e privatissima E che vuoi scrivere di più? Hai condensato nemmeno in due righe quello che a me sarebbe servita una pagina intera! Bravo moz, sia per il concetto espresso sia per la sintesi che da sempre ti invidio.
densenpf Inviato Martedì alle 12:12 Inviato Martedì alle 12:12 7 minuti fa, eduardo ha scritto: principi spirituali dell' individuo non li stabilisce la società Ma la societa' stabilisce norme, paletti, cio' che puoi fare da cio' che non puoi fare. Perche nel momento che la politica accetta l'eutanasia o l'aborto, ecco che la societa' o chi fa' le leggi entra nell'etico, nel personale, nei principi individuali. 4 minuti fa, claudiofera ha scritto: vere spiritualità non vuol dire essere succubi, o all'opposto credere di poter decidere delle vite altrui. Nessuno decide per un altro, si da' la possiblita' di NON fare.
claudiofera Inviato Martedì alle 12:23 Inviato Martedì alle 12:23 5 minuti fa, densenpf ha scritto: Nessuno decide per un altro, si da' la possiblita' di NON fare. Senza la lente d'ingrandimento,senza la curiosità morbosa : non pare che ci si stato obbligo,piuttosto la scelta ponderata di due signore quasi novantenni..e che hanno vissuto pienamente.Ci si può dispiacere ,ovvio, ma altrettanto ovviamente non abbiamo titolo per obiettare alcunchè.Saluti. 1
densenpf Inviato Martedì alle 12:34 Inviato Martedì alle 12:34 E allora facciamola anche noi, una bella legge, cosi' potremo dire che siamo civili come la Germania. Dove bastera' la volonta' e lucidita', nient'altro, manco una semplice febbre occorre. Tutto semplice e pulito, un bel flebo che ti prepara il dott. Mengele, e la tua manina che andra' sul rubinetto di apertura. Perche' sarai tu a farlo, non lui. Tempo due generazioni, e questa umanita' sara' annientata, non dalle bombe atomiche, non da Putin o Trump, non dagli alieni...ma da se stessa. E la faranno passare come un salto qualitativo della nostra vita (che bello, oggi mi auto elimino) Grande principio di liberta'!!! 2
ascoltoebasta Inviato Martedì alle 12:37 Inviato Martedì alle 12:37 3 ore fa, densenpf ha scritto: e sebbene io sia sempre in favore della vita, potrei accettare un simile gesto in determinate condizioni fisiche e psichiche. Il punto fondamentale è che né te né io o altri dovremmo aver voce in capitolo,ma dovremmo solo accettare le scelte consapevoli altrui riguardo la vita e/o morte,probabilmente han vissuto come si sentivano meglio e a loro agio nel viverla,il fatto che tu, io o altri la si possa pensare diversamente,potrebbe essere un nostro limite,anzichè loro. In sostanza se loro han vissuto e son morte come e quando han deciso,io riesco solo a sperare che molte più altre persone possano aver la possibilità e libertà di fare simili scelte.
Xabaras Inviato Martedì alle 13:15 Inviato Martedì alle 13:15 42 minuti fa, densenpf ha scritto: E allora facciamola anche noi, una bella legge, cosi' potremo dire che siamo civili come la Germania. Dove bastera' la volonta' e lucidita', nient'altro, manco una semplice febbre occorre. Tutto semplice e pulito, un bel flebo che ti prepara il dott. Mengele, e la tua manina che andra' sul rubinetto di apertura. Perche' sarai tu a farlo, non lui. Tempo due generazioni, e questa umanita' sara' annientata, non dalle bombe atomiche, non da Putin o Trump, non dagli alieni...ma da se stessa. E la faranno passare come un salto qualitativo della nostra vita (che bello, oggi mi auto elimino) Grande principio di liberta'!!! Ah, ma io sono perfettamente d'accordo, si faccia questa legge, e senza indugio. E sono anche d'accordo sulla questione del grande principio di libertà. Lo è senza alcun dubbio. Possibile che se io voglia per qualsivoglia motivo metter fine alla mia esistenza debba renderne conto a chicchessia?
densenpf Inviato Martedì alle 13:18 Inviato Martedì alle 13:18 Perfetto, l'auto eliminazione di se stessi,come principo di liberta'. Fantastico, ma perche' non cio ho pensato prima? Questa mi mancava. 1
Xabaras Inviato Martedì alle 13:20 Inviato Martedì alle 13:20 Adesso, densenpf ha scritto: Perfetto, l'auto eliminazione di se stessi,come principo di liberta'. Fantastico, ma perche' non cio ho pensato prima? Questa mi mancava. Certo che è libertà. Volerlo impedire è imposizione della propria visione. Chi sei tu per venirmi a dire che non sono libero di scegliere di porre fine alla mia esistenza? 2
gibraltar Inviato Martedì alle 13:31 Inviato Martedì alle 13:31 3 ore fa, densenpf ha scritto: Ed e' questo il punto piu alto della civilta' umana? Siamo in presenza di una delle più grandi tragedie umane (il genocidio dei musulmani di Gaza) dal dopoguerra ad oggi; in Ucraina si massacrano civili e si bombarda coi droni; in Africa e altre parti del mondo non ne parliamo; il mondo, occidentale e non, è governato da quelli che sembrano una manica di pazzi pronti a scatenare guerre per mero interesse commerciale; sembra stiano man mano cadendo tutti i limiti morali che, bene o male, hanno consentito all'Europa il più lungo periodo ininterrotto di pace della sua storia; il divario tra chi è immensamente ricco oltre ogni possibilità di spesa e chi non ha un riparo dalla pioggia per se e i propri figli diventa sempre più alto... E tu consideri il sacrosanto diritto di due anziane signore di fare ciò che meglio pare loro della loro vita, senza causare danno alcuno a nessuno, come la dimostrazione del decadimento della nostra civiltà?! Perdona la franchezza, ma mi sembra davvero una sciocchezza (e t'ho fatto pure la rima!). 1
ascoltoebasta Inviato Martedì alle 13:38 Inviato Martedì alle 13:38 7 minuti fa, gibraltar ha scritto: di fare ciò che meglio pare loro della loro vita, senza causare danno alcuno a nessuno, Montaigne scriveva che di per sè,il morire, non sarebbe nenache cosa tanto tremenda,se solo ce lo lasciassero fare in santa pace....
Paolo 62 Inviato Martedì alle 13:44 Inviato Martedì alle 13:44 Ci sono persone depresse che senza gravi motivi vogliono uccidersi. Poi esiste l'istigazione al suicidio.
densenpf Inviato Martedì alle 13:46 Inviato Martedì alle 13:46 1 minuto fa, Xabaras ha scritto: Chi sei tu per venirmi a dire che non sono libero di scegliere di porre fine alla mia esistenza? Io non sono nessuno, e non ho neanche la voglia di imporre le mie idee. Perche' l'idea in se' non puoi imporla a nessuno, se non viene prima assimilata e poi accettata. Ma visto che siamo su un forum, ho portato questa discussione su un binario che voi tutti avete tralasciato, il senso della propria esistenza. Che non abbraccia solo il vivere materiale, ma il vivere con la mente, il vivere con lo spirito. Quindi gia' sul concetto di vita, potremmo avere 100 variabli e interpretazioni diverse. Riguardo al principio di porre fine alla propria esistenza. e' molto semplice. Nella storia dell'umanita' vi sono stati milioni di suicidi. Avvengono ogni giorno. Nessuna vieta nulla, sei stufo....buttati sotto il treno. Nessuno lo vieta. Diverso il discorso di una legge di stato, che permette il suicidio. In termini stretti vuol dire che lo Stato certifica la volonta'del singolo di auto eliminarsi. E questo entra in contraddizione non solo con principi etitici o religiosi di cui non voglio parlare, altrimenti la disxussione va' avanti per settimane. Ma sopratutto ( e voi che vi occupate sempre di politica dovreste saperlo) con la costituzione italiana, che sancisce il diritto alla vita, il diritto alla salute, il diritto a vivere pienamente, e VIETA la pena di morte. Perche' di fatto, l'eutonasia e' una pena di morte assistita. 1
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato Martedì alle 13:52 Questo è un messaggio popolare. Inviato Martedì alle 13:52 2 minuti fa, densenpf ha scritto: Perche' di fatto, l'eutonasia e' una pena di morte assistita Ma assolutamente no: nel caso di un malato che conduce una vita di m. la vera pena, la vera violenza è impedirgli di morire in santa pace, se lo desidera. 4
densenpf Inviato Martedì alle 14:15 Inviato Martedì alle 14:15 7 minuti fa, gibraltar ha scritto: Ma assolutamente no: nel caso di un malato che conduce una vita di m. la vera pena, la vera violenza è impedirgli di morire in santa pace, se lo desidera. Non mi sembra che le Kessler facessero una vita di m. Quindi smettiamola con esempi tipo "lo sfigato di turno". E rimaniamo sul pezzo. Sancire con una legge di stato il suicidio vuol dire l'affossamento di tutti i principi (tra cui religiosi) che hanno creato questa societa'. Come hai detto, abbiamo gia' molti problemi, e lo vediamo tutti i giorni al telegiornale, ma avallare una simile legge, vuol dire, andare contro- la vita. La vera liberta' non e' nell eliminarsi. ( se poi esiste una vita' di la', sarebbe interessante capire quale e' il tuo diritto di eliminarti di fronte a un dono gratutio)
gibraltar Inviato Martedì alle 14:20 Inviato Martedì alle 14:20 3 minuti fa, densenpf ha scritto: E rimaniamo sul pezzo 33 minuti fa, densenpf ha scritto: Perche' di fatto, l'eutonasia e' una pena di morte assistita. Sei tu che hai parlato di eutanasia. E di eutanasia si parla sempre a proposito di malati incurabili.
Messaggi raccomandati