Vai al contenuto
Melius Club

Morte le gemelle Kessler


paolosances

Messaggi raccomandati

  • Moderatori
Inviato
2 ore fa, densenpf ha scritto:

che stavano benissimo, non giriamo la frittata.

A parte le citazioni come frittata e patate,è stato diramato un comunicato -ripreso dalla RAI- dove una persona vicina alle Signore Kessler ha dato notizia che una delle sorelle era stata recentemente colpita da  ictus.

Inviato

È stata usata una parola sbagliata: suicidio. Che secondo alcune credenze religiose è peccato mortale.

In effetti le gemelle hanno deciso insieme come occuparsi della "propria" esistenza.

Esattamente allo stesso modo in cui qualcuno decide di fare il medico od il commercialista.

Perché tutte le volte che si parla di un "diritto", gestire la propria vita in senso globale, vengono fuori motivazioni che hanno nulla che si rifletta in modo sostanzioso sul sociale ma solo motivazioni confessionali?

Ciao

D.

Inviato
43 minuti fa, paolosances ha scritto:

è stato diramato un comunicato -ripreso dalla RAI- dove una persona vicina alle Signore Kessler ha dato notizia che una delle sorelle era stata recentemente colpita da  ictus.

Nelle notizie in rete generiche non era specificato.

Ma se fosse cosi, come scritto nel mio post principale a pag 2 e' ancora peggio.

Come possiamo giustificare il suicidio dell'altra?

Viaggiano in coppia anche nella morte?

Ecco, perche' avevo parlato che il vivere il "gemellaggio" come un cordone ombelicale che non si stacca mai, ma rimane sempre attaccato , alla fine diventa un limite, non un pregio.

Ma su questo argomento nessuno ha parlato, ma vi siete concentrati tutti sul diritto a morire.

48 minuti fa, paolosances ha scritto:

A parte le citazioni come frittata e patate

in tutti questi anni ne ho sentite di peggio.

Inviato
3 minuti fa, densenpf ha scritto:

Come possiamo giustificare il suicidio dell'altra

non so, magari tipo che sono fatti suoi.

3 minuti fa, densenpf ha scritto:

Viaggiano in coppia anche....

forse bisognerebbe essere gemelli per capire.

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Nelle legislazioni che lo prevedono il suicidio assistito non e’ un annamo ad ammazzarce ma e’ sempre circostanziato e ancorato a presupposti rigidi di natura medica

A quanto pare in Germania, basta " agire responsabilmente e di spontanea volonta".

Non si parla di malattie croniche o gravi.

https://www.rainews.it/articoli/2025/11/suicidio-assistito-europa-germania-condizioni-eutanasia-scheda-gemelle-kessler-ef56232f-6600-4170-a515-857768b59f3c.html#:~:text=Come spiega Bild%2C la pratica,riconosciuta la propria capacità giuridica.

  • Moderatori
Inviato
4 minuti fa, densenpf ha scritto:

fine diventa un limite, non un pregio.

 

È un parere soggettivo, tanto quello che ha motivato la determinazione in piena liberalità posta in essere dalle Signore Kessler. 

Inviato
9 minuti fa, densenpf ha scritto:

basta " agire responsabilmente e di spontanea volonta".

Ci metterei la firma.

Inviato
2 ore fa, densenpf ha scritto:

Ma io potrei risponderti che la sacralita' della vita, potrebbe esistere, indipendentemente dal credo di ogniuno.

Puo' darsi che alcuni la colgano, altri meno.

E per chi non la coglie, non vuol dire che non possa esistere.

Ma non vuol dire nemmeno che esiste,quindi la cosa migliore sarebbe dar la possibilità ad ognuno,di scegliere,senza la convinzione di possedere l'unica giusta verità.

Inviato
1 ora fa, densenpf ha scritto:

Come possiamo giustificare il suicidio dell'altra?

Non necessita d'esser giustificato da nessuno,sarebbe solo doveroso il rispetto verso chi ha compiuto questa scelta.

  • Melius 1
Inviato

C’è chi la vede chiara, chi opaca, chi scura e chi oscura. C’est là vie.

Inviato
7 minuti fa, extermination ha scritto:

C’è chi la vede chiara, chi opaca, chi scura e chi oscura. C’est là vie.

Prima c'era il nostro Bungalow bill per queste massime, piano piano ci stai arrivando... 😜

  • Haha 1
Inviato
21 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Non necessita d'esser giustificato da nessuno,sarebbe solo doveroso il rispetto verso chi ha compiuto questa scelta.

Esattamente.

Qui si pretende di pontificare su un atto che riguarda la sfera più  intima  di una persona,  in nome di una pseudo sacralità appiccicata come giustificativo.

Peraltro, si condanna un atto lecito previsto dalla normativa tedesca.

Ci vuole rispetto per il dolore, non servono commenti assurdi.

  • Melius 1
Inviato

La stessa mentalità (invadente) che opprimeva le loro bellissime gambe nelle pesanti calzamaglie di lana.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

La tragedia inaccettabile ipotizzata da sani, diventa - nell’appannamento della malattia grave- un distacco  rassegnato, uno spegnersi delle luci di scena graduale nel quale si desidera solo di non soffrire fisicamente e non filosoficamente.

Ho visto questo

assolutamente d'accordo.

L'ho visto anch'io, e molto direttamente, con i miei genitori, un anno fa.

Inviato

Inoltre con la loro decisione di andare via insieme da questa vita NON HANNO provocato alcun danno a nessuno!!!!

In vita hanno donato tutto quello che avevano ad istituti benefici.

Nessuno mai e nemmeno la loro scomparsa potrà privarmi del piacere che ho ricevuto da ragazzino quando guardavo quelle gambe così seducenti ed ispiranti per ....... far partire la mano!!!!

Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

La stessa mentalità (invadente) che opprimeva le loro bellissime gambe nelle pesanti calzamaglie di lana.

Concordo pienamente, giusto accostamento.


×
×
  • Crea Nuovo...