Vai al contenuto
Melius Club

QLN One v6 - ProAc D2R -Spendor Classic 3/1


Messaggi raccomandati

Inviato

Salve ragazzi, pensavo ad un Upgrade, più che altro di diametro woofer,

sono soddisfatto di quello che ho ma la scimmia :classic_laugh: di provare altro e dietro l'angolo,

leggendovi, c'è chi predilige le mini con wf da 10, chi invece deve avere almeno un wf da 25-30cm ,

chi o pavimento o niente, chi invece meglio le bookshelf.

Allora, stanza 14mq trattata, "purtroppo" diffusori ad 1.65m tra loro, 60cm dalla parete posteriore, 1.4m dalle laterali, ed ascolto ad 1.8m,

(cambiando disposizioni di arredamento più avanti potrei arrivare a diffusori a 2m tra loro, 1m o meno dalla parete posteriore, 60cm dalle laterali, ed ascolto a 2.5m).

Al momento ho delle ProAC DB3 con wf da 13cm che alterno con delle Spendor Classic 4/5, dichiarate wf da 15cm ,ma in realtà è 14.5cm esterno, con bordo eccetera, il cono effettivo è anche più piccolo del wf ProAc DB3 :classic_wacko:,

inizialmente avevo le DB3 ed ho preso le Classic 4/5 leggendo wf da 15cm, ma va beh, ha anche dei pregi.

Visto la soddisfazione delle ProAc e Spendor pensavo alle D2R e alle Classic 3/1,

girovagando in rete ho visto anche, marca a me sconosciuta, le QLN Onev6,

tra promozioni, ex demo e sconticini più o meno le ho trovate tutte allo stesso prezzo.

Che ne pensate, rimango con queste in 14mq o provo qualcosa con wf da 16/18cm ?!

Le QLN One v6 magari non le ha nessuno, ma D2R e Classic 3/1 chi le ha o ha avuto sa se vogliono più spazio dietro o andrebbero bene a 60cm dalla parete posteriore,

od altre incompatibilità ?

Per esempio ho provato le Focal Aria Evo X n°1 con wf da 16.5cm, ma avevo una scena più piatta,

tralasciando il qualitativamente non avevo la profondità delle altre 2,

invece a casa di un amico posizionate a 2m tra loro e più, andavano meglio.

 

 

Inviato

QLN One V6 , un altra categoria rispetto a quelle due e se ne hai la possibilità fai uno sforzo e prendi la Prestige One che è ancora più performante.

Inviato

Qua fanno vedere come è fatta la qln .

Woofer prestige Seas, tweeter Scan Discovery, componenti mundorf ...

 

Non male .

 

Direi che merita un ascolto .

 

 

https://qln.se/one-3/

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Qua fanno vedere come è fatta la qln .

Woofer prestige Seas, tweeter Scan Discovery, componenti mundorf ...

 

Non male .

 

Direi che merita un ascolto .

 

 

https://qln.se/one-3/

Non avevo indagato...

azz, il D2604/833000, 50€ cadauno di tw :classic_blink:

 

 

 

1 ora fa, fabiosound ha scritto:

QLN One V6 , un altra categoria rispetto a quelle due e se ne hai la possibilità fai uno sforzo e prendi la Prestige One che è ancora più performante.

Grazie, ma infatti, nella serie Prestige ci sono già tw Illuminator D3004/660000 (200€ cadauno),

più "rassicurante".

....................

 

Il tweeter Spendor 3/1  già so le prestazioni, avendo le Classic 4/5,

ProAc D2 anche avendo le DB3,

le D2R già hanno un tw diverso a nastro...

Boh, ci devo pensare... :classic_laugh:

 

 

Inviato
14 minuti fa, dariosch ha scritto:

Non avevo indagato...

azz, il D2604/833000, 50€ cadauno di tw :classic_blink:

 

 

 

Grazie, ma infatti, nella serie Prestige ci sono già tw Illuminator D3004/660000 (200€ cadauno),

più "rassicurante".

....................

 

Il tweeter Spendor 3/1  già so le prestazioni, avendo le Classic 4/5,

ProAc D2 anche avendo le DB3,

le D2R già hanno un tw diverso a nastro...

Boh, ci devo pensare... :classic_laugh:

 

 

Le pro AC hanno quello con un magnete solo anche su modelli molto costosi  e filtro più scarso nonché mobile a scatola 

  • Thanks 1
Inviato

Quindi oltre ad aumentare il diametro wf,

dovrei scegliere le Qln Prestige o le D2R per "migliorare" anche la gamma alta.

Inviato
54 minutes ago, dariosch said:

Il tweeter Spendor 3/1  già so le prestazioni, avendo le Classic 4/5,

 

Seas come il woofer ?SpendorClassic45-03w.jpg

Inviato
12 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Seas come il woofer ?SpendorClassic45-03w.jpg

Si il tweeter . Il woofer è costruito dalla Seas ma è custom.

 

Inviato

Non so di preciso il tweeter ma sul mid-woofer Spendor dichiara:
"The Classic 3/1 is built around the proprietary Spendor 18cm bass/mid drive unit. Featuring an EP77 polymer cone, cast magnesium alloy chassis, high efficiency motor system, optimised electro-dynamic damping and excellent thermal dissipation."

Inviato
2 ore fa, dariosch ha scritto:

50€ cadauno di tw :classic_blink:

forse qualcosa in più ma è un componente particolarmente ben riuscito , e comunque sia ProAc che Spendor montano anch'esse tweeter su quella fascia di prezzo .

 

2 ore fa, dariosch ha scritto:

le D2R già hanno un tw diverso a nastro...

che francamente a me non ha mai convinto e anch'esso su quella fascia di prezzo poichè componente di fabbricazione asiatica ( Cina o Taiwan ) che ProAc dichiara rivisto nella flangia e nel magnete .

 

1 ora fa, dariosch ha scritto:

dovrei scegliere le Qln Prestige o le D2R per "migliorare" anche la gamma alta.

se riesci ad ascoltare le QLN ti renderai conto da solo che rispetto alle ProAc D2R sono tutt'un altra parrocchia .

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Il woofer è costruito dalla Seas ma è custom.

@Dufay @Capa  confermo la Spendor produce il woofer in casa .

Inviato

Bella lotta QLN one v6 e Graham LS6 , le altre non sono allo stesso livello . 

Inviato

si conosce lo street price di queste QLN?

immagino che per l’usato sia ancora un po’ presto..

Inviato
7 ore fa, Gustavino ha scritto:

Seas come il woofer ?SpendorClassic45-03w.jpg

Sembra il Seas 22 Tff

Inviato

@darioschsecondo me, quella stanza è troppo piccola per permettere un basso più presente e senza sporcare le medio alte e alte. Cambia stanza.

  • Thanks 1
  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...