Capa Inviato Venerdì alle 18:55 Inviato Venerdì alle 18:55 50 minuti fa, fabiosound ha scritto: @dariosch a questo punto metti dentro le papabili anche le Graham LS6 come ti hanno ben consigliato @davenrk e @noam Completamente d'accordo!
Capa Inviato Venerdì alle 18:59 Inviato Venerdì alle 18:59 1 ora fa, dariosch ha scritto: P.S. I diametri pensavo che qualcosa si deve "rapportare", metteresti, esempio, un Woofer da 38cm con un tweeter da 19mm ?! Penso che non "lega" bene l'incrocio... Beh adesso, come si dice, stai buttando la "palla in tribuna" ... --- Tu hai scritto: "Un po' titubante cosi' come per le Spendor Classic 3/1 per via del tw "piccolo" rispetto al wf, wf da 16.5/18cm e tw da 19/22mm, addirittura le Classic 2/3 wf da 22cm e tw da 22mm?! Boh..." --- Ci saranno n-mila diffusori con questo tipo di rapporto tra diametro del mid-woofer (tra l'altro ti inviterei ad andarli a misurare i diametri reali dei dei coni rispetto al dichiarato) e quello del tweeter, è la prima volta che colgo una preoccupazione del genere ..
Gustavino Inviato Venerdì alle 20:27 Inviato Venerdì alle 20:27 2 hours ago, dariosch said: Per i primi diffusori mi ero costruito delle entrylevel, SB Acoustics Eka kit, come Cap tw inizialmente ho messo i Mundorf Evo oil, successivamente li ho sostituiti con i Jantzen Z Superior, quelli rossi. Avevo pensato anche al "ARA kit" sempre di SB Acoustics, ma con i Satori, poi di Troels c'è l' SBA MW19 Monitor. con questa chiudi il discorso il kit 1600€ +falegname http://www.troelsgravesen.dk/Illuminator-71.htm
Gustavino Inviato Venerdì alle 20:29 Inviato Venerdì alle 20:29 1 hour ago, Capa said: Ci saranno n-mila diffusori con questo tipo di rapporto tra diametro del mid-woofer (tra l'altro ti inviterei ad andarli a misurare i diametri reali dei dei coni rispetto al dichiarato) e quello del tweeter, è la prima volta che colgo una preoccupazione del genere .. non si fa' piu perche da innegabile problemi .....
dariosch Inviato Venerdì alle 20:31 Autore Inviato Venerdì alle 20:31 1 ora fa, Capa ha scritto: Beh adesso, come si dice, stai buttando la "palla in tribuna" ... --- Tu hai scritto: "Un po' titubante cosi' come per le Spendor Classic 3/1 per via del tw "piccolo" rispetto al wf, wf da 16.5/18cm e tw da 19/22mm, addirittura le Classic 2/3 wf da 22cm e tw da 22mm?! Boh..." --- Ci saranno n-mila diffusori con questo tipo di rapporto tra diametro del mid-woofer (tra l'altro ti inviterei ad andarli a misurare i diametri reali dei dei coni rispetto al dichiarato) e quello del tweeter, è la prima volta che colgo una preoccupazione del genere .. Si, ho fatto un esempio estremo per rendere l'idea... Probabilmente sono "pippe" personali, ma già noto differenze tra i 25mm ProAc ed i 22mm dei Spendor, nei picchi dinamici le Spendor forse "arrivano" prima come volume, mi sembra un pochino più "confuso".
Capa Inviato Venerdì alle 20:32 Inviato Venerdì alle 20:32 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: non si fa' piu perche da innegabile problemi ..... Scusami ma non mi è chiaro il soggetto della tua frase.
Gustavino Inviato Venerdì alle 20:38 Inviato Venerdì alle 20:38 4 minutes ago, Capa said: Scusami ma non mi è chiaro il soggetto della tua frase. incrociare a 3,6k un woofer da 200 anche se benigno come nel SPENDOR CLASSIC 2/3 , no free lunch non si sfugge
Capa Inviato Venerdì alle 20:39 Inviato Venerdì alle 20:39 11 minuti fa, Gustavino ha scritto: con questa chiudi il discorso il kit 1600€ +falegname http://www.troelsgravesen.dk/Illuminator-71.htm Eh ma il falegname, se gli va di lusso, gli costerà almeno un altro millino (ci sono appena passato e ho rinunciato all'autocostruzione). A mio sentimento non conviene proprio più l'autocostruzione.
Capa Inviato Venerdì alle 20:48 Inviato Venerdì alle 20:48 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: incrociare a 3,6k un woofer da 200 anche se benigno come nel SPENDOR CLASSIC 2/3 , no free lunch non si sfugge Ma si parlava del rapporto tra i diametri degli ap non degli incroci di cross-over, per quanto un vago collegamento si può comunque rilevare. Spendor, che a mio parere i diffusori li sa fare e anche molto bene, ha questo "vizietto", di sovrastimare il diametro dei mid-woofer prendendo la misura al bordo esterno del cestello. Le mie D7 a fronte dei mid-woofer dichiarati da 18 cm avevano una misura reale, presa a metà della sospensione (perciò, tecnicamente, neanche la misura del cono ...) di circa 15 cm. Vado a memoria in quanto non le ho più, ma metterci il metro mi turbò non poco. Penso che per ragionare di questioni elettroacustiche sia un fattore da tenere a mente.
dariosch Inviato Venerdì alle 21:38 Autore Inviato Venerdì alle 21:38 46 minuti fa, Gustavino ha scritto: con questa chiudi il discorso il kit 1600€ +falegname http://www.troelsgravesen.dk/Illuminator-71.htm In pratica la Jantzen-audio vende solo il progetto del crossover, crossover ed accessori vari ? Poi gli altoparlanti ed il box ci devo pensare io, giusto?! Anche l' Illuminator 71 è molto interessante, grazie, 87dB, minimum 4.7ohm, a partire da 30w SBA MW19 Monitor verrebbe circa 1450€ + falegname, 88dB, minimum 6.2ohm, a partire da 20w, Forse più facili da pilotare gli SB, nonostante un impedenza maggiore hanno anche più sensibilità. P.S. A proposito di sensibilità stavo vedendo gli Oden Audio Orfeo, 8ohm nominali, 90dB https://www.avhifi.it/odeon-audio-diffusori
dariosch Inviato Venerdì alle 21:44 Autore Inviato Venerdì alle 21:44 5 ore fa, Merlino ha scritto: @darioschsecondo me, non ha senso ricercare i bassi, la cui onda non di può propagare per mancanza proprio di spazio. Le tuo casse sono una delizia per le orecchie, io sposterei il tutto in un ambiente più grande, magari il garage. Nel garage il pavimento è in pendenza e non c'è luce. Potrei provare a casa al mare...
PietroPDP Inviato Sabato alle 01:25 Inviato Sabato alle 01:25 4 ore fa, Gustavino ha scritto: con questa chiudi il discorso il kit 1600€ +falegname http://www.troelsgravesen.dk/Illuminator-71.htm Però prima di dare consigli sarebbe il caso di provarli questi kit, perchè è tutto bello sulla carta, poi quando ti ritrovi a dover riprogettare quasi da zero il crossover penso che ti rode abbastanza, soprattutto se usi componenti di un certo costo e se sai misurare. Il buon Franco @Dufay ha ragione. E te lo confermo perchè un amico che conosce anche lui lo ha fatto, per sua fortuna è in grado di rifare il passivo, perchè oltre le conoscenze ha anche gli strumenti, ma non tutti sono in grado. Purtroppo non dico fosse completamente cannato, ma lo ha dovuto rifare da zero.
Merlino Inviato Sabato alle 08:59 Inviato Sabato alle 08:59 11 ore fa, dariosch ha scritto: Nel garage il pavimento è in pendenza e non c'è luce. Potrei provare a casa al mare... poi dovresti andare a mare per ascoltare musica....ti stanchi. Gli ascolti al buio sono bellissimi e il pavimento con una lieve pendenza non è un grosso problema. Prendi in considerazione sull'usato anche questi mitici diffusori italiani: ESB 7/06 - ESB 7/07-08, sono fatti per essere addossati alla parete di fondo e ricreano un ottimo soundstage senza vincolo di starsene seduto al centro.
Gustavino Inviato Sabato alle 09:22 Inviato Sabato alle 09:22 12 hours ago, Capa said: Eh ma il falegname, se gli va di lusso, gli costerà almeno un altro millino (ci sono appena passato e ho rinunciato all'autocostruzione). A mio sentimento non conviene proprio più l'autocostruzione. questo e' un diffusore che minimo costerebbe 10mila euro ... nella mia esperienza 35anni di costruzione ,mille€ di altoparlanti corrispondono a x10 del commerciale ,oltre al vantaggio di personalizzarla per ambiente ed timbrica di fino....
Gustavino Inviato Sabato alle 09:31 Inviato Sabato alle 09:31 12 hours ago, Capa said: Ma si parlava del rapporto tra i diametri degli ap non degli incroci di cross-over, per quanto un vago collegamento si può comunque rilevare. Appunto e' il diametro degli altoparlanti che dettano fisicamente l'incrocio , certo se da un lato il materiale quel cono permette di salire troppo perdonando ma perdendo dettagli in gamma media ,e' una coperta corta ,il conto si paga... Se piace va benissimo
Gustavino Inviato Sabato alle 09:34 Inviato Sabato alle 09:34 11 hours ago, dariosch said: In pratica la Jantzen-audio vende solo il progetto del crossover, crossover ed accessori vari ? Poi gli altoparlanti ed il box ci devo pensare io, giusto?! Anche l' Illuminator 71 è molto interessante, grazie, 87dB, minimum 4.7ohm, a partire da 30w SBA MW19 Monitor verrebbe circa 1450€ + falegname, 88dB, minimum 6.2ohm, a partire da 20w, Forse più facili da pilotare gli SB, nonostante un impedenza maggiore hanno anche più sensibilità. P.S. A proposito di sensibilità stavo vedendo gli Oden Audio Orfeo, 8ohm nominali, 90dB https://www.avhifi.it/odeon-audio-diffusori nei 1600 son compresi anche gli altoparlanti (1000€ a braccio) solo il mobile ti serve...ma se trovi gli ap usati o in offerta puoi prenderli altrove . Gi SB sono ottimi ma restano un gradino sotto agli scan
Dufay Inviato Sabato alle 09:40 Inviato Sabato alle 09:40 14 ore fa, Capa ha scritto: Beh adesso, come si dice, stai buttando la "palla in tribuna" ... --- Tu hai scritto: "Un po' titubante cosi' come per le Spendor Classic 3/1 per via del tw "piccolo" rispetto al wf, wf da 16.5/18cm e tw da 19/22mm, addirittura le Classic 2/3 wf da 22cm e tw da 22mm?! Boh..." --- Ci saranno n-mila diffusori con questo tipo di rapporto tra diametro del mid-woofer (tra l'altro ti inviterei ad andarli a misurare i diametri reali dei dei coni rispetto al dichiarato) e quello del tweeter, è la prima volta che colgo una preoccupazione del genere .. Quel tweeter scende bene è possibile incrociarlo anche abbastanza basso io stesso ho usato un 17 Seas von ottimi risultati Col 20 cm forse potremmo essere al limite ma non è dettlo dipende dalle caratteristiche del woofer
Gustavino Inviato Sabato alle 09:41 Inviato Sabato alle 09:41 8 hours ago, PietroPDP said: Però prima di dare consigli sarebbe il caso di provarli questi kit, perchè è tutto bello sulla carta, poi quando ti ritrovi a dover riprogettare quasi da zero il crossover penso che ti rode abbastanza, soprattutto se usi componenti di un certo costo e se sai misurare. Il buon Franco @Dufay ha ragione. E te lo confermo perchè un amico che conosce anche lui lo ha fatto, per sua fortuna è in grado di rifare il passivo, perchè oltre le conoscenze ha anche gli strumenti, ma non tutti sono in grado. Purtroppo non dico fosse completamente cannato, ma lo ha dovuto rifare da zero. ho provato un suo filtro visto che avevo realizzato un diffusore con i revelator anni prima di lui ed e' rimasto montato il suo...sono parecchio affine alle sue scelte sia nei filtri che nei progetti ,ma e' normale che non tutto sia perfetto ,questo e' un semplice due vie difficile sbagliarlo poi lui e' molto cortese e disponibile Franco cosa lo abbiamo a fare ,eventualmente .. importante e' avere buoni altoparlanti . la storia e' piena di commerciali blasonati ma solosi...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora