Vai al contenuto
Melius Club

QLN One v6 - ProAc D2R -Spendor Classic 3/1


Messaggi raccomandati

Inviato
8 ore fa, PietroPDP ha scritto:

 

Però prima di dare consigli sarebbe il caso di provarli questi kit, perchè è tutto bello sulla carta, poi quando ti ritrovi a dover riprogettare quasi da zero il crossover penso che ti rode abbastanza, soprattutto se usi componenti di un certo costo e se sai misurare.

Il buon Franco @Dufay ha ragione.

E te lo confermo perchè un amico che conosce anche lui lo ha fatto, per sua fortuna è in grado di rifare il passivo, perchè oltre le conoscenze ha anche gli strumenti, ma non tutti sono in grado.

Purtroppo non dico fosse completamente cannato, ma lo ha dovuto rifare da zero.

Il buon trollo fa mille mila progetti più o meno tutti tirati via.

 

Inviato
2 ore fa, Gustavino ha scritto:

questo e' un diffusore che minimo costerebbe 10mila euro ...
nella  mia esperienza   35anni di costruzione ,mille€ di altoparlanti corrispondono a  x10 del commerciale ,oltre al vantaggio di personalizzarla per ambiente ed timbrica di fino....

Può anche essere, non ho sufficienti conoscenze per smentirlo.
Ma vale solo per chi ci sa fare ed è adeguatamente attrezzato.
Un normale appassionato, con conoscenze scarse o nulle di progettazione elettroacustica, si metterebbe solo nei guai, escluso (forse) il solo caso di un kit riconosciuto unanimemente come ben progettato e ben suonante.
Se a ciò aggiungi il valore sul mercato prossimo allo zero di una qualsiasi autocostruzione, per quanto possa essere ben fatta e indipendentemente da quanto ti è costata, beh insomma, pur valutando folli gli attuali costi a nuovo di quasi tutti i diffusori hi-fi, almeno personalmente, non considero poi fuori testa comperarsi un Graham, uno Spendor o un Dali.

Inviato
4 hours ago, Capa said:

Può anche essere, non ho sufficienti conoscenze per smentirlo.
Ma vale solo per chi ci sa fare ed è adeguatamente attrezzato.
Un normale appassionato, con conoscenze scarse o nulle di progettazione elettroacustica, si metterebbe solo nei guai, escluso (forse) il solo caso di un kit riconosciuto unanimemente come ben progettato e ben suonante.
Se a ciò aggiungi il valore sul mercato prossimo allo zero di una qualsiasi autocostruzione, per quanto possa essere ben fatta e indipendentemente da quanto ti è costata, beh insomma, pur valutando folli gli attuali costi a nuovo di quasi tutti i diffusori hi-fi, almeno personalmente, non considero poi fuori testa comperarsi un Graham, uno Spendor o un Dali.

Vedi per esperienza gli ap son parecchio scarsi in molti diffusori , viste le loro criticità e che fanno la maggior parte del lavoro e' fondamentale prendersi i migliori possibili....il kit consigliato a Dario che ne già fatti e' il top ed a prova di bomba per la sua semplicità .nei giusti forum si rivende in un nano secondo....
@dariosch hai visto il flat pack ?ti serve solo la titebond  https://www.ebelholztechnik.de/galerien/index.php/category/463-illuminator_71

  • Thanks 1
Inviato
14 ore fa, Gustavino ha scritto:


Gi SB sono ottimi ma restano un gradino sotto agli scan

Capisco, ma mi frena il wf da 4ohm, impedenza minima 4.7ohm, 87dB

mentre SB il wf è da 8ohm, impedenza minima 6.3ohm, 88dB.

1db potrebbe farmi comodo, e preferisco un impedenza più alta, l'ampli lavora più "rilassato" qualsiasi esso sia.

Capisco anche che 4.7ohm non è proprio "difficile".

Boh, appunto gli SB Satori sono anche di un certo livello.

 

 

Inviato
15 ore fa, Merlino ha scritto:

poi dovresti andare a mare per ascoltare musica....ti stanchi. Gli ascolti al buio sono bellissimi e il pavimento con una lieve pendenza non è un grosso problema. Prendi in considerazione sull'usato anche questi mitici diffusori italiani: ESB 7/06 - ESB 7/07-08, sono fatti per essere addossati alla parete di fondo e ricreano un ottimo soundstage senza vincolo di starsene seduto al centro.

Hum, a 4 vie ?!

Grazie, ma preferisco meno centri di emissione. :classic_smile:

Inviato
18 ore fa, Gustavino ha scritto:

 ho provato un suo filtro visto che avevo realizzato un diffusore con i revelator anni  prima di lui ed e' rimasto montato il suo...sono parecchio affine alle sue scelte sia nei filtri che nei progetti ,ma e' normale che non tutto sia perfetto ,questo e' un semplice due vie difficile sbagliarlo poi lui e' molto cortese e disponibile
Franco cosa lo abbiamo a fare ,eventualmente .. importante e' avere buoni altoparlanti
. la storia e' piena di commerciali  blasonati ma solosi...

 

Si spera che sul 2 vie ci abbia azzeccato, ma ripeto alcune scelte per noi erano molto discutibile, non voglio fare il professore, perchè c'è chi sicuramente sarà più bravo di me.

Nel 3 vie con doppio 18W Scan Speak Reveletor è stato rifatto da zero, anche con gli incroci non ci siamo trovati.

17 ore fa, Dufay ha scritto:

Il buon trollo fa mille mila progetti più o meno tutti tirati via.

 

 

Emanuele lo conosci, ha dovuto rifare tutto da zero.

Inviato
3 ore fa, dariosch ha scritto:

Capisco, ma mi frena il wf da 4ohm, impedenza minima 4.7ohm, 87dB

mentre SB il wf è da 8ohm, impedenza minima 6.3ohm, 88dB.

1db potrebbe farmi comodo, e preferisco un impedenza più alta, l'ampli lavora più "rilassato" qualsiasi esso sia.

Capisco anche che 4.7ohm non è proprio "difficile".

Boh, appunto gli SB Satori sono anche di un certo livello.

 

 

 

Un woofer da 4 ohm non può essere un problema per nessun ampli degno di tale nome.

Sul discorso del 4 ohm e 8 ohm ci sono di loro già 3 dB di differenza che però sul lato pratico è la stessa cosa, ad esempio il 18W da 4 ohm ha 90 dB e quello da 8 ohm 87, ma è la stessa cosa.

Quelli che hai visto tu con quei dati che hai dichiarato la differenza non è 1 dB, ma 4.

Il problema è un altro, poi suona tutto e sono buoni altoparlanti, ma comunque gli Scan restano superiori come timbrica.

Inviato

Si, Il Satori 4ohm è 91.5dB, il 18W Scan 87.5dB, sono 4dB.

C'è anche un altro problema, esiste un modello vecchio ed uno nuovo?

Trovo parametri diversi, in primis il Qts, 0.29 e 0.36, ed il Vas, 49.4l e 38.4l,

sballerebbero il progetto.

 

https://www.rgsound.it/prodotti/atch/n_20170724112404_18wu-4741t00.pdf

 

https://www.scan-speak.dk/datasheet/pdf/18wu-4741t00.pdf

 

Uno è "Update" 2011 e l'altro 2021

 

 

 

 

 

 

Immagine 2025-11-23 134717.png

Immagine 2025-11-23 135449.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...