Vai al contenuto
Melius Club

Il miglior finale per le JBL studio 630


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho preso due JBL studio 630. Come seconda coppia di diffusori .Dispongo s tale scopo un cj MV 50 come secondo finale  per pilotarle.ma sono convinto che un 23 o 27 Mark levinson sia la soluzione più idonea.vi chiedo Voi che finale  consigliate ??? Grazie.

Inviato

Sono diffusori con 85db di sensibilità io direi di non stare sotto i 100watt per canale a meno che la stanza non sia molto piccola i conrad jhonson sono con fiato corto 

Inviato
12 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Sono diffusori con 85db di sensibilità io direi di non stare sotto i 100watt per canale a meno che la stanza non sia molto piccola i conrad jhonson sono con fiato corto 

Perciò vendo il Conrad Johnson e passo a Levinson o Krell??

Inviato

@Akla sicuramente hanno più autorevolezza nel pilotarle del conrad jhonson, però se ti accontenti della spl che può dare il conrad jhonson essendo un valvolare suadente può piacere la sua musicalità, andrebbe ascoltato in confronto per capire se piace di più la voce delle valvole oppure la forza bruta di un potente transistor, devi scegliere seconda del tuo gusto 

Inviato
1 ora fa, Giannimorandi ha scritto:

@Akla sicuramente hanno più autorevolezza nel pilotarle del conrad jhonson, però se ti accontenti della spl che può dare il conrad jhonson essendo un valvolare suadente può piacere la sua musicalità, andrebbe ascoltato in confronto per capire se piace di più la voce delle valvole oppure la forza bruta di un potente transistor, devi scegliere seconda del tuo gusto 

I diffusori sono molto simili alle 4319. Due vie bass reflex e tweeter a tromba.i

Il Conrad a valvole beneficia il tweeter per dolcezza ma a spl come fai presente mi devo accontentare.Diverssmente non saprei a chi rivolgermi perché dove dimorò non vi sono punti vendita in grado di effettuare il ritiro del cj ne la possibilità di provare un finale  come Krell levinson etc. Dovrei affidarmi a eBay per la vendita poi acquistare al buio magari un oggetto che poi non fa esattamente quello che mi aspetto e una seconda coppia .per ora non faccio nulla .ho visto un finale Sherwood a MOSFET da 250 watt per canale e 400 su 4  e quello che e non e levinson ma neppure un rottame  vedo se si può provare. Grazie x la risposta 

 

 

 

 

 

  

 

A

Inviato

@Akla hanno un woofer da 16cm non credo che digeriscono 250watt e 400 su 4ohm, altrimenti se non ti dispiace il suono del conrad jhonson, magari se possibile,  ti crei un triangolo di ascolto sui 2 metri tra i diffusori e 2,5 metri la distanza non puntandole dritte sul naso ma dietro alla poltrona o divano di ascolto, così essendo abbastanza vicine abbisognano di meno potenza ed essendo magari distanti dalle pareti sia il punto di ascolto che i diffusori godono di un ottima ambienza e le valvole si esprimono al top 

Inviato
9 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Akla hanno un woofer da 16cm non credo che digeriscono 250watt e 400 su 4ohm, altrimenti se non ti dispiace il suono del conrad jhonson, magari se possibile,  ti crei un triangolo di ascolto sui 2 metri tra i diffusori e 2,5 metri la distanza non puntandole dritte sul naso ma dietro alla poltrona o divano di ascolto, così essendo abbastanza vicine abbisognano di meno potenza ed essendo magari distanti dalle pareti sia il punto di ascolto che i diffusori godono di un ottima ambienza e le valvole si esprimono al top 

Grazie del consiglio vedo al più presto di metterli in pratica...

il tweeter a compressione credo vada d accordo con le El 34 del cj ..non avendo la possibilita' di confronto e di prova vedo di migliorare il posizionamento tenendo il tutto.

  • Melius 1
Inviato

@Akla ne vale la pena di mettere a punto l'impianto prima di cambiare componenti in modo compulsivo

Inviato

Oltre al posizionamento dei diffusori si può provare anche le due uscite a 4 e 8ohm a vedere dove suona meglio 

Inviato
16 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

Oltre al posizionamento dei diffusori si può provare anche le due uscite a 4 e 8ohm a vedere dove suona meglio 

Vero. Le differenze sono senza dubbio significative. Tra 8 e 4 ohm indicati

Inviato

@Akla appunto è una possibilità in più che hanno gli ampli con trasformatore di uscita per adattarsi ai diffusori e ambiente 

Inviato
42 minuti fa, Giannimorandi ha scritto:

@Akla appunto è una possibilità in più che hanno gli ampli con trasformatore di uscita per adattarsi ai diffusori e ambiente 

E non e' cosa da poco.

Inviato

@Akla

Sinceramente ho avito i mark Levinson in prova ,ma non sono cosi' "correntosi" ,come i Gryphon (Parlo dei finali)

Quindi s passi ad un transistor prova a pensare a questo marchio

Inviato
10 ore fa, Akla ha scritto:

diffusori sono molto simili alle 4319. Due vie bass reflex e tweeter a tromba

Occhio, che non è così.

Le 4319 sono tre vie, con woofer da 30 cm, sensibilità  ben diversa (mi pare 89 db) ed un volume interno decisamente più grande.

Le 630 non le conosco, ma le 4319 si e mi piacquero molto 

Inviato
36 minuti fa, eduardo ha scritto:

Occhio, che non è così.

Le 4319 sono tre vie, con woofer da 30 cm, sensibilità  ben diversa (mi pare 89 db) ed un volume interno decisamente più grande.

Le 630 non le conosco, ma le 4319 si e mi piacquero molto 

Hai ragione  hanno un woofer più grande e il tweeter..Avendo poco spazio per questa seconda coppia di diffusori. Ho scelto le 

Studio 630.

 

Inviato
3 ore fa, jedi ha scritto:

@Akla

Sinceramente ho avito i mark Levinson in prova ,ma non sono cosi' "correntosi" ,come i Gryphon (Parlo dei finali)

Quindi s passi ad un transistor prova a pensare a questo marchio

Il problema e che non c'e

 più nessuno che abbia finali da confrontare  e provare...... E al contempo disposto a ritirare il cj ad un valore consono all 'oggetto..Chi ha una certa scelta e ' a 600 km   ,Roma Firenze etc  e la cosa non mi attrae per la distanza.

Inviato
5 minuti fa, homesick ha scritto:

@Akla io visto anche il costo delle JBL  , andrei su un prodotto del genere che ha birra a sufficienza e la dolcezza del buffer in classe A rispetto ai finali in classe D , per cui poco ingombro ma un suono che potrebbe stupirti a livello di timbrica.

https://www.subito.it/audio-video/nuprime-sta-9-amplificatore-finale-classe-d-sud-sardegna-588176790.htm

Grazie per la risposta.ma non sono più iscritto a subito .dopo aver avuto esperienze negative. Resta il problema di una prova in ambiente.cosa che acquistando sia su eBay subito etc non e possibile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...